|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: QUASAR PDNN5510 COLLEGAMENTI
-
19-01-2006, 19:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 8
QUASAR PDNN5510 COLLEGAMENTI
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum...
ho acquistato ieri il Quasar da MW a Grugliasco colore Silver 990€...
oggi ho provato ad accenderlo e sono abbastanza soddisfatto...
... non riesco però a trovare la "line out" dell'audio...
qualcuno sa aiutarmi?
-
20-01-2006, 08:24 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- SIENA
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da crislo
) nel descrivere le varie porte, comunque sono due RCA (1 bianca e 1 rossa) vicino all'ingresso Component...
Saluti e buon divertimento col tuo nuovo Quasar, secondo me hai fatto un ottimo acquisto (come me del resto...)
-
20-01-2006, 17:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 8
Grazie Wilson71.... ma vicino alle 2 prese component video (interlacciato e progressivo) ci sono le due entrate audio RCA dei rispettivi component... ma dell'uscita audio menzionata sulle istruzioni nessuna traccia...
-
22-01-2006, 15:51 #4
Ciao Crislo, in effetti ci sono 2 modelli di questo TV anche se la sigla è identica. Se tu ti riferisci ai connettori RCA per l'audio out sappi che è disponibile solo sul modello che adotta anche i morsetti per collegare una coppia di diffusori esterni.
I due modelli si differiscono notevolmente per quanto riguarda sia le connessioni sia il menu' OSD ma anche il pannello. Se non fosse per il cabinet che è identico si direbbero 2 tv completamente diverse. Per esempio la DVI dove nel tuo modello è adottata la coppia rca per l'audio in entrata nell'altro vi è un unico jack 3,5 mm . Nel tuo modello le component 1 è progressiva mentre la 2 interlacciata mentre nell'altro entrambe in progressivo.
Mi dispiace doverti confermare che il tuo modello non ha la connessione Rca out per poter ascoltare l'audio del TV su un amplificatore esterno. Ma non ti perdi nulla, compra un decoder digitale terrestre (se già non lo possiedi) che è molto meglio per ascoltare in stereo i programmi televisivi. Per i dvd il problema non sussiste.
Tuttavia anch'io posso confermarti che è un buon prodotto visto il prezzo irrisorio
X Wilson, il tuo modello ce l'ha, è differente da quello di Crislo, ho evinto dall'altra discussione che è uguale al mio. Per dissipare i miei dubbi confermami che ha i morsetti rossi e neri per diffusori esterni sull'estrema destra accanto agli ingressi pc/dviUltima modifica di Sectral; 22-01-2006 alle 16:28
-
23-01-2006, 08:52 #5
Scusate davvero, ma in base alle vostre considerazioni, quale è la versione migliore di questo plasma?Intendo dire qella conn qualità visiv migliore?
Così tanto da avere un informazione chiara...
Grazie tante!
-
23-01-2006, 18:28 #6
Come già detto in altro 3ed la versione migliore è quella che ha il menu' con maggiori opzioni. E' la piu' completa per quanto riguarda le regolazioni e questo fa si che le immagini si possano ottimizzare meglio che nell'altra versione. Quello che non so dire è quale delle 2 sia quella piu' recente. Ho testato entrambi i modelli e le differenze di qualità sono tangibili solo sulla ricezione canali tv analogica e digitale (collegamento in scart rgb) con immagini di maggior definizione e dettaglio nella versione piu' completa. La visione in collegamento DVI e component è pressocchè identica e in entrambi i modelli di elevata qualità tenendo presente il prezzo.
Comunque da quanto ho potuto verificare anche con gente esperta si tratta di un modello praticamente molto simile al samsung PS 42V6S anche nell'elettronica di pilotaggio con una buona differenza di ben 500 euro.Ultima modifica di Sectral; 23-01-2006 alle 19:43
-
23-01-2006, 20:56 #7
anche a me era giunta voce che si trattasse di un modello molto simile al samsung.
Volevo però chiederti quali sono le versioni del firmware che montano i due modelli, per riconoscere meglio le due versioni,il mio è "HW20V119s4v4 vae P61" l'ho visto dal'OSD del televisore.
-
23-01-2006, 21:08 #8
Ti potrò fornire la versione del modello che possiedo ma lo potrò fare domani. Per l'altro non ho piu' la possibilità di verificare.
-
23-01-2006, 22:36 #9
Originariamente scritto da Sectral
Tu però quale modelo possiedi?
-
23-01-2006, 22:48 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 8
Grazie a tutti per l'aiuto anche il mio Quasar ha il Sw HW20V119s4v4 vae P61....
Ho tel al tecnico quasar per chiedere info per uscita audio out ha detto che mi avrebbe richiamato... ma non l'ha ancora fatto ... allora preso da morbosa curiosità prima di appenderlo al muro ho smontato pannello posteriore e ho verificato che sull'uscita degli altoparlanti c'è un connettore libero in "faston" plastica bianca per un'eventuale uscita audio out, inoltre ho verificato che il pannello è un samsung...
... adesso pensavo di acquistare un ampli yamaha rx-v357 e risolvere i problemi di connessioni audio... se avete suggerimenti per diffusori il più possibile piccoli e un dvd recorder che legga i divx... grazie ancora
-
24-01-2006, 22:54 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 6
Ingresso component
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum, ma dopo aver letto i vs. pareri per circa due settimane, sabato mi sono deciso ad acquistare il Quasar PDNN5510 al MW a 1199 euro (versione Black) con menu più completo (Samsung?) e uscite audio RCA.
Purtroppo sabato pomeriggio dopo averlo installato e collegato ho riscontrato un ronzio di fondo piuttosto fastidioso (a volume azzerato) e cosa più grave ho riscontrato un'anomalia (credo) di funzionamento con il collegamento component; l'immagine dopo circa 10 minuti di funzionamento del DVD si stringe leggeremente su uno o più lati di circa 1 cm!!!!!! E' normale?!!!
Con gli altri ingressi invece tutto OK.
Ciao a tutti e grazie