Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    80

    Regolazioni Pioneer 436 Riassunto


    Vorrei riaprire una discussione riguardo le regolazioni del pioneer in un altro modo. In pratica vi elenco le possibilità del menu Immagine, vi chiederei di spiegare quale significato hanno le varie possibilità e cosa
    influenzano, ovviamente tralasciando luminosità, contrasto ecc.
    Non so se tutti sanno cosè il parametro CTI o ACL o la Modalità I-P.
    Io le elenco tutte con i valori che ho io, ognuno dica la sua, non tanto sul valore ma sul significato
    Grazie a tutti

    Luminosita = -3
    Colore = -5
    Sfumatura = 0
    Definizione = 0
    Regolazione Avanzata
    PureCinema = Standard
    Dettaglio Colore
    Temp. Colore = Basso
    CTI = Spento
    Gestione colore
    Rosso = 0
    Yellow = 0
    Green = 0
    Ciano = 0
    Blue = 0
    Magenta = 0
    NR
    DNR = Medio
    MPEG NR = Basso
    DRE
    Contrasto Dinamico = Basso
    Livello Nero = Spento
    ACL = Spento
    Gamma = 1
    Altri
    3DYC = non possibile
    Modalita I-P = 2

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    80

    Regolazioni 436

    Non interessa più nessuno ?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    46
    a me interessa molto, mi arriva lo schermo domani!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    185
    Ciao! Sono nuovissssimissimo è questo è il primo post! (un vero neofita!)
    Ho regolato il Pio attraverso il DVD dell' egregio Luciano Merighi.. e devo ammettere che è cambiato tutto molto! (prima il rosso e il verde sembravsno fosforescenti!) domani se riesco posto i miei settaggi personali!

    Ciao a tutti!
    PIO436XDE =>HDMI=> LG-RH7900MH and very old Yamaha HTR-5230(ancora per poco ) XBOX 1 patched.. in component (Trasferito in camera da letto)
    PIO507XD... new entry!JBL frontali in arrivo

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Scusate se sono idiota, ma non riesco a reperire questo celeberrismo dvd di regolazione... del Merighi. Dove posso scovarlo?
    Per quanto riguarda il superbo 436, prima di mettersi a regolare, è necessario aspettare 200 ore di funzionamento. Le immagini sono decisamente più equilibrate dopo (sopratutto le ombre).
    Appena ho un minuto posto le mie impostazioni.

    Grazie

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da giform
    Scusate se sono idiota, ma non riesco a reperire questo celeberrismo dvd di regolazione... del Merighi. Dove posso scovarlo?
    Per quanto riguarda il superbo 436, prima di mettersi a regolare, è necessario aspettare 200 ore di funzionamento. Le immagini sono decisamente più equilibrate dopo (sopratutto le ombre).
    Appena ho un minuto posto le mie impostazioni.

    Grazie

    g
    sono nuovo anch'io e rilancio entrambi i quesiti: come si può reperire questo benedetto dvd di test? E quali sono i settaggi per avere un'immagine ottimale?

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Oltre al famoso reperimento del DVD Merighi del quale sto ancora aspettando notizie con la bava alla bocca, e per il quale vi prego di illuminarmi/ci, ho un quesito.
    In un altro posto, non mi ricordo quale paziente amico, mi aveva precisato che il 436FDE ha effettivamente una uscita anche video (oltre che audio) essendo la SCART AV2 (mi pare) sia entrante che uscente.

    Bene, collegando il TV al mio 3806 - invece - non sono riuscito ad ottenere alcun segnale video.
    Qualcuno di voi può confermare smentire l'effettiva esistenza di questa SCART bidirezionale, o comunque un metodo per ottenere una uscita video (per l'audio ci sono i due RCA) dal 436FDE?

    grazie

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    80

    regolazioni con DVD e SKY

    C'è una cosa che mi sono sempre chiesto:
    regolando lo schermo con un segnale DVD queste regolazioni hanno validità anche per ingressi diversi ? come ad esempio la scart su SKY ?
    I questo caso non esiste segnale di prova e occorre regolare la visione
    di volta in volta ?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da ma.bertini
    C'è una cosa che mi sono sempre chiesto:
    regolando lo schermo con un segnale DVD queste regolazioni hanno validità anche per ingressi diversi ? come ad esempio la scart su SKY ?
    I questo caso non esiste segnale di prova e occorre regolare la visione
    di volta in volta ?
    Io ho il 453, ma credo si lo stesso.
    Se regoli utilizzando il setup "utente" per ogni ingresso hai una regolazione diversa a disposizione.
    Se regoli un setup standard tipo "cinema" allora questo setup varrà per tutti gli ingressi impostati su "cinema".
    In attesa di firma

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    80

    regolazioni con DVD e SKY


    Scusa ma questo era abbastanza chiaro.
    Il problema è un altro:
    se regolo il tutto con un segnale testa da dvd che senso ha poi
    vedere il segnale da decoder (terrestre o sat) con quelle regolazioni,
    il tipo di segnale è diverso, la rai manda i bianchi sparati, mediaset i rossi
    più accesi, sky mi sembra più equilibrato ma comunque non è
    il segnale di quel letore dvd dal quale ho fatto il test.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •