Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Consigli per aquisto.

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bertonico -LO-
    Messaggi
    50

    Consigli per aquisto.


    Ciao ragazzi.
    Devo acquistare un LCD >= 32 pollici HD e sto cercando di orientarmi nella giungla di offerte .
    Ieri ho speso il pomeriggio a contemplare i possibili acquisti in tre diversi punti vendita ma, naturalmente, non mi sono deciso a comprare niente.....
    Me ne sono segnati però alcuni che mi hanno particolarmente colpito:
    - Grundig vision 32.
    - Samsung LE32R51B.
    - LG 32LX1R.
    - Thomson intuiva.
    Qualcuno sa indicarmi quale è l'acquisto migliore ?
    Se poi avete altri modelli da consigliarmi fatelo pure, il mio budget è di 1700 euri max.
    Aspetto consigli come manna dal cielo !

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    forse se aggiungi 100€ puoi prendere il myrica 42" HD

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bertonico -LO-
    Messaggi
    50

    A dir la verità io non volevo prendere un plasma. So che consumano molto di più degli LCD ed inoltre hanno un inevitabile deterioramento degli scintillatori che porta nel giro di qualche anno ad avere colori meno brillanti. Inoltre, se usati con le console, si corre il rischio che le immagini troppo statiche vengano "impresse" indelebilmente sullo schermo.
    Tra l'altro sembra che per le case produttrici il plasma sia molto costoso da produrre e quindi le stesse case si stanno sempre più impegnando nella produzione degli LCD... non vorrei prendere una tecnologia che a breve verrà rimpiazzata.
    Ho dato un'occhiata veloce alla scheda tecnica del myrica: consuma 385W; confrontandolo con il tubo catodico che posseggo adesso ne consegue che un giorno di plasma mi costa come circa 9 giorni di catodico... non mi sembra un aspetto da tralasciare.
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •