|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Collegamento PC-Televisore
-
26-12-2005, 17:38 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 45
Collegamento PC-Televisore
Le specifiche del mio televisore (philips 42pf9966/10), danno come massima risoluzione per PC 800x600.
La mia scheda video è una nvidia geforce fx 5200, con due uscite: VGA e DVI.
Posso aggirare l'ostacolo della max risoluzione collegandomi DVI scheda/DVI TV?
Ciao e grazie
-
27-12-2005, 15:46 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 45
Nessuno sa dirmi niente?
Ciao
-
27-12-2005, 16:08 #3
probabilmente ti conveniva fare la domanda nella discussione già in corso da tempo sul tuo TV. Se nel manuale non è chiaramente indicato che la DVI supporta le modalità PC, non credo che potrai farlo (e non penso che la DVI del 9966 supporti la modalità PC).
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
27-12-2005, 19:13 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 45
Il televisore ha un unico ingresso DVI-I, che tramite adattori funge sia da component, VGA e HDMI. Le modalità grafiche ottenibili tramite DVI sono:
-EDTV
640/720 x 480p
720p x 576p
-HDTV
1920 x 1080i
1920 x 1152i
1280 x 720p
-VGA
640 x 480 60 Hz
-SVGA
800 x 600 60 Hz
Sul manuale indica come massima risoluzione per PC 800x600, ma pensavo che la limitazione fosse dovuta al collegamento VGA.
Utilizzando la presa DVI della mia scheda video, non dovrei riuscire ad ottenere le risoluzioni della HDTV?
-
28-12-2005, 01:00 #5
Originariamente scritto da superman
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
29-12-2005, 20:22 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 45
x happymau
Grazie per le tue risposte. Ho anche guardato la discussione sul philips e un utente è riuscito ad andare oltre gli 800x600 nella connessione per PC. Stranamente 1280x720 non era una risoluzione supportata
Avrei altre due domande da farti:
-Sconsiglieresti l'utilizzo del plasma in modalità PC, per via del pericolo burn in?
-A quando un tuo giudizio sul televisore in esame (vedi discussione hitachi 42pd7200)?
Dato che dai tuoi interventi mi sembri una persona molto competente in materia, mi piacerebbe sapere il parere dell'esperto
Ciao
-
30-12-2005, 02:16 #7
L'utilizzo di un plasma in modalità PC non è direttamente correlato al problema del burn-in.. dipende dall'uso che ne farai. Se collegherai un PC per riprodurre immagini video, film in DVD, trasmissioni televisive etc, i rischi di burn in sono gli stessi che correresti utilizzando le altre normali sorgenti, viceversa se pensi di utilizzarlo come se fosse un monitor per PC, con desktop di windows etc, allora lascia perdere i plasma, perchè non ti salverebbe nessuno.
Per quanto riguarda la seconda domanda, se ti riferivi all'hitachi 7200 non dipende da me in questo momento.. ero stato a cercarlo qualche settimana fa in 2 punti vendita hitachi, ma niente da fare, e nessuna previsione su futuri arrivi. Però ne ho sentito parlare sempre molto bene anche all'estero.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
30-12-2005, 12:37 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 45
Scusa, mi sono espresso male, dando adito a dubbi: il televisore a cui mi riferivo è il philips 42pf9966/10
Originariamente scritto da happymau
Ad esempio sul mio televisore, dopo la visione prolungata di programmi TV, si vedono immagini resisue del logo e/o eventuali barre sopra o sotto, ma bastano pochi minuti a tutto schermo per eleminarle.
Penso sia dovuto al fatto che lo schermo sia ancora nuovo (a dire il vero non ho fatto il rodaggio, perchè l'ho scoperto dopo, sul manuale non ne parlava).
Che cosa intendono per lunghi periodi? Tipo uso aziendale dove la TV funziona quasi tutto il giorno (con logo)? O basta una sessione intensa di gioco con la playstation o PC (con varie icone sullo schermo) per stampare definitivamente il pannello?
Mi è sembrato di capire che sei più propenso ai TV a retroproiezione.
In effetti ho visto al MW un samsung DLP (SP 50 L7HX) che aveva una definizione superba, nettamente migliore sia a LCD che plasma, poi scartato come scelta per l'ingombro eccessivo.
Ho provato a fare una ricerca sul forum per avere maggiori notizie sui DLP, ma non ci ho capito molto. Unica cosa si parlava di questo effetto arcobaleno (io non l'ho notato, probabilmente su quello esposto avranno anche messo un filmato ad hoc).
Ciao e grazie
-
30-12-2005, 13:54 #9
Come già riportato più volte sul forum, per quanto concerne il burn-in non è possibile generalizzare, perchè ci sono display plasma più sensibili, e display meno sensibili. A Gordon è bastato un quarto d'ora per ritrovarsi il panasonic PV500 "stampato" (poi ovviamente il fenomeno sparisce, dopo opportuni trattamenti). Esistono inoltre sistemi di prevenzione, ma non tutti i TV ne sono dotati
.
Cambiando discorso, se ti è piaciuto il philips 9966 che usa un pannello Alis, ti consiglierei di fare uno sforzo e passare all'hitachi 7200(anche visti alcuni problemi indicati nella discussione del 9966). Tra l'altro l'hitachi è tra i migliori plasma come dotazione di sistemi anti burn in.
Parlando di retro proiettori, per una serie di validi motivi che non sto qua di nuovo ad elencare, ti suggerirei di prendere in seria considerazione il nuovo sony in versione 42" o 50" (che tra l'altro non è un DLP). C'è una lunga discussione sul forum, dove troverai davvero tutte le indicazioni del caso, incluse numerose foto.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.