|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: pv500,436fde o pf9830?
-
12-01-2006, 08:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 27
pv500,436fde o pf9830?
Prima di iniziare: Ciao a tutti ragazzi del forum!
Stavo girando per la rete fino a 10 secondi fa e ora mi sono fermato, ho trovato quello che fa per me.
Voglio acquistare un tv in questi giorni e mi sono fatto un giretto per internet e per i negozi della città (Torino) e sono giunto ad alcune ipotesi:
Pioneer 436FDE
Panasonic 42pv500
e questo Philips 9830.
Premetto che ho visto solo i primi 2 dal vivo e mi sono parsi i migliori di categoria sui 42 pollici. Il mio utilizzo principale è sky, la televisione normale tramite digitale terrestre, un po' di dvd e una buona dose di DivX di alta qualità (grazie Fastweb). Sono stato molto tentato dai 2 plasma e sono quasi convinto all'acquisto, ma visto il prezzo simile (intorno ai 3200 per i 2 plasma 42" e per il 9830 37") prima volevo sapere un vostro parere visto anche l'uso che ne devo fare. La dimensione penso vada bene, sono a 3 metri e 20 scarsi dal televisore. Le mie considerazioni andavano sul fatto che i primi 2 sono plasma e fino a 10 minuti fa li preferivo, ma leggendo rapidamente la discussione sul 9830 mi sembra di capire che questo lcd non abbia nulla da invidiare. Come va con le trasmissioni normali, non in alta definizione? e con il segnale di un DivX player con segnale 625p? fino a che sky non trasmetterà in alta definizione o che escano lettori e supporti blu-ray o HDdvd che reali occasioni si hanno di sfruttarlo degnamente? sulla rete ci sono già alcuni video e film codificati in 720p o 1080i ma come li potrei visionare? con la chiavetta, con memory stick pro duo, con il nuovo kiss dp600 che dovrebbe uscire a breve? il fattore che mi stuzzica è la risoluzione che al momento è l'unico prodotto a proporre ad un prezzo non folle. per le trasmissioni in 1080p quali playstation3 ad esempio, sarà in grado di supportarle? fino a quel giorno la televisione normale è visibile con una qualità decente? grazie mille in anticipo e scusate per le mille domande ma devo scegliere in questi giorni e mi serve un parere onesto.
-
12-01-2006, 10:52 #2
Per l'uso che ne faresti ti consiglio un plasma. I due modelli citati sono senza dubbio il top in questo momento, per l'alta definizione te la puoi godere benissimo con gli stessi plasma anche se non hanno risoluzione fullHD, quando l'alta definizione sarà matura e ci vorranno IMHO almeno 18 mesi allora saranno più maturi anche gli LCD fullHD che stanno per essere affiancati dai plasma e successivamente da altri con tecnologie più recenti come la retroilluminazione a LED, i pannelli SED ed altri...
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
12-01-2006, 11:06 #3
Mah! Ho le stesse esigenze di Holydragon, non ho frettissima di acquistare e sto cercando un 37".
Sono mesi che studio i forum, guardo le tv nei centri, ecc. e quindi vi dico la mia.
PLASMA.
PRO: i colori sono più naturali, il nero è più reale, nella visione di immagini veloci in movimento (es. partita di calcio) rende meglio dell'LCD.
CONTRO: il pannello è soggetto ad un invecchiamento irreversibile, c'è il rischio che dopo qualche anno possa avvenire già una sensibile perdita di brillantezza.
I pannelli sono soggetti a stampaggio di immagini fisse, quindi un logo trasmesso per molto tempo rischia di restare impresso per molto tempo sullo schermo. E' quindi sconsigliabile vedere immagini in 4\3 (con bande nere laterali), cioè il modo migliore per vedere la tv tradizionale. C'è il rischio concreto (anche sui modelli più blasonati, Pioneer e Panasonic per es.) che le bande si stamperanno sullo schermo creando una zona più scura che si vedrà anche nella visione di canali a schermo intero. Questo fenomeno dopo alcune ore sparisce (se si è fortunati), nei casi più gravi compromette lo schermo.
LCD
PRO: il pannello sicuramente è meno delicato rispetto a quello di un plasma, si possono vedere immagini in tutti i formati senza alcuna preoccupazione. Inoltre promette una longevità maggiore, in quanto mal che vada sono le lampade interne che si usurano, e queste possono comunque essere sostituite.
CONTRO: gli LCD hanno tempi di risposta notoriamente superiori a quelli del plasma, e quindi questo crea problemi nella visione delle partite di calcio.
I modelli odierni non soffrono dell'effetto scia, tuttavia le immagini in movimento vengono trasmesse con una perdita di dettaglio ed un effetto "pixelloso" che ne rende la visione fastidiosa e di sicuro di qualità inferiore rispetto a un plasma. I nuovi modelli in uscita che dichiareranno tempi di 6 e 4 ms dovrebbero migliorare molto sotto questo aspetto, unico vero tallone di Achille della tecnologia LCD.
In base a queste riflessioni sono passato dal voler acquistare un plasma Panasonic 37-500 (che non sono riuscito a trovare... ma forse è stata una fortuna) all'idea di prendere l'LCD Philips Cineos 9830 non appena scende sotto i 3000 euro.
-
15-01-2006, 11:15 #4
Ci dici su cosa ti stai orientando?
-
15-01-2006, 12:31 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 96
Tra i Contro dei Plasma metterei anche risoluzione minore ed un consumo esagerato.
Anche alcuni Lcd hanno un consumo alto (sempre più basso dei Plasma), si spera che con la sostituzione delle lampade con i Led il consumo diminuisca e la durata della retro-illuminazione aumenti parecchio.
-
15-01-2006, 15:55 #6
il pv 500 a 3200 euri è esagerato!!!
lo puoi trovare con una buona ricerca a 2700!
potrebbe essere un ulteriore elemento per la tua ricerca. ciao
-
15-01-2006, 18:48 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 27
Grazie mille a tutti per i consigli, dopo averli visionati tutti per una settimana e averli provati personalmente grazie ad un negoziante molto disponibile, ho ordinato il pio 436fde a 3500 con casse,staffa e montaggio a muro + 2 cavi component di ottima qualità e 1 scart RGB sempre buona per sky. Il problema dei consumi non lo vedo così rilevante e l'lcd philips, nonostante sia secondo me il migliore lcd in circolazione, non è adatto alle mie esigenze e sempre a parer mio inferiore guardandolo rispetto ai plasma, in particolare con segnali non in alta definizione, senza contare il fatto che per prendere un pari dimensione 42" avrei dovuto sborsare decisamente di più. Dopo aver scartato il 9830 sono passato ad esaminare il pio 436fde (a parer mio l'xde l'unica cosa buona che ha in più è l'uscita audio digitale, ma per 400-500 in più non mi pare il caso
) il pana pv500 e ho aggiunto anche l'hitachi 7200. Ho scartato il pana, per via che a livello di cosa vedevano i miei occhi mi sembrava inferiore rispetto agli altri 2(lo so che si trova a 2700,ma a quella cifra l'ho trovato solo su internet, mentre io ero interessato ad avere un appoggio sicuro e la comodità di un negoziante sotto casa,come anche il montaggio a parete). Devo ammettere che la scelta tra l'hitachi ed il pioneer è stata difficile. A livello di qualità visiva (che è soggettiva e che in fin dei conti è quello che alla fine conta
) erano pari. Il prezzo era quasi lo stesso comprensivi di staffa e montaggio, leggermente meno l'hitachi. L'hitachi da parte ha sua un ottimo sistema anti-burn, il pio leggermente una migliore resa nella visione in HD a parer mio, e i collegamenti tramite il ricevitore separato dal tv, cosa ottima per chi lo vuole appendere al muro sopra un caminetto!
Alla fine sono andato sul pio, per questi motivi e per via del design più accattivante (anche se cosa secondaria). Mi arriva venerdi. Nel frattempo voglio acquistare il sinto yamaha rx-v550 + diffusori sempre yamaha nsp436 per 499 €, qualcuno mi sa consigliare di meglio x circa quella fascia di prezzo? e poi attendo fiducioso il kiss dp-600 per poter sfruttare a pieno l'HD offerta dall'hard disk del mio pc senza doverlo cambiare o prendere un HTPC. Mi è sembrata la scelta più conveniente come versatilità e qualità/prezzo. Che ne pensate?
-
15-01-2006, 22:44 #8
Complimenti per l'acquisto!!! Il Pioneer è quanto di meglio ci possa essere, occhio solo al burn in