Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Philips 42PF9966/10

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    8

    Philips 42PF9966/10


    Leggendo test, recensioni e commenti su riviste e internet mi son fatto
    l'idea che dev'essere un ottimo prodotto quindi nonostante i problemi di
    macchie & simili comunicati da alcuni ho deciso di acquistarlo.

    Domani 21.2.2006 mi sarà consegnato e installato.

    Domande:

    1) Alcuni parlano di un rodaggio da fare (200 ore con le regolazioni al
    50%). Addirittura c'é chi guarda da 100 ore solo DVD e non la TV per
    evitare di rovinarla. Da profano penso che se mi guardo la TV per 3 o 4
    ore alla sera non dovrei creare alcun danno.. se no a cosa serve?? Che io
    sappia nessun tecnico ne rivista ha mai parlato di rodaggi di schermi al
    Plasma.. boh che ne pensate?

    2a) Se bisogna fare sto rodaggio con che regolazioni é consigliato?
    2b) Se non bisogna farlo con che regolazioni siete partiti?

    3) Ho letto di un DVD-test da fare. In emule faccio fatica a trovarlo.
    Qualcuno può consigliare un'altro sito o specificare che tipo di ricerca
    fare in emule (dati di ricerca? che tipo di file é? grandezza file?).
    Di cosa si tratta e come funziona?

    Sono fiducioso di aver scelto bene con il Philips 42PF9966/10 e mi auguro
    che tutti quelli che hanno avuto problemi riescano a risolverli.

    Fatemi sapere!

    Saluti
    Dartagnan.ch

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    70

    Ottima scelta


    Io posseggo il plasma da circa 3 mesi. Il problema macchie dopo la pulizia nn si è ancora ripresentato. Comunque il rodaggio nn lho proprio preso in considerazione.Sono solo stato attento a nn lasciare immagini troppo al lungo fisse e ai film con le bande. Per esempio dopo la visione di un film con le bande nere guardo una decina di min la TV a pieno schermo. Non ho avuto problemi.
    Comunque secondo me attualmente è il miglior compromesso tra le ns attuali trasmissioni tv e la futura alta definizione. Confrontandolo col Pioneer con le normali trasmissioni tv è letteralmente superiore per nitidezza e profondità di colore e fluidità.Battuto solo da segnali in alta definizione che il Pioneer visualizza in modo eccellente(anche per la scala di grigio ed il nero ). Anche se secondo me il Pioneer è molto piu sensibile alle immagini e ai loghi stampati sul pannello. Ho sentito persone a cui il grande fratello con i suoi loghi e le sue ha lasciato dei ricordi indelebili.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •