Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Differenze Pio-Hitachi

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    185

    Citazione Originariamente scritto da giagiara
    non convincera troppo alis.come tecnologia.

    ma sta di fatto che funziona.e funziona bene.giudicate con i vostri
    occhi,e lasciate perdere le statistiche sulla carte.tanto inutili.
    il piooner funziona bene.ma se lo mettiamo a confronto,anche secondo me
    i colori e il nero sono migliori.
    il parco di connessioni è migliore nell'hitachi.
    il problema burn in non compare con l'hitachi.
    il piooner è molto piu sensibile.
    a voi le conclusioni
    a
    in pausa paranzo ho visto l'hitachi! bello bello davvero... ma
    i colori li ho trovati più nitidi sul Pio (ma...degustibus!)
    il parco connessioni mi pare pressochè identico.. a parte che il PIO
    ha l'uscita per il subwoofer diretta e lo slot PCMCIA
    il problema del Burn in dopo 300 ore non ha riscontri sul mio PIO (ne quello di un mio amico molto più animale di me!) anche se non dispone di sistemi anti-burn!
    il Pio è 43" e non 42"
    esteticamente preferisco il Pio (sopratutto per il ricevitore separato!)

    ovvio ognuno tira acqua al suo mulino...

    e poi le due file di fosfori... non so nel tempo... più fosfori ci sono
    più possibilità che si bruciani ci sono... no?
    PIO436XDE =>HDMI=> LG-RH7900MH and very old Yamaha HTR-5230(ancora per poco ) XBOX 1 patched.. in component (Trasferito in camera da letto)
    PIO507XD... new entry!JBL frontali in arrivo

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da G-darius
    Il pio mappa 1:1
    ...solo dalla VGA anteriore. Dalla HDMI, SCART e component interviene lo scaler interno.

    (Il mio è il 435XDE del 2005).

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Perchè è migliore scusa?
    se prendi il modello base 436 piooner.
    manca l'ingresso vga.
    da qui la conclusione che paragonando i costi.l'hitachi è piu completo come connessioni.
    1 dvi.1 hdmi.1 vga.1 component.3 scart.1 s video.
    penso che sia abbastanza completo.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Heii RAGA.. date un'occhiata ai link qui sotto e ricordatevi che la risoluzione max che si ha oggi in 42/43" al plasma è 1024x768
    L'ALIS e una tecnica d'interpolazione di linee quindi risulta che l'Hitachi è in realta 1024x512 ciao
    http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=6496
    http://www.homecinemachoice.com/cgi-...33_WHC_032.pdf

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Scusatemi una domanda da non esperto:ma perche' tutta questa "fissa"sulla risoluzione??Io li ho visti entrambi,uno fianco all'altro e dico che sono 2 plasma eccezionali,a mio parere preferisco l'Hitachi,un altro puo' preferire il Pioneer ma non credo questo sia importante.Sul tred dell'Hitachi 7200 chi l'ha collegato con sorgenti ad alta risoluzione dice che si comporta egregiamente,quindi mi spiegate l'importanza di questa risoluzione?Perche' 1024x768 sarebbe meglio di 1024x1024??In futuro con un pannello Alis quindi si potrebbero avere problemi?
    GRAZIE

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    ....Perche' 1024x768 sarebbe meglio di 1024x1024??In futuro con un pannello Alis quindi si potrebbero avere problemi?
    GRAZIE
    Probabilmente dicono questo perchè pensano che se usi la 720P (1280x720) il "lavoro" per adattare l'immagine è più "leggero" sul 768 che sul 1024.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    futuro con un pannello Alis quindi si potrebbero avere problemi?
    GRAZIE
    Ad essere sinceri i problemi ci saranno con tutti e due visto che le risoluzioni adottate come standard sono 1980x1080-1280x720
    come puoi notare le risoluzioni dei pannelli di cui sopra sono per cui dei fuori standard per l'HD, Poi che le varie elettroniche sopperiranno è tutto un'altro discorso
    ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da giagiara
    se prendi il modello base 436 piooner.
    manca l'ingresso vga.
    .
    Infatti va preso sempre il Pio xde

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da giagiara
    se prendi il modello base 436 piooner.
    manca l'ingresso vga.
    da qui la conclusione che paragonando i costi.l'hitachi è piu completo come connessioni.
    1 dvi.1 hdmi.1 vga.1 component.3 scart.1 s video.
    penso che sia abbastanza completo.
    il 436 PIO non ha la VGA frontale ma ha DVI per il resto il parco
    connessioni è identico
    PIO436XDE =>HDMI=> LG-RH7900MH and very old Yamaha HTR-5230(ancora per poco ) XBOX 1 patched.. in component (Trasferito in camera da letto)
    PIO507XD... new entry!JBL frontali in arrivo

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Scusate ma allora l'unica cosa da fare a questo punto e' aspettare e prendere un tv full-hd(1980X1920)che sia plasma o lcd e quindi cosi' si va sul sicuro?

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    un tv full-hd(1980X1920)che sia plasma o lcd ?
    Magariii .... Ci sarebbe la fila (1920x1080)
    ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Scusate ma allora l'unica cosa da fare a questo punto e' aspettare e prendere un tv full-hd(1920X1080)che sia plasma o lcd e quindi cosi' si va sul sicuro?
    Essì, e la scelta ora si amplia visto l'arrivo della serie cineos 9831 (lcd Philips) e dei primi plasma Full-HD (vedi Pioneer, Hitachi, Panasonic).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •