Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: tv tra i 26' e i 32'

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    6

    tv tra i 26' e i 32'


    Buongiorno a tutti,

    Vi chiedo un consiglio su quale modello di televisore acquistare nella fascia tra i 26' e i 32'.
    Per grossi problemi di spazio (camera da letto) e di arredamento (carta da parati verde) sono costretto a scartare soluzioni più qualitative e ingombranti, quali videoproiettori, retroproiettori e i tradizionali tv CRT.
    Quanto ai televisori al plasma ho letto che sono più inadatti rispetto a quelli LCD ad essere guardati da distanze ravvicinate.
    Ho paura che un 26' 16:9 sia troppo piccolo (da considerare che ho anche un monitor CRT da 19' Hitachi collegato al PC) ma che un 32' formato wide sia troppo grosso per la mia camera e la distanza da cui lo guarderò.

    L'ambiente è una camera/studio (priva di armadio) di 4,2 x 2,8 m.
    Il televisore verrebbe guardato da un letto a circa 2 m di distanza dalla sua collocazione e sarebbe collegato sia ad un impianto misto Hi-Fi/HT (comprendente un lettore universale Pioneer DV-747A, un giradischi Denon DP30, il sintoampli Denon AVR-3801 - modello privo di connessioni VGA, DVI e HDMI) - due videoregistratori VHS, decoder DTT e casse Energy Pro 2.5, Energy Pro 1.5 e canale centrale Energy EC 100 - niente subwoofer per motivi di spazio e di... buon vicinato -) che a un PC con cabinet tower e cpu Pentium 4 a 2 GHz.
    Usi prevalenti; visione DVD (ne possiedo circa 200, metà dei quali aventi aspect ratio 4:3), visione videocassette (circa 600) e satellite (intendo comprare un ricevitore digitale ma solo un mese dopo l'acquisto del televisore; ma niente SKY o altri pacchetti a pagamento).
    Digitale terrestre e tv analogica li guarderei molto sporadicamente; assolutamente niente giochi (quindi NO console tipo playstation, x-box o giochi da pc ecc).
    Quanto all'alta definizione mi interessa quel tanto da non dover ricomprare un altro televisore nel giro di pochi anni, ma sono consapevole che emittenti, trasmissioni e supporti preregistrati in blu ray hd dvd ecc avranno una diffusione significativa molto gradualmente e non prima del 2009.
    Preferisco avere una qualità massima con i dvd e il sat non HD che con l'alta definizione, con i programmi analogici o DTT.
    Tipo di programmi prevalente: film d'autore di vario genere europei, asiatici e di cinematografie di paesi minori; documentari su geografia, arte, storia recente, scienza, natura e musica (jazz, fusion, bossa, soul, funky, gospel), cartoni animati anni 50/60/70, sceneggiati italiani e fantascienza anni 70, sporadicamente anche sport (ma niente pay-tv); parecchio materiale anche in bianco e nero e dvd e videocassette registrate in NTSC.
    Niente film di genere azione, gialli, polizieschi, western o fantastici; niente tg, politica, varietà, dibattiti, quiz, novelas o reality.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Dovresti anche darti un budget di spesa per poterti indirizzare su vari prodotti

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    6
    Intanto ti ringrazio per la disponibilità

    La priorità sarebbe innanzitutto quella di stabilire la giusta dimensione del televisore (che probabilmente appenderò alla parete) sulla quale sono terribilmente indeciso.

    Non ho volutamente fatto cenno al discorso budget perchè i prezzi variano nel tempo e anche da una nazione all'altra.

    Considerando anche il resto dell'impianto HT che ho elencato nel post precedente, direi non meno di 800 E e non più di 1500 E (sarei più propenso per un 16:9 da 30'-32' perche i tv 26' 16:9 non sarebbero molto più grandi in altezza del monitor CRT 4:3 da 19 per pc che possiedo ed equivarrebbero grosso modo a un monitor CRT 4:3 da 22' per pc che può arrivare fino a una risoluzione di 2048x1536 e che si acquista con 450-500 E).
    Mi pare però che ci siano pochi 30' Lcd , o sbaglio ? Ho visto che molte case passano dai 26'-27' ai 32'.
    Non sono in cerca del miglior Tv Lcd del mercato ma di un modello che non abbia difetti troppo evidenti quanto a qualità visiva; se non avessi problemi di spazio comprerei senz'altro un videoproiettore o un plasma (ed anche l'amplificazione a valvole per l'impianto hi-fi).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Premesso che al tuo posto non comprerei mai e poi mai qualcosa di diverso da un CRT, l'unico LCD che ho visto in azione in casa ed in normali condizioni d'uso è il Sony Bravia da 32 pollici mod. KLV-S32A10: la resa con i normali programmi televisivi (decoder SKY) non m'è sembrata affatto male (almeno rispetto ad altri LCD che ho visto esposti nei vari centri commerciali), e questa impressione positiva fa il paio con quella di un mio collega di lavoro che ha comprato lo stesso televisore (nella versione da 40 pollici), e che ne è rimasto piuttosto soddisfatto.

    Ciao
    Massimiliano

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    Premesso che al tuo posto non comprerei mai e poi mai qualcosa di diverso da un CRT,
    ti riferisci ai CRT per pc (che oltre i 22' non vanno) o a un televisore CRT (che in ogni caso è troppo ingombrante per la mia stanza)?
    Troppo piccolo un LCD 26'-27' 16:9 visto da 2 metri ?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Vedo che la mia esperienza approfondita sul campo, riguardo al Bravia, non è servita a niente. C'è gente che continua a lodarlo ignorando degli OGGETTIVI (sottolineo oggettivi) problemi di latenza che inficiano fortemente la visione di eventi sportivi (specie calcio) nonché di qualsiasi scena in rapido movimento.
    Probabilmente molti si accontentano di vedere la tv come un quadro: il movimento è un optional....

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    6
    hai bocciato il Bravia senza indicare (almeno in questo thread) nè LCD alternativi nè il o i thread a cui fai riferimento.

    Spero di non essere stato troppo prolisso nel post iniziale.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Vedo che la mia esperienza approfondita sul campo, riguardo al Bravia, non è servita a niente. C'è gente che continua a lodarlo ignorando degli OGGETTIVI (sottolineo oggettivi) problemi di latenza che inficiano fortemente la visione di eventi sportivi (specie calcio) nonché di qualsiasi scena in rapido movimento.
    Probabilmente molti si accontentano di vedere la tv come un quadro: il movimento è un optional....
    Ciao joe potresti indicarmi dove parli del bravia???

    Oppure se sinteticamente mi puoi dare le tue impressioni??

    Grazie.........

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da suonicoloranti
    ti riferisci ai CRT per pc (che oltre i 22' non vanno) o a un televisore CRT (che in ogni caso è troppo ingombrante per la mia stanza)?...
    Mi riferisco ai televisori CRT... se però dici che risulterebbero troppo ingombranti per la tua stanza, mi arrendo .

    Ciao
    Massimiliano

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    6
    Grazie Massimiliano

    In alternativa al Bravia (che comunque cercherò di vedere) quali altri LCD 30'-32' mi consigliate per uso prevalente DVD e satellitare non HDTV (vedi primo post) ?
    Ultima modifica di suonicoloranti; 02-12-2005 alle 10:38

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    6
    finora soltanto hobsbawm mi ha consigliato un modello specifico.
    Visto che non sto ricevendo altre indicazioni e che ho esigenze diverse dall'utente tipo (poco interessato all'alta definizione e niente giochi, calcio o tv analogica) o da quelle trattate in altre discussioni, riporto su il thread.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    Citazione Originariamente scritto da suonicoloranti
    Grazie Massimiliano

    In alternativa al Bravia (che comunque cercherò di vedere) quali altri LCD 30'-32' mi consigliate per uso prevalente DVD e satellitare non HDTV (vedi primo post) ?

    Ciao e da un po che volo di post in post e ti posso dare alcune indicazioni personali.

    Ho ristretto la scelta a questi modelli da 32"..

    1) Samsung LE32M61B - nuovo pannello samsung direi ottimo ( Dnie) in tutto, unica pecca costa circa 2000 euretti

    2) Thomson 32LB130S5 (lo sta testando Happymau)con il nuovo pannello hipix2 i colori a prima vista sembrano piu morbidi rispetto ad altri, anche questo sembra che si comporti bene anche in analogico i pro che una ris 1280x720 quindi nativa per l'HD contro non so ancora, siamo sui 1500 circa

    3) Sharp 32GA6E Bel design e siamo li con gli altri

    4) Sony KLV-V32A10 nuovo della serie Bravia anche qui sony si fa un po strapagare e i pannelli se non erro sono forniti da samsung.....

    5) LG 32??Rx1 bei neri e ha dalla sua il prezzo

    6) Philips 32PF9830 Spettacolareeee con il nuovo sistema pixel plus2 E il top secondo me.. unica pecca il prezzo siamo sui 3000 euri circa

    Spero di esserti stato di aiuto

    P.S. Se ho detto delle inesattezze correggetemi pure...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    44
    ciao,
    io restringerei al sony, al samsung e al meno costoso ma pur valido philips 32' 9966.
    Anch'io devo prenderne a breve uno di questi.
    Qualcuno mi sa dire dove li posso vedere a Milano o provincia (io sono di Settimo Milanse); ho girato i classici centri ma hanno solo i samsung 51, i sony serie S.
    GRAZIE!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Citazione Originariamente scritto da belzebuth
    2) Thomson 32LB130S5 (lo sta testando Happymau)con il nuovo pannello hipix2 i colori a prima vista sembrano piu morbidi rispetto ad altri, anche questo sembra che si comporti bene anche in analogico i pro che una ris 1280x720 quindi nativa per l'HD contro non so ancora, siamo sui 1500 circaP.S. Se ho detto delle inesattezze correggetemi pure...
    Una l'hai detta . il thoms Intuiva da 32" non è un 1280x720, bensì un 1366x768, come quasi tutti i suoi simili

    Venendo al nostro amico, potrei azzardare una proposta contro corrente: un thoms Intuiva da 27", che potrebbe essere una scelta interessante considerato il prezzo molto abbordabile (attorno ai 900 euro), con l'idea di sostituirlo in seguito tra 2-3 anni, con eventualmente un full-HD, magari di dimensioni anche superiori. Quando avrò finito i test sul suddetto 27", posterò le mie impressioni nella discussione a lui dedicata. L'unica "sfiga" è che quando guardi un DVD, siccome una buona parte sono in formato panoramico 2.35:1, ti ritrovi le bande nere sopra e sotto, e l'immagine risulta più piccola (fatto salvo usare funzioni di "zoom", che però tagliano parte laterale dell'immagine). Per quel motivo, un 32" potrebbe è sicuramente una soluzione migliore, ma il prezzo è ben diverso, e cade il palco della proposta controcorrente.

    Suggerisco quindi di cominciare ad andare a vedere un 27" con film in DVD, posizionandosi alla stessa distanza dalla quale lo vedrai a casa, così ti schiarisci le idee sulla dimensione del display.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •