Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20

    Preso Philips 32pf7320 ma...


    forse ci ripenso.
    E' mooolto bello e credo di averlo preso ad un ottimo prezzo (Euro 1.299).
    Avrei voluto un tv HD ready, la possibilità di vedere discretamente i DVD e magari di attaccarci anche la console... martedì scorso, visto questo Philips 32pf7320 l'ho preso.
    Mi hanno tuttavia lasciato la possibilità, qualora non soddisfatto, di riportarlo e riavere i soldi.

    In questi giorni l'ho provato con DVD, Xbox, TV e Dig Terrestre: un pochino mi ha deluso ... forse è il tempo di risposta non bassissimo che lascia quell'effetto scia in scene in movimento...
    Poi ho letto che per avere il massimo da questi prodotti molto dipende dal segnale sorgente e dalla cavetteria giusta (RGB, DVI etc.)...

    Credo di aver risparmiato molto su questo modello e questo mi frena un pò dal recedere...
    Vedo un'alternativa nei nuovi CRT slim tipo quello Samsung.
    Ho letto che il tipo HD è da 1080i; sapete dirmi cosa significa?

    Vi ringrazio per eventuali consigli. Ho solo un giorno per pensarci: lunedì o resta a casa o torna al negozio...

    Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Purtroppo penso che l'effetto scia non lo vedi se passi al Philips 32PF9966 (€ 2.200) oppure al 32PF9830 (€ 3.000). Probabilmente anche un Samsung 32" della serie 61 risolve il problema ma anche lui dovrebbe essere sopra od intorno ai 2.000 euro.
    IL Samsung Slim CRT è compatibile con i segnali ad alta definizione 1080i ma non con i 720p, inoltre non avendo una presa HDMI non riescirà a riprodurre i futuri DVD HD e le future trasmissioni regolari in alta definizione: in ambedue i casi ci sarà il codice anticopia HDCP che senza l'HDMI non riuscirai a visualizzare; praticamente ci vedi solo i videogiochi ad uscita component in standard 1080i.
    Se il budget è tassativo io aspetterei ancora la prossima primavera, quando forse quasi tutti gli LCD avrano tempi di risposta uguali o inferiori agli 8 ms., non terrei assolutamente un televisore che non mi soddisfa.
    Io sono convinto che purtroppo oggigiorno per avere un LCD che non faccia rimpiangere troppo un CRT 32" bisogna spendere dai 2.200 euro in sù.
    Ciao.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20

    ho letto altri 3D del forum e credo di essermi fatto un idea.
    Stasera lo rimpacchetto e domani torna al negozio.
    aggiunegerò alla spesa altri soldi e tra qualche mese rivaluto il tutto.

    Solo che dovrò mettere il vecchio crt da 20 davanti al divano che mi arriverà.
    La tortura stimolerà la nuova ricerca.

    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •