Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187

    Ho scelto il PV500, ma non lo acquisto ...


    Mai in tanti anni di 'militanza' audio/video mi sono trovato di fronte ad un 'dilemma' simile!
    Dopo aver passato giorni e giorni e giorni ... e giorni (!), per cercare un prodotto 'soddisfacente' sono ri-piombato nella più buia 'oscurità'.
    Scelta, quella del PV500, sicuramente personale e 'soggettivissima', non dettata da particolari 'odi' verso altri marche ed in ogni caso questo mio post non vuole essere l'ennesimo 'inno panasonichiano' visto che ci sono prodotti altrettanto validi.
    Diciamo che il modello è quello che mi ha maggiormente 'colpito globalmente' (chiudo la 'sviolinata').
    PERO' NON VA:
    1) quel maledetto riflesso del vetro (NON visibile sul 50), guardando il plasma di lato già da 30 gradi che crea una doppia immagine.
    2) la sporgenza posteriore in basso di 14 cm di spessore brutta esteticamente che costringe ad acquistare la staffa originale. Oltretutto una volta 'appeso' il plasma sporge dal muro PIU' di qualunque altro modello/marca.
    3) la finitura della cornice attorno al pannello in simil-plastica-spazzolata che si rovina solo a guardarla (4 PV500 su 10 erano 'ammaccati' nei negozi dove l'ho visionato).
    4) ... e quel che è peggio, una visione 'globalmente' peggiore del fratellino minore (il PA50) con 'materiale' di ... normale uso.
    Qui mi spiego meglio altrimenti ... divento 'impopolare' su un prodotto di indiscussa qualità!
    Nella mia personalissima statistica ho notato che, in percentuale, l'uso del plasma in una famiglia è:
    1) 70% uso del sintonizzatore interno o di un decoder.
    2) 20% uso con DVD
    3) 10% altro (playstation, PC, VHS )
    Nei punti 1 e 3, il più delle volte, ho (abbiamo) notato che il 50 si comportava addirittuta meglio del fratellone, per ragioni (probabilmente) già ampiamente discusse in altri thread.
    Ecco però, a conclusione, la nota POSITIVA.
    Positiva per merito 'personale', perchè abbiamo collegato (finalmente) in una prova 'casalinga', il 500 con un PC e gli abbiamo 'inviato' il demo in HD trasmesso dal satellite Astra.
    Immagine impressionante.
    Il problema comunque resta: a quando l'HD su sat e dvd? Non prima di 1 anno, almeno. E nel frattempo? Spiego a parenti ed amici ed ai MIEI occhi che: "per ora bisogna attendere"!
    Bah! (Non riesco a scrivere altro ... per lo 'sconforto'!)
    Saluti
    Antonello

    P.S.: quasi, quasi andrei sul PA50, ma quelle maledette POCHE, INSUFFICIENTI connessioni proprio non vanno ...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Secondo me, dopo qualche settimana d'uso della nuova TV, a certe cose non farai più caso.
    A me personalmente è successo di notare subito la differenza (parlo delle normali trasmissioni televisive via Skybox) tra plasma e CRT (a favore di quest'ultimo , anche se non in maniera eclatante).
    Adesso non è che stia lì a pensare "quanto si vede male la TV".
    La guardo e basta.

    Io ho comprato il Pioneer 435 FDE, ma penso che per il Panasonic valgano le stesse considerazioni.

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Re: Ho scelto il PV500, ma non lo acquisto ...

    c64old ha scritto:
    P.S.: quasi, quasi andrei sul PA50, ma quelle maledette POCHE, INSUFFICIENTI connessioni proprio non vanno ...
    Ce ne hai messo un po' di tempo, ma alla fine ci sei arrivato anche te.. benvenuto nel club

    Per un motivo o un'altro, gli attuali Panasonic non soddisfano pienamente utenti molto attenti, che guardano un po' tutto (giustamente, vista la cifra da investire). Speriamo che la prossima serie copra le lacune.

    ps. se in Italia vendessero il PA55 (vado a memoria) come in Germania, allora potrebbe essere interessante (mi pare abbia una HDMI e un DTT).. dipende poi anche dal prezzo.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    lo shoot out fatto alla Pioneer ha messo in luce proprio quei difetti, sia di trascinamento sia di riflesso, che il pioneer non aveva, e poi esteticamente non è bellissimo..
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187

    Re: Re: Ho scelto il PV500, ma non lo acquisto ...

    happymau ha scritto:
    Ce ne hai messo un po' di tempo, ma alla fine ci sei arrivato anche te.. benvenuto nel club
    -----> cut (scusa ma è per la ... forma!)

    Beh, ci ho messo un po' perchè NON vedo molte alternative.
    Benvenuto nel club di quelli che ... aspettano tempi migliori?
    Purtroppo non vedo ... tempi migliori!

    ps. se in Italia vendessero il PA55 ....... .
    Come ho già detto in altro thread, ho seri dubbi che vedremo il PA55 in Italia e comunque avrebbe senso solo se ... costasse come l'attuale PA50.
    Tanti saluti Happy!
    Antonello

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    continuando ad attendere tempi migliori, quando arriveranno? Seguendo i passi della tecnologia e del progresso saremo sempre alla ricerca di tempi migliori..............ma purtroppo domani saranno sempre un passo avanti rispetto ad oggi.Insomma, un inseguimento senza fine
    Dovremo aspettare in eterno?
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    Nei punti 1 e 3, il più delle volte, ho (abbiamo) notato che il 50 si comportava addirittuta meglio del fratellone, per ragioni (probabilmente) già ampiamente discusse in altri thread.
    ma il fatto che il pana500 non renda al massimo con le normali trasmissioni sat a cosa è dovuto ..allo scaler interno?

    ma con un buon decoder sat con uscita hdmi (se esiste) o component non si dovrebbero vedere bene anche le normali trasmissioni?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187
    derekz ha scritto:
    ma il fatto che il pana500 non renda al massimo con le normali trasmissioni sat a cosa è dovuto ..allo scaler interno?

    ma con un buon decoder sat con uscita hdmi (se esiste) o component non si dovrebbero vedere bene anche le normali trasmissioni?
    Beh, in parole povere, la risoluzione sat (720x576 pixels (pal) 720x480 (ntsc)) è più vicina alla risoluzione di un pannello SD che in quello HD, situazione in cui lo scaler deve 'inventarsi' i ... puntini mancanti. Anche con connettori 'dedicati' la visione non migliorerebbe in maniera consistente rispetto alla connessione Scart-RGB.
    Saluti
    Antonello
    P.S.: molta importanza, nella trasmissione sat, è il cosiddetto 'bitrate' e su questo argomento bisogna stendere un 'velo pietoso' su molti 'broadcaster' nostrani con un bitrate ridicolo. Solo alcune trasmissioni su Astra sono 'dignitose'.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187
    Paolox ha scritto:
    lo shoot out fatto alla Pioneer ha messo in luce proprio quei difetti, sia di trascinamento sia di riflesso, che il pioneer non aveva, e poi esteticamente non è bellissimo..
    Paolox, penso che comunque un giusto paragone debba essere fatto con il PDP42RXE (di cui non sappiamo poi molto) e non genericamente con gli altri plasma Pioneer ben più dotati sì, ma non proprio appartenenti alla stessa fascia di prezzo del PV500.
    Saluti
    Antonello
    P.S.: e comunque, purtroppo, anche per il Pio 435 (di cui abbiamo potuto disporre) vale la stessa impressione avuta tra il PA50 e il PV500 collegati ad un 'semplice' ricevitore satellitare.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    179
    Possibile che nessuno sappia nulla della qualità del PDP42rxe ?
    sembra spuntato da MW dal nulla....
    nah

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187
    luke467 ha scritto:
    Possibile che nessuno sappia nulla della qualità del PDP42rxe ?
    sembra spuntato da MW dal nulla....
    nah
    Hai perfettamete ragione Luke467!
    A questo punto mi sorge UN DUBBIO.
    Non credo Pioneer abbia abbandonato (almeno per tale modello) di colpo quello che pareva essere il suo 'cavallo di battaglia': pannello con decoder-tuner separato. Del resto, estetica a parte, ci sono mille ragioni tecniche e non, molto valide, per preferire una tale scelta.
    Probabilmente sarà stata una questione di mercato: ho letto da qualche parte (poi vi posto il link) che l'azienda Jap ha dovuto rivedere i propri piani 'finanziari' proprio in seguito ad un tonfo sui 'pannelli flat'.
    Credo che in tutta fretta, per arginare la concorrenza abbia inserito un'alternativa alla sua 'solita' linea.
    Io penso che il PDP42rxe possa essere di ORIGINE Nec, o meglio pannello Pioneer ed elettronica Nec o ... viceversa.
    Saluti
    Antonello
    P.S.: ma possibile che non v'è traccia di questo plasma sui siti ufficiali?!

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Io manderei una mail a pioneer!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    179
    ragazzi è proprio cosi nessuna traccia del rxe.....
    manco sul sito pioneer eppure sembra che le caratteristiche siano simili al piu noto pdp436FDE...
    insomma il prezzo e le rate senza interessi di Mw sembrano allettanti anche perche comprare su internet meglio farlo su prodotti visti e rvisti
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Ricky86 ha scritto:
    Io manderei una mail a pioneer!
    Anch'io
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187

    Il Pio è anche qui:
    http://www.eprice.it/default.aspx?sku=787157
    Non c'è che dire, è un serio candidato come miglior 'prodotto fantasma dell'anno'!
    Saluti
    Antonello
    P.S.: scommettiamo che non riusciamo a trovare qualcuno che l'abbia già comprato?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •