Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    bella sorpresa su samsung 32r51!!!


    ciao a tutti
    io ho il 32r51 ed ho voluto fare delle prove visto che mi ero accorto dallo schema che il conv A/D usato per la vga in supporta max 1280X1024 (ho pure scritto alla samsung ma confermavano che come indicato sul manuale supportava 1360x768)
    ho creato due bmp da 1360x768 (come dice il manuale)

    la prima bmp con righe orizzontali bianche e nere (una b ed una n) con hai margini una ogni dieci rossa (per un totale di 5) per vedere se taglia i margini
    poi una seconda bmp stessa risoluzione, stesse righe alternate, ma con righe verticali

    poi ho collegato il pc in risoluzione 1360x768 ed ho messo come sfondo del desktop le bmp

    per le righe orizzontali non c'è problema, vengono mappate una ad una, ma per le righe verticali strana cosa:
    al centro sono mappate bene, ma nei bordi (sx e dx) non si mappano affatto bene tanto che le righe rosse (una ogni 10 pixel a sx e a dx) non si vedono quasi.
    ho provato a fargli fare quella specie di sintonia automatica, ma nulla.

    continuo ad essere dell'idea che ci sia una sola sotto.
    voi che ne dite?
    credo che il problema possa essere uguale anche sul 32a41.
    qualche volontario?

    allego lo zip con i due file bmp
    ciao e grazie a tutti
    zorro101
    File allegati File allegati

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Non centra nulla con il topic ma confermi i problemi di tearing ???
    Scusa per i disturbo....

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    16

    Risoluzione massima PC


    Ho l'impressione che la matrice sia 1366, anche se il manuale dice 1360, e quindi ci sia uno scalaggio dell'immagine in orizzontale.

    Qualcuno ha notizie precise in merito?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •