Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667

    Che Televisore Comprare?


    Qual'è il televisore migliore per vedere DVD, mantenedo un budget di spesa non superiore ai 2500 euro e un peso dell'apparecchio non superiore ai 40Kg?
    Personalmente avevo pensato al Thomson 37PB220S4 serie Scenium con una risoluzione 1024*1024. Considerando che la distanza minima dallo schermo sarà 2,70 metri mi sembra un ottimo compromesso; sul sito della Thomson è presente anche una dettagliata scheda tecnica. Se qualcuno sa darmi delle valide indicazioni, premetto di essere piuttosto ignorante in materia televisiva per cui sono ben graditi consigli da esperti, dato che in questo momento mi sembra esistano una "giungla" di sigle che possono significare tanto come nulla ad un profano come il sottoscritto. Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Puoi prendere in considerazione le discussioni presenti su questo forum per avere un'idea di cosa ti possa aspettare dai vari modelli e successivamente di andare di persona a verificare con i propri occhi la bontà della resa dell'mmagine facendoti aiutare da qualche commesso se la sorgente usata in quel momento non ti soddisfa.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667

    In particolare hai mai visto in funzione il Thomson.. o ti sei fiondato immediatamente sul Panasonic, che fra l'altro vanta una risoluzione inferiore 1024*720.
    Ho visto che hai optato anche te per un 37 condividi il fatto che a parità di dimensione, un 37 che presenta la stessa risoluzione di un 42 pollici offre maggiore dettaglio visto che i pixel sono più piccoli?
    Se l'Hd presenta due standard Full 1920*1080 e 1280*720 come fanno prodotti come il Panasonic e il Thomson ad essere HD-ready?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •