|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Loewe Modus L42: pareri? consigli?
-
21-11-2005, 19:10 #1
Loewe Modus L42: pareri? consigli?
ciao a tutti...
ho avuto l'offerta di acquistare questo plasma ad un ottimo prezzo (sotto i 2000 euriz)...
chi mi sa dire se è una buona scelta? io andrò a vederlo appena posso..però intanto gradirei qualche commento se qualcuno lo ha visto o ce l'ha (dubito...magari al prezzo del nuovo - 3000€ - ci si prende altro..)
le caratteristiche principali sono:
- Angolo di osservazione orizzontale/verticale: 170°
- Luminosità in cd/m²: 1.400
- Rapporto di contrasto: 3.000 : 1
- Risoluzione delle immagini: 1.024 x 1.024
- DVB-T integrato
- Antenna (analogica/digitale)
- AV frontale
- Common Interface: 1
- Cuffie: 3,5 mm
- Euro-AV/Scart di cui adatte all´ingresso Component Video: 1
- Euro-AV/Scart di cui adatte all´ingresso RGB: 1
- Euro-AV/Scart di cui adatte all´ingresso S-VHS/Hi8: 2
- Euro-AV/Scart in totale: 2
- Funzione copia AV frontale --> Euro-AV
- Funzione copia Euro-AV <-> Euro-AV
- Ingresso audio (Cinch)
- Ingresso componenti YUV
- Ingresso HDMI con HDCP
- Ingresso Hosiden
- Uscita audio digitale (Cinch): 1
- Uscita audio stereo (Cinch): regolata
- VGA
per tutti i dettagli, qui
ora...sicuramente i Loewe hanno un prezzo alto per la marca e il design...però spero che se costa 3000 euro nuovo qualche pregio anche sul pannello lo abbia...quindi che dite? è un buon affare o mi conviene lasciar stare perchè il pannello non è un granchè?
per quanto riguarda la risoluzione...1024x1024...com'è? solitamente gli HD son 1024x768...come si comporta questa che è uguale sui due assi sebbene lo schermo non sia quadrato?
Grazie a chi mi da qualche parere da esperto..
-
22-11-2005, 21:22 #2
uhm, non piace o va male?
-
24-11-2005, 08:25 #3
we se vi interessa potrei procurarvene una (chissà che così mi rispondiate
)
ma il pannello è un ALIS?
-
24-11-2005, 08:55 #4
Originariamente scritto da icest0rm
quando mi sono iscritto al forum perchè avevo deciso di acquistare un plasma, la prima domanda è stata proprio per chiedere un consiglio/comparazione tra un plasma Loewe (io avevo un vitros 32) e un pioneer e.... non ho avuto risposte.
Mi spiace ma credo che ci sia in giro molta poca conoscenza sui Loewe plasma.
Comunque anche a me quel 1024x1024 non piaceva, ma di + non so dirti.
Avevo anche chiamato la Loewe, ma non ho trovato neppure da loro lo stesso entusiasmo che avevano dimostrato 4 anni fà per i tubi catodici.
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
24-11-2005, 10:01 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Originariamente scritto da icest0rm
Temo che il prezzo piuttosto elevato dei Loewe, oltre alla scarsa diffusione del marchio, soprattutto nella grande distribuzione, abbia impedito la maturazione di sufficienti esperienze su questo tv.
Quello che posso dirti è che (ma questo già lo saprai) Loewe porcherie non ne fa di certo.
I dati tecnici di questo tv mi sembrano di tutto rispetto. Il pannello è un ALIS. Solo gli ALIS hanno la risoluzione 1024x1024 e li fabbricano Fujitsu e Hitachi in joint venture. Li usano Hitachi (con ottimi risultati), Sony, Fujitsu e (ma con risultati scadenti) Samsung. Insomma, come al solito l'elettronica è determinante e anche stavolta si tratta di fidarsi di Loewe.
Devo dire che se sei serio quando dici che poresti farmene avere uno anche a me a quel prezzo sono più che interessato. Anzi, potrei forse trovare qualche altro acquirente fra i miei amici, che mi hanno mandato "in avanscoperta"
Riassumendo: i dati sono ottimi, la marca dovrebbe essere garanzia di qualità e il prezzo è convenientissimo. Io l'affare lo farei!
-
24-11-2005, 10:14 #6
Originariamente scritto da pcusim
effettivamente, più che altro, io mi sa che lo prendo soprattutto per il prezzo, in quanto a quelle cifre sicuramente non trovo altro con tali caratteristiche...e penso che sto Loewe non sia proprio una "ciofeca", almeo spero!
Da quello che ho letto effettivamente non tutti hanno i migliori risultati dall'ALIS...nelle specifiche tecniche del Loewe non è scritto esplicitamente pannello ALIS come in tutti gli altri produttori con prodotti a 1024x1024 però come dici tu, non credo esistano altri pannelli con questa risoluzione, spero che Loewe, che non dev'essere proprio l'ultima arrivata nel campo delle TV, abbia fatto un buon prodotto...
per quanto riguarda l'altra cosa, contattami in PM e ne parliamo
-
24-11-2005, 10:59 #7
Originariamente scritto da icest0rm
A quel prezzo è un'altra storia, anche se ho guardato adesso ma non riesco a capire come si posiziona il modus rispetto allo Xelos. Devo dire che il sito Loewe non è molto facilitante per i confronti tecnici tra prodotti.
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
24-11-2005, 11:33 #8
Originariamente scritto da ivan55
A quel prezzo è un'altra storia, anche se ho guardato adesso ma non riesco a capire come si posiziona il modus rispetto allo Xelos. Devo dire che il sito Loewe non è molto facilitante per i confronti tecnici tra prodotti.
Ciao.
Video:
- Automatic Gain Control (AGC)
- Correzione dell’immagine verticale
- Chassis: Digital+ (P2600) [il Modus ha l'L2600, ma se lo chassis è la scocca allora cambia poco]
- Rapporto di contrasto: 1.000:1 [questo è inferiore, il Modus ha 3.000:1]
- Luminosità in cd/m2: 1.100 [questa è inferiore, il Modus ha 1.400]
Audio:
- Sistema sonoro CRX®
- Potenza di uscita stadi finali sonori in watt (per 4 ohm): 2x20 [il Modus ha 2x15]
Comandi:
- Memoria pagine del televideo: 3.500 (2.000 utilizzando l’EPG) [il Modus 1.500]
- Programmazione completamente automatica delle emittenti (ACP)
- Sistema di dialogo Loewe (LDS)
Ricezione:
- Hyperband (trama 8 MHz) compr. canali speciali
Collegamenti:
- Ingresso audio digitale (Cinch): 1
Varie:
- Potenza all’anno in kWh: 466 [il Modus 457]
- Assorbimento di potenza in modalità stand-by in watt: 3,9 [il Modus 2.6]
- Interruttore di rete
insomma, qualcosina in più ce l'ha, ma non mi paiono cose fondamentali..
-
24-11-2005, 14:25 #9
Originariamente scritto da icest0rm
Nessuno mi ha mai spiegato cosa avesse in piu' rispetto agli altri TV, ma chiunque lo guardava restava meravigliato.
Quindi, visto che i tubi catodici sono tutti uguali, la differenza la fa l'elettronica.
Vai adesso a capire quanto importante sia l'AGC o la correzione verticale.
Un'altra ragione per cui non ho preso un plasma Loewe è stata l'impossibilità di vederlo dal vivo prima di ordinarlo...
Se tu lo puoi vedere e se ti soddisfa.... vai tranquillo perchè sarà sicuramente ottimo.
Occhio pero': al mio Vitros hanno dovuto cambiare (in garanzia) dopo 18 mesi il tubo catodico per una saldatura fredda (e fin qui puo' capitare...) ma per ben 3 volte è saltato l'alimentatore a causa degli sbalzi di tensione nella mia zona. Gli sbalzi riguardavano tutti, ma saltava solo il mio Loewe perchè (cito il tecnico) "per ottenere queste immagini le tensioni in gioco devono essere altissime....)
CiaoIvanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
24-11-2005, 16:37 #10
Originariamente scritto da ivan55
-
01-12-2005, 15:18 #11
stasera mi arriva, poi vi faccio sapere!
-
14-12-2005, 19:07 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 29
ciao ice
Hai notizie perchè sono molto interessato alle tue impressioni....
Grazie
-
15-12-2005, 08:17 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 29
Possibile che nessuno sappia nulla......
Poco più di 2000€ per un loewe, tra l'altro con quelle caratteristiche, mi sembra davvero strano...
Si accettano anche i sentito dire...
Grazie
-
15-12-2005, 10:20 #14
a quel prezzo sono iinteressato anch'io...ma dove lo hai trovato sotto i 2000?
-
17-12-2005, 08:12 #15
ragazzi per il momento lasciate perdere...l'amico che doveva procurarli anche a me alla fine mi ha tirato il pacco...