Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    2

    hitachi pd 7200 vs sony kdfe 50...


    Buongiorno a tutti e complimenti per il forum: il meglio on line in materia. Dunque...so che la domanda che ho postato è, per certi versi, irrisolvibili vista e considerata la differente costruzione e vocazione dei due apparecchi. Però, e qui sta il punto, se uno deve scegliere...come sceglie? Voglio dire: se mettete un dvd, guardate un film o una pasrtita su sky, da ddt o analogico, una (o mille) differenze ci saranno.Orbene:io sono veramente indeciso: ho visto entrambi gli apparecchi dal vivo e non so scegliere. Aiutatemi....vi prego...almeno considerando pregi e difetti di ognuno ma, soprattutto, mettendoli davvero a paragone. Voglio dire: se io metto un dvd, uguale, con due lettori uguali, con due ht uguali, con cavi uguali, con luce ambiente uguale...cosa e perché vedo meglio?
    grazie
    un abbraccio a tutti


    Ps: prima o dopo entrerò in uno dei due fans club: hitachi or sony, this is a problem...now...
    giorgio

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    In effetti il consiglio che chiedi è difficile da dare, senza conoscere quelle che sono le tue esigenze.
    Mi spiego meglio.
    La prima cosa che devi considerare è che, a fronte di uno schermo più grande, di un minor costo e di una eccellente qualità di immagine, il bellissimo tv della Sony ha un limite comune a tutti i retro: l'angolo di visione. Se hai intenzione di metterlo in una sala dedicata solo ed esclusivamente alla tv, con divani e/o poltrone situati nel corretto range di visione (sia verticale che orizzontale) e senza fonti di luce forte poste esattamente di fronte allo schermo, il retro è lo schermo che ti consiglio.
    Viceversa, se, come me, hai l'esigenza opposta di conciliare diverse posizioni di visione e luce intensa nella stanza, allora vai tranquillo sul 7200 che (io ne sono felicissimo) è davvero ottimo in tutte le situazioni. Io (con l'aiuto della strepitosa base motorizzata) lo guardo sempre in condizioni ottimali: dal divano (che non è, ahimè, di fronte), dalla poltrona e dal tavolo da pranzo. E senza soffrire per le QUATTRO finestre che sono esattamente di fronte allo schermo.
    Questo per quanto riguarda l'oggettività. Poi, lasciati sempre guidare dall'istinto e dal gusto personale che non sbagli.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Citazione Originariamente scritto da giorginho
    Buongiorno a tutti e complimenti per il forum: il meglio on line in materia. Dunque...so che la domanda che ho postato è, per certi versi, irrisolvibili vista e considerata la differente costruzione e vocazione dei due apparecchi. Però, e qui sta il punto, se uno deve scegliere...come sceglie? Voglio dire: se mettete un dvd, guardate un film o una pasrtita su sky, da ddt o analogico, una (o mille) differenze ci saranno.Orbene:io sono veramente indeciso: ho visto entrambi gli apparecchi dal vivo e non so scegliere. Aiutatemi....vi prego...almeno considerando pregi e difetti di ognuno ma, soprattutto, mettendoli davvero a paragone. Voglio dire: se io metto un dvd, uguale, con due lettori uguali, con due ht uguali, con cavi uguali, con luce ambiente uguale...cosa e perché vedo meglio?
    grazie
    un abbraccio a tuttiPs: prima o dopo entrerò in uno dei due fans club: hitachi or sony, this is a problem...now...
    giorgio
    Ciao le differenze tra i due sono tante e le puoi vedere solo tu, magari nella scelta guarda tutte le discussioni che sono statte fatte nel forum tipo: TITOLI 3D
    1) OFFICIAL CLUB HITACHI...........
    2) HITACHI 42PD7200
    3) HO PRESO L'HITACHI 42PD7200 CHE NE PENSATE?
    Qui vi sono pregi e ( difetti ) dell'hitachi e confronti con il PIONEER
    invece per quanto riguarda sony vai a questo link per saperne pregi e difetti con risposte talvolta assurde della sony

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=45040

    spero di esserti stato d'aiuto
    ciao
    Streethawk ( presidente official club hitachi )
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Alcune risposte fornite dalla Sony sono state vergognose, ciò però non toglie che il retro KDF restituisce una qualità d'immagine eccellente in abbinamento ad un buon lettore DVD, e "l'effetto cinema" è assicurato al 100% . Per altre applicazioni non mi pronuncio, perchè non ho ancora avuto modo di testarlo in tal senso.

    Il 7200 è un'ottimo plasma, sicuramente tra i migliori in assoluto, ma per il cinema io preferisco un buon retro proiettore, poi i gusti son gusti. Per vedere il TG mi basta il CRT.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    ciao happymau anch'io vorrei possedere oltre al plasma hitachi un bel videoproiettore da 10,000 €. ma se continuo così non mi sposerò ne ora ne mai riguardo le rispodte date dalla sony sono daccordissimo con te dopo averle lette tutte mi sono reso conto di quanto sia scesa la professionalità delle ditte e la sincerità oltretutto.
    approposito li hai visti i nuovi LCD HITACHI DA 80" e i retropriettori da 72" dicono che sono da sturbo poi se analizziamo quello che verra, ossia i WOOO serie 8000 che te lo dico a fare, citando una frase storica
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Chiedo ai più informati... vista la ristrutturazione in atto presso Sony, siamo sicuri che continueranno a sviluppare retro proiettori e quindi la possibilità per gli acquirenti di continuare a reperire con facilità le lampade di proiezione?
    Avevo sentito dire che Sony avrebbe dismesso la produzione di tutti i Tv ad eccezione degli LCD.
    Se qualcuno ha notizie certe in senso opposto si faccia sentire...
    Grazie
    Un saluto a tutti!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    La dismissione di un prodotto è una cosa, di una parte di ricambio è un'altra. Ritengo che come per altre tipologie di prodotto, ci siano delle leggi che obbligano il produttore al mantenimento della fornitura delle parti di ricambio per XXX anni .

    Comunque tieni presente che la lampada la farà sicuramente un produttore di lampade, e che acquistandone una di scorta in tempo utile, con 2 lampade andrai avanti 6-7 anni. Se ci fosse veramente un problema come quello da te ipotizzato, come farebbero a vendere i proiettori? (che tra l'altro costano mediamente anche di più del retro sony)
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    La dismissione di un prodotto è una cosa, di una parte di ricambio è un'altra. Ritengo che come per altre tipologie di prodotto, ci siano delle leggi che obbligano il produttore al mantenimento della fornitura delle parti di ricambio per XXX anni .

    Comunque tieni presente che la lampada la farà sicuramente un produttore di lampade, e che acquistandone una di scorta in tempo utile, con 2 lampade andrai avanti 6-7 anni. Se ci fosse veramente un problema come quello da te ipotizzato, come farebbero a vendere i proiettori? (che tra l'altro costano mediamente anche di più del retro sony)
    Hai perfettamente ragione e se il mondo fosse popolato da imprenditori corretti non avrei alcun dubbio; il problema è che spesso, troppo spesso, i ricambi diventano introvabili dopo pochi anni che il prodotto viene dismesso. Per quanto inaccettabile mi trovo spesso di fronte a frasi del tipo... il componente in questione si trova con difficoltà e costa quasi come acquistare il tal oggetto nuovo... ecc. ecc.
    Spesso e volentieri l'unica sicurezza è che esistano ricambi di tipo universali... ma forse sono stato semplicemente sfortunato nel passato.
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    I costi della lampada del retro sony sono noti, e in U.S. la vendono anche loro direttamente dal sito. Tra l'altro è quella che ha il prezzo più basso tra i retro
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •