|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: rodaggio pio 436 fde
-
18-01-2006, 09:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 11
rodaggio pio 436 fde
Ciao a tutti,
domani verranno a consegnarmi il plasma in oggetto.
Siccome le mie conoscenze tecnologiche sono ferme all'età preistorica, vorrei chiedere qualche consiglio per effettuare il rodaggio, per le regolazioni da inserire in questo periodo iniziale e per le connessioni.
Nell'attesa di ricevere il decoder sky multivision (che vorrei colleagre al pio con RGB) ho intenzione di collegare il pio all'antenna normale (con quale connessione??) e soprattutto al dvd player toshiba con ingresso HDMI che ho acquistato unitamente al pio (a proposito devo munirmi di un cavo apposito HDMI-HDMI ?)
Grazie mille in anticipo.
Rigel
-
18-01-2006, 09:54 #2
Originariamente scritto da rigel
Ultima modifica di obiwankenobi; 18-01-2006 alle 19:27
-
18-01-2006, 16:56 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 11
help!
Grazie
-
18-01-2006, 17:14 #4
Utilizza la funzione ricerca nel forum.
Con "rodaggio 436" potrai sicuramente trovare ciò che cerchi.
-
18-01-2006, 17:28 #5
Originariamente scritto da rigel
Il cavo HDMI va acquistato e attenzione alla qualità: ne avevo preso uno di 2 mt a 30 Euro (perchè in quello store non avevano altro) e ho dovuto restituirlo perchè non portava il 720p o il 1080i.
Per i settaggi io avevo esagerato: immagine sul "personalizzata" su tutti gli ingressi con luminosità, contrasto, colore e nitidezza abbassati di 10 punti.
E... niente consolle giochi fino a fine rodaggio, dai retta.
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
18-01-2006, 17:49 #6
Ivan,
i quote...Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
18-01-2006, 18:43 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Sarzana
- Messaggi
- 50
Mi intrufolo anch'io perchè la settimana prossima dovrebbero consegnarmi il 436xde ( vabbè il modello è diverso, ma il rodaggio è lo stesso) e volevo chiedere quante ore di rodaggio sono necessarie, 200 vanno bene o sono troppe (o troppo poche)? Impostazioni in rodaggio sotto il 50% va bene?
Grazie.
-
19-01-2006, 00:01 #8
Originariamente scritto da Oliver Hardy
-
19-01-2006, 09:08 #9
Originariamente scritto da Oliver Hardy
Intorno al 50% è lo standard o quasi... io sono sceso di piu'.
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
19-01-2006, 11:53 #10
Originariamente scritto da angelone
Normalmente taglio all'essenziale... stavolta no e mi ammendo.
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
19-01-2006, 18:31 #11
Ma come si fa a tenere il conteggio delle ore per il rodaggio?
Avete un block notes nel quale segnare giorno per giorno il tempo d'esercizio giornaliero?
Ma non basta il bilancio familiare, gli estratti conto da tenere sott'occio, le varie scadenze delle bollette, mutui, rate, prestiti ect ect
A parte tutto, secondo me questo rodaggio mi pare più una forma maniacale che un sistema reale per salvaguardare lo schermo. Datemi delle reali motivazioni e con dati di fatto e io leggero' con interesse.
Un'altra cosa.......io, ma penso anche quasi tutti voi, ho l'abitudine di tenere i controlli (contrasto, luminosità e saturazione) sotto il 50%, semplicemente perchè con quei settaggi il plasma si vede benissimo per cui il rodaggio vien da se
-
19-01-2006, 21:13 #12
Originariamente scritto da Sectral
Non e' necessario tenere il conto: il tempo di funzionamento totale si puo' visualizzare accedendo al menu' di servizio.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
19-01-2006, 21:48 #13
Questo è interessante. Anche perchè cosi' facendo scopriamo se il Tv è nuovo o meno quanto lo acquistiamo.
Ma questo menu' di servizio che ha il conteggio del tempo d'esercizio ce l'ha solo Pioneer o è disponibile anche in altri?
-
19-01-2006, 21:52 #14
Ivan perchè niente giochi (console) fino a fine rodaggio?
Sono pur sempre segnali video che vengono mandati al plasma.
-
19-01-2006, 21:52 #15
Originariamente scritto da Sectral
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum