|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: PIONEER 506 XDE o FDE?
-
14-12-2005, 19:38 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 51
PIONEER 506 XDE o FDE?
Salve a tutti!
Sto per acquistare il Pioneer 506, ma ho un dubbio se XDE o FDE?
Premesso che conosco le differenze mi chiedo se vale la pena spendere 500 € in + per avere un digitale terrestre non interattivo ( se lo compro spendo da € 90 a 190), il PIP, il telecomando in alluminio invece che di plastica, gli ingressi per il pc( ma non li posso fare in DVI? attraverso l'amplificatore? e il photoviewer che è uguale a collegare la macchina foto digitale.
Ci sono altre differenze che non conosco?
Mi date un consiglio per favore.
Grazie
-
14-12-2005, 21:23 #2
ciao
io ho il 436 xde ed ho comprato questo modello perche' ha due ingressi hdmi contro il singolo dell'fde.
il mio problema e' pero' quello che ho un ampli nad che non ha ingressi hdmi (e che suona bene tanto da non volerlo sostituire) e se fra qualche mese vorro' collegare hddvd e decoder hd sarei gia' bellamente "fregato".
Sintesi: staiu comprando una gran macchina (per la risoluzione, ancor piu' del mio piccolino......) ma fai attenzione a cosa ti servira' di qui a sei mesi perche' penso che sarebbe un peccato avere quella bella bestia e poi dover collegare le sorgenti "solo" in component
ariciao
-
14-12-2005, 22:35 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 51
Ciao Colaman
Grazie per la risposta.
Ho appena ordinato il Sintoamplificatore della OnkYo 803 che ha :
2 ingressi e 1 uscita HDMI (versione 1.1)
dici che dovrei essere al sicuro per eventuali sviluppi anche se ordino il 506 FDE ?
Quale DVd hd gli collegehresti senza spendere una follia ( max € 400) ?
Ciao
Grazie
-
15-12-2005, 19:27 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 51
Up