Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140

    Burn in prevention... perchè non lo chiediamo alle emittenti?


    Ciao a tutti.

    Partendo da queste considerazioni:
    • La popolazione dei plasma sta aumentando quotidianamente
    • Il burn in è un problema serio, sentito da tutti indipendentemente dalla marca del TV
    • Le strategie e le soluzioni sono solo "workaround", non risolvono il problema alla fonte
    • Soluzioni dai produttori non ne vedo molte a breve termine


    Propongo vobis di fare mail di massa alle emittenti singole chiedendo la rotazione dei loghi durante le trasmissioni.

    In fin dei conti, la RAI lo fa da tempo immemore e non penso sia tecnicamente complesso.

    Immaginate che SKY Cinema ruoti il suo logo ogni 20 minuti posizionandolo in un angolo diverso dello schermo... non penso la cosa disturbi la visione più che tanto... ma tanta tanta gente non si preoccuperebbe più del burn in.

    Io ho mandato mail tramite i seguenti sistemi, trovati su Internet:


    Se ne conoscete altri, o se avete contatti più "efficaci" per far pervenire il messaggio, postateli!

    Vero che possono ignorare una richiesta singola, ma se le mail arrivano da tanti non possono ignorare il problema per sempre... e su questo forum galattico siamo INCREDIBILMENTE tanti!

    Attendo Vs feedback.

    RoarinPenguin
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    94
    idea bellissima...

    Loris

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    129
    Suggerisco uno slogan per le emittenti che volessero adottare questa "gentilezza" nei confronti di noi spettatori:

    "Save your panel watching pinkopallinoTV"


  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da TiLT
    Suggerisco uno slogan per le emittenti che volessero adottare questa "gentilezza" nei confronti di noi spettatori:

    "Save your panel watching pinkopallinoTV"

    Sono d'accordo... se nasano opportunità di pubblicità magari agiscono in fretta... mailate gente, mailate
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    5
    ottima idea!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Incrediiiibbile!!!

    Mi hanno risposto da Discovery Europe!

    è una risposta di pura cortesia che riporto di seguito:
    Thank you for contacting Discovery Networks Europe Viewer Relations.

    We will take note of your suggestions, and forward them to the programme department on your behalf.

    Kind regards,

    Martien van Wanrooij
    Discovery Networks Europe Viewer Relations Team
    però è un tiepido segnale di ascolto... forza dunque... mass mailing a nastro da parte di tutti... e se trovate/avete contatti migliori postateli!

    Tutti insieme ce la faremo ad avere una TV "loghifissifree" e potremo usare i nostri meravigliosi plasma senza tema di "burn-in".

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    a mio avviso.
    senza stare a reclamare con le emittenti,che tanto non ascolteranno mai
    conviene comprere un plasma che prevenga il problema

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Ne conosci qualcuno? Io non ne ho visto ancora nessuno... che prevenga il problema, non che fornisca palliativi come lo schermo bianco...

    A quanto ho capito il problema è "insito" nella tecnologia al momento...

    Ma ben contento di essere smentito...
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente scritto da RoarinPenguin
    Ne conosci qualcuno? Io non ne ho visto ancora nessuno... che prevenga il problema, non che fornisca palliativi come lo schermo bianco...

    A quanto ho capito il problema è "insito" nella tecnologia al momento...

    Ma ben contento di essere smentito...

    l'hitachi serie 7200
    si comporta benissimo per quanto riguarda la prevenzione burn in

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    cioè? quali metodi usa?
    Da quello che ho letto l'effetto burn in si genera quando in presenza di immagini fisse per lunghi periodi di tempo i fosfori del resto dello schermo vengono sollecitati meno di altri, da qui il fatto che il logo tende a rimanere per più tempo prima che i fosfori in corrispondenza del logo si "ripiglino"

    Dimmi di più... mi interessa...

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente scritto da RoarinPenguin
    cioè? quali metodi usa?
    Da quello che ho letto l'effetto burn in si genera quando in presenza di immagini fisse per lunghi periodi di tempo i fosfori del resto dello schermo vengono sollecitati meno di altri, da qui il fatto che il logo tende a rimanere per più tempo prima che i fosfori in corrispondenza del logo si "ripiglino"

    Dimmi di più... mi interessa...

    RP
    ciao.
    allora andando per ordine.
    l'hitachi 7200 previene il burn in.
    in primo luogo con un spostamento dei pixel.
    programmabile.
    ha la possibilita di attivare nei campi vicino ai loghi
    una luminosita piu bassa.
    e tralasciando la schermata bianca.
    che serve piu che altro a curare eventuali burn in.
    la tecnologia alis.
    con il fatto che in verticale attiva 512 pixel in sequenza alternata
    per raggiungere i 1024.
    da un aggiornamento continuo dello schermo
    e questo si traduce sempre a mio avviso
    in minor sensibilita allo stampaggio immagini

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da giagiara
    ciao.
    allora andando per ordine.
    l'hitachi 7200 previene il burn in.
    in primo luogo con un spostamento dei pixel.
    programmabile.
    Questo non mi è chiaro, ma siccome l'ho letto da diverse parti colgo l'occasione per approfondire un po'... spero a beneficio di tutti.
    Supponiamo che io abbia un logo quadrato bianco brillante che ha i seguenti quattro angoli (espressi in pixel su una schermata di 1024 x 768):
    orizz 970 vert 700 -------------------- orizz 1020 vert 700
    orizz 970 vert 750 -------------------- orizz 1020 vert 750

    Con la funzione di spostamento dei pixel, il televisore mi sposta in modo impercettibile per chi vede (questo è quanto ho sentito) il contenuto del pixel (ad es.) "orizz 973 vert 710" nella posizione "orizz 973 vert 711" per poi "rimetterlo a posto" qualche secondo dopo, e questa operazione viene fatta di continuo a cadenza programmabile.
    Ma nel caso dell'esempio, questa operazione sposterebbe un pixel "bianco" in un altro pixel "bianco"... quindi mi viene da dire che l'effetto finale sarebbe di un burn in pú sfumato ai lati, ma comunque di un burn-in... ho capito male?

    Citazione Originariamente scritto da giagiara
    ha la possibilita di attivare nei campi vicino ai loghi
    una luminosita piu bassa.
    beh... questo sposta solo il problema nel tempo, mica lo previene... vuol dire che anzichè 1 ora, il maledetto logo di Jetix rosso ci metterà due ore a fare burn in... resta comunque un tempo alla portata dei figli appasionati di Power Rangers

    Citazione Originariamente scritto da giagiara
    la tecnologia alis.
    con il fatto che in verticale attiva 512 pixel in sequenza alternata
    per raggiungere i 1024.
    da un aggiornamento continuo dello schermo
    e questo si traduce sempre a mio avviso
    in minor sensibilita allo stampaggio immagini
    Questa non l'ho capita... in che senso attiva 512 pixel in sequenza alternata? In che senso aggiornamento continuo dello schermo?

    Grazie per la pazienza

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    [QUOTE=RoarinPenguin]Questo non mi è chiaro, ma siccome l'ho letto da diverse parti colgo l'occasione per approfondire un po'... spero a beneficio di tutti.
    Supponiamo che io abbia un logo quadrato bianco brillante che ha i seguenti quattro angoli (espressi in pixel su una schermata di 1024 x 768):
    orizz 970 vert 700 -------------------- orizz 1020 vert 700
    orizz 970 vert 750 -------------------- orizz 1020 vert 750

    Con la funzione di spostamento dei pixel, il televisore mi sposta in modo impercettibile per chi vede (questo è quanto ho sentito) il contenuto del pixel (ad es.) "orizz 973 vert 710" nella posizione "orizz 973 vert 711" per poi "rimetterlo a posto" qualche secondo dopo, e questa operazione viene fatta di continuo a cadenza programmabile.
    Ma nel caso dell'esempio, questa operazione sposterebbe un pixel "bianco" in un altro pixel "bianco"... quindi mi viene da dire che l'effetto finale sarebbe di un burn in pú sfumato ai lati, ma comunque di un burn-in... ho capito male?


    beh... questo sposta solo il problema nel tempo, mica lo previene... vuol dire che anzichè 1 ora, il maledetto logo di Jetix rosso ci metterà due ore a fare burn in... resta comunque un tempo alla portata dei figli appasionati di Power Rangers


    Questa non l'ho capita... in che senso attiva 512 pixel in sequenza alternata? In che senso aggiornamento continuo dello schermo?

    Grazie per la pazienza




    allora.
    per quanto riguarda lo spostamento dei pixel.
    avviene in maniera non visibile all'occhio umano.
    neanche se ti avvicini a un cm dallo schermo.
    la tua teoria sul pixel bianco puo essere interessante.
    ma io non starei a spaccare un capello in quattro.
    l'importante è il risultato finale.e ti posso garantire che fantasmi
    di loghi e immagini varie proprio non compaiono.
    malgrado lo utilizzi molto anche attaccato al computer.
    per quanto riguarda la tecnologia alis
    non è altro che una gestione del pannello sulla risoluzione
    verticale che permette di raggiungere le 1024 linee
    accendendo in sequenza interlacciata 512 pixel

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Ora è tutto crystal clear... grazie giagiara.

    Per quanto riguarda il capello... sono d'accordo

    È solo che vorrei davvero fidarmi nel guardare jetix o altra TV del pippolo senza la paura del burn in...

    Comunque è vero che non sono cose serie... una settimana fa mia suocera ha lasciato la tele accesa su RAI Uno per quasi 5 ore (dice che non riusciva a spegnere l'ambaradam) e mi si era impresso il logo... dopo un'ora di visione di altro e un paio di passaggi con i miei "movie" speciali è sparito tutto... però... che palle... se non ci fosse il problema del burn in il plasma sarebbe davvero la tecnologia del futuro... e al diavolo gli LCD

    Urkavè... speriamo non mi lincino online per questa affermazione pesante...
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256

    vai tranquillo.
    nessuno ti lincia.
    lcd rimane comunque una tecnologia in piena fase di sviluppo.
    le prossime generazioni di lcd.
    risolveranno sicuramente i problemi attuali.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •