Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 34 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 509
  1. #166
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Credo che il post del mitico sgurone dica tutto!

    Ciao
    Se ti riferisci a quello di questa mattina ore 8 e rotti, mi pare che l'hitachi ne esca molto bene...

  2. #167
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da marco2_bb2
    Se ti riferisci a quello di questa mattina ore 8 e rotti, mi pare che l'hitachi ne esca molto bene...
    Ma non contraddice quello che ho detto e per il quale sono stato attaccato.

  3. #168
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    -----> cut
    Te lo abbiamo detto in tanti, ed in tutte le salse, ma tu continui ad ignorare: qua si parla di un altro tipo tipo di utilizzo, non con un HTPC. Di parole sull'uso di HTPC ne hai spese fin troppe.. il fatto stesso che tu abbia sempre glissato quando io stesso ti ho chiesto di parlare degli altri aspetti, molto più comuni per chi acquista un prodotto come il 7200, la dice lunga sul desiderio da parte tua di sminuire un prodotto invece molto valido.
    Se vuoi mappare 1:1 un display con un HTPC o un video processore esterno, non ti compri un TV, ti compri il MONITOR più indicato per quello scopo. E staremo a vedere il giorno in cui (e non manca molto) arriveranno i primi TV con chip Realta inside, se avrai ancora il coraggio di fare certi discorsi. Il tuo concetto di mappatura 1:1, presentato come fosse il "non plus ultra", è alquanto discutibile, per il semplice motivo che nessun plasma in questo momento ha una risoluzione nativa che si accoppia 1:1 con gli attuali e differenziati standard video, quindi tutti i segnali vengono comunque processati, o prima da un HTPC o da un processore video esterno, o dopo dal processore interno dei TV, e tu non hai assolutamente nulla di concreto in mano per dimostrare che il processore dell'hitachi è fantastico oppure un cesso, quindi ripeto: tu parli tanto per parlare - fine.
    Ti quoto in ... tutto!
    E' quello che si cerca di dire dall'inizio e inoltre oggi non ho voglia di scrivere di nuovo le stesse cose, nè di arrabbiarmi!
    Grazie Happymau
    Saluti
    Antonello
    Tv: Panasonic 42PX60 e CRT Philips 29" MatchLine;
    HDTV: PC con scheda Skystar2; Sorgenti: Sony DVP905 DVD SACD e Philips753; Ampli HT: Marantz SR5400ose; Ampli: Arcam alpha, Valvolare classe AB con KT88, Valvolare classe A con EL34;
    Casse: AudioPro e Celestion SL6si; Sub: Celestion e AR; Ricevitori Sat: Nokia 9600 e 9500, Humax5400, Pace SKY;
    Ricevitore per Satelliti Meteorologici+Polari autocostruito.

  4. #169
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Citazione Originariamente scritto da dodox
    Che ridere, sembra "mai dire lunedì" dove la "Prestigiacomo" impersonata da una splendida Paola Cortelleso vuole sempre avere l'ultima parola

    Ciao.

    ...... muffa
    C64old, deve trattarsi della sindrome dell'ultima parola!

  5. #170
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    18
    Finalmente oggi dopo tante ricerche e sbattimenti mi sono deciso ed ho acquistato il plasma leggendo un pochino in giro ho visto che molti utenti parlavano di un rodaggio da fare per i plasma appena comprati.. volevo domandarvi se sapreste darmi delle info al riguardo.
    grazie 1000

  6. #171
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Prima 200 ore tenere contrasto e luminosità non oltre il 50%, e disabilitare eventuali opzioni tipo "contrasto dinamico" o similari.

    Che plasma hai preso? Verifica se ha dei sistemi anti burn-in, ed eventualmente attivali.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #172
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Prima 200 ore tenere contrasto e luminosità non oltre il 50%, e disabilitare eventuali opzioni tipo "contrasto dinamico" o similari.

    Che plasma hai preso? Verifica se ha dei sistemi anti burn-in, ed eventualmente attivali.
    ho preso l'HITACHI 42PD7200 grazie per l'aiuto

  8. #173
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Bel colpo! Congrats
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  9. #174
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Complimenti, Samp.
    Anch'io, presto, vi seguirò a ruota. Aspetto solo che il sito tedesco dove avevo ordinato un lcd, che ho disdetto perchè dopo quasi due mesi ancora non me l'hanno mandato, mi restituisca i soldi e lo ordino.
    Ho riguardato le caratteristiche e le dimensioni e ho capito che, con qualche spostamento, riesco a fare entrare l'Hitachi dove pensavo che non entrasse.
    Ieri mi sono studiato bene il manuale: è un tv fantastico! Ha una quantità di regolazioni incredibile, oltre a una eccellente dotazione di sitemi per la prevenzione e la "riparazione" dello screen-burn.
    E poi le connessioni: 3 scart, HDMI, DVI, VGA, Component, s-video, composito, più una uscita video composito con relativa uscita stereo.
    Ti confesso che ero molto seccato per le difficoltà incontrate con l'acquisto dell'lcd, ma ora mi rendo conto che avevo fatto male a rassegnarmi a cambiare, perchè questo Hitachi è esattamente quello che volevo.

  10. #175
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Che differenze ci sono tra il 6600 eil 7200 oltre alla ase motorizzata? montano lo stesso pannello? grazie

  11. #176
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Il pannello del 7200 e del 6600 è lo stesso.
    La differenza fondamentale sta nel processore video. Il 7200 monta il "Picture Master", mentre il 6600 il processore I3, che dovrebbe avere delle prestazioni leggermente inferiori.
    Poi ci sono le connessioni. Il 6600 non ha l'ingresso DVI, nè l'appendice per le connessioni "volanti". Anche l'audio è inferiore. Manca l'amplificatore digitale a 1 bit, ma c'è l'uscita subwoofer.
    Insomma si tratta di un modello semplificato, anche se molto interessante. In Germania si trova a circa 2.000 € e un tv HD ready a questo prezzo e così completo è decisamente appetibile.
    Ti consiglio di scaricarti i manuali dal sito Hitachi e di studiarli bene.
    Devo dire che, sotto sotto, non escludo di cambiare idea all'ultimo minuto in favore di questo tv. Solo che il Picture Master è un plus considerevole.
    La mia perplessità è legata al minore ingombro (il 6600 è meno largo, avendo le casse sotto lo schermo) e al minore costo. Con la differenza ci viene un bel dvd Sony N92 con uscita HDMI (che tanto piace a Happymau e che ha "contagiato" anche me ) e mi avanza pure qualche soldino......

  12. #177
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    AGGIORNAMENTO

    Ho letto qualche commento su 6600 su AVForums (in inglese). Devo dire che tutti sono unanimi nel sostenere che il 7200 si comporta molto meglio con Sky e il DTT, mentre il 6600 si comporta bene con DVD e fonti HD.
    Evidentemente il Picture Master fa la differenza eccome. Ci sono diversi utenti che hanno restituito il 6600 e hanno preso in cambio il 7200 e sono contentissimi di averlo fatto.
    Mi sa che l'N92 lo prendo poi.....

  13. #178
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Io non andrei mai a risparmiare sull'acquisto del TV, specie quando la differenza riguarda il processore video! Si compra il migliore, e fine!

    Oggi li hai spesi, due giorni dopo te ne sei dimenticato, ma il TV resta

    Figurati che l'alternativa ideale sarebbe quella di comprare un monitor + un processore video esterno, ma il prezzo in questo caso è molto diverso, quindi se prendi un TV "normale", non risparmiare tra quei due modelli, e vai sul 7200 senza indugi!
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #179
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bagheria
    Messaggi
    308
    happy volevo prendere il 7200 ma le casse laterali lo fan diventare troppo largo allora ho pensato di staccarle ma.... a che distanza dovrei metterle per non risentire troppo della lontananza del suono e ... se li sostituissi del tutto con un sistema home theatre? e poi prendo questo o per le dimensioni mi butto un in panasonic 37 tipom pv500?? (minchia cunfisiuni) che confusione. grazie

  15. #180
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Credimi.. per quanto riguarda le casse del 7200, penso proprio che sia un problema minimale da risolvere. Se come presumo il 7200 ha anche due banali uscite audio, puoi acquistare due piccole e buone casse, da posizionare in prossimità del TV. Se vai in un Media Wolrd, troverai poi cento soluzioni diverse.. mi pare impossibile che non ce ne sarà una che ti andrà bene

    Per quanto riguarda 42" 7200 o 37" PV550, devi decidere tu.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 12 di 34 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •