Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427

    Viera 500 o Hitachi 7200 o Philips 42PF9966


    Mi è appena saltata la mia vecchia tv (neanche tanto aveva 2,5 anni),
    quindi mi sono deciso ad acquistare un plasma. La mia scelta ricade su
    uno di questi modelli:

    Panasonic Viera 500 € 2.990 (risoluzione 1024x768)
    Hitachi 42Pd7200 € 2.990 (ris. 1024x1024)
    Philips 42PF9966 € 2.990 (ris. 1024x1024)

    Tra l'altro quest'ultimo, il Philips, è in offerta al Mediaworld a
    2.990 ma compreso nel prezzo c'è la staffa a muro, che a me serve, e
    il DVD recorder DVD-R 3300H con hd da 80G.

    -Vorrei sapere se il Viera avendo la risoluzione minore tra quelli è
    leggermente inferiore. L'ho visto ma non mi sembra che si veda peggio,
    anzi è quello che piace più di tutti anche come estetica.

    -Solo il Pioneer e l'Hitachi hanno il burn-in?

    -Avete altri plasma da consigliare? ho visto anche il Pioneer, era
    molto bello, ma non ho intenzione di andare sopra i € 3.000.

    Grazie e ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Mi sono dimenticato una domanda dopo il Natale verso metà gennaio sapete se i prezzi calano?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    ciao.

    per quanto riguarda il panasonic pv 500.

    rispetto agli altri due citati

    non si vede sicuramente male e aggiugerei anche che è un ottimo prodotto.

    ma la risoluzione piu elevata dei due pannelli alis

    comunque si nota.



    riguarda al philips e all'hitachi.

    avendoli visti tutti e due affiancati e con lo stesso segnale.

    posso dirti che mi sembrava che il philips soffrisse un po di

    solarizzazione.

    per quanto riguarda il pixel plus 2

    secondo me funziona meglio sugli lcd della serie cineos.

    sul plasma ho notato un immagine forse troppo tirata

    rispetto alla morbidezza dell'hitachi e direi anche

    del piooner 436.

    avendo fatto il confronto anche con quel modello.

    sul 2 philips ho notato poi sulla parte bassa dello schermo

    un lieve stampaggio di immagine.

    non so se dovuto a incuria da parte del personale mediaword.

    per quanto riguarda sistemi di prevenzione del burn in

    sul philips non so se esistano.

    sul manuale non compare l'indicazione.

    l'hitachi invece è dotato di ben 3 sistemi di prevenzioni

    di cui uno atto a risolvere il problema(schermata bianca).

    conclusione.

    non sto dicendo tutto questo.

    perche convinto aquirente dell'hitachi.

    ma effetivamente le cose stanno cosi

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Il prezzo del Philips, nell'offerta che hai visto, è sicuramente ottimo, ma rispetto all'Hitachi le connessioni HD sono veramente scarsissime. In pratica c'è solo la DVI-I, che, con adattatori, puoi trasformare in component o HDMI. Insomma: c'è un solo ingresso HD!
    L'Hitachi, invece, ha HDMI e DVI-I (entrambe con HDCP) e component, oltre alle varie scart, s-video eccetera....
    IO guarderei avanti e prenderei l'HItachi.
    Il Pana è un ottimo tv, ma occhio al burn-in: non ci sono sistemi per prevenirlo!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    una cosa che proprio non riesco a capire.

    è la filosovia costruttiva di piooner e panasonic.

    che commercializzano ottimi prodotti.

    senza curararsi di prevenire il problema principale dei plasma (burn in)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Si, è vero, ma io capisco ancora meno la filosofia costruttiva di Philips. Spendere oltre 2500 euro per un tv che ha un solo ingresso HD mi pare assurdo.
    Io stesso avrei comprato molto volentieri uno dei modelli Philips, ma li ho scartati per via delle connessioni decisamente insufficienti. Insomma: può essere mai che non posso collegare il dvd-r in component e il lettore dvd in HDMI (o DVI)? Misteri del marketing........

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    confermo.

    un tv hd ready

    deve avere un parco di connessioni decente

    da permettere il collegamento ad almeno due componenti hd

    senza scollegamenti vari

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Ti posso dire solo questo HITACHI 42PD7200, non tanto per le qualità
    che ormai sono evidentissime anche su questo forum, quanto per le connessioni ce ne sono uin macello addirittura una laterale molto comoda per l' RGB, S-VIDEO e CUFFIE
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Citazione Originariamente scritto da giagiara
    confermo.

    un tv hd ready

    deve avere un parco di connessioni decente

    da permettere il collegamento ad almeno due componenti hd

    senza scollegamenti vari
    GIAGIARA ma ( come dimo a roma ) me spieghi perche per postare 12 righe ne utilizzi 25 occupi tutto lo spazio per postare
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256

    hai ragione.è un maledetto vizio,vedro di corregermi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •