Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    24

    Panasonic TX-32LX500F/Samsung LE32M61B


    Un saluto a tutti i forumiani , dovendo decidere per l'acquisto di un nuovo TV ,avrei ristretto la cerchia dei papapibili a questi 2 modelli.
    Se qualcuno c'è la , mi puo dire come vanno?
    Grazie a chi mi vorrà rispondere

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    21
    Io ho optato per il Samsung mi arriva il 16 gennaio!
    Sono entrambi ottimi prodotti, buona scelta
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    51
    Io possiedo il Panasonic TX-32LX50F che è il fratello povero (senza HDMI) e mi trovo bene soprattutto nella visione di segnali analogici dalla comune antenna che sono quelli "meno puliti" e che mettono maggiormente in risalto i difetti degli LCD.
    Le immagini sono molto definite e nitide risultano decisamente più "pixellate" nei contorni sui canali del digitale terrestre che ho regolato con un minor contrasto e illuminazione per ridurre l' effetto (potrebbe anche essere il mio decoder).
    Non ho ahimè SKY e sono convinto che si vedrebbe in modo ottimale rispetto al DT , con PS2 la resa dei giochi con collegamento RGB è a mio parere fantastica anche esagerando con contrasto e luminosità e soprattutto senza effetti scia.
    Gli aspetti negativi a mio parere che ho riscontrato sono dovuti ad un non completissimo menù di funzioni (anche a livello grafico un pochino spartano ) i livelli di configurazione sono visualizzati con delle barre senza alcun riferimento numerico , la connessione Super-Video è presente solamente anteriormente che costringe a tenere aperto lo sportellino o utilizzare un connettore sulle scart posteriori facendo però di fatto perdere un ingresso.
    Personalmente a livello di confronto visivo ci sono differenze molto accentuate tra i due modelli che sostanzialmente emergono anche tra le filosofie costruttive dei due marchi.
    Solamente un attenta analisi considerando i parametri che ritieni prioritari ti farà decidere sull' acquisto.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    La serie 500 dovrebbe montare anche un pannello LG-Philips di tipo LCD IPS (In Plane Switching) caratterizzati da un angolo di visione sensibilmente più elevato rispetto ai modelli di precedente generazione.
    http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/51/5.html


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •