|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Discesa prezzi
-
14-11-2005, 20:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2
Discesa prezzi
Secondo la vostra esperienza c'è da attendersi un certo calo dei prezzi dei tv-plasma delle risoluzioni 1024x1024 o 1024x768 (nello specifico Hitachi - 7200 o diversi Pioneer) dal momento che ha fatto la sua comparsa (mi pare di capire) la vera e propria Full-HD con i display Philips pf9830 ?
Vorrei, se ci riesco, farmi questo "regalo di natale" ma volevo capire se valeva la pena attendere proprio i giorni antecedenti le feste (col rischio di non trovare i modelli che mi interessano) o anticipare (nei limiti del possibile) ?
Ho visto comunque il thread dedicato al Philips che deve essere una vera bomba ... ma a che prezzo !!!
Complimenti comunque a tutti per questo Forum davvero bello e pieno di spunti di interesse.
Grazie per l'attenzione
Bye
Maurizio
-
14-11-2005, 21:40 #2
I plasma si sposteranno verso misure più grandi (50"-60").
Questo non tanto per la concorrenza LCD, ma per limite 'fisico'.
L'ampollina-pixel di cui è composto uno schermo al plasma, non può essere rimpicciolita oltre un certo limite. Infatti NON c'è schermo al plasma per PC o PC portatile.
Questo perchè, al contrario dell'LCD il costo alla produzione tende di nuovo ad aumentare rimpicciolendo il pixel al di sotto dei 37" (tenendo conto le attuali risoluzioni SD e Half-HD).
Quindi è assolutamente da aspettarsi che le dimensioni dei plasma full HD saranno al di sopra dei (oggi) canonici 42".
Sulla diminuzione dei costi, non ci scommetterei poi molto.
Le offerte, come al solito, saranno su modelli che stanno per ... cedere il passo ai ... nuovi arrivati! Per cui, se ci saranno sconti sugli half-hd vuol dire che stanno per essere immessi sul mercato i full-hd.
Il periodo migliore per l'acquisto di un TV (piatto o normale che sia) è ... già passato! Se accade, la sovraproduzione (e quindi + svendita) è attorno ai mesi di giugno-settembre. Ciò vale anche in altre 'branche elettroniche'.
Per quanto riguarda l'Hitachi 7200, è atteso al 'varco' anche ... dal sottoscritto! Da non sottovalutare il neonato 6600 che ha sempre un pannello H4, ma con elettronica meno sofisticata (e prezzo interessante).
Saluti
AntonelloTv: Panasonic 42PX60 e CRT Philips 29" MatchLine;
HDTV: PC con scheda Skystar2; Sorgenti: Sony DVP905 DVD SACD e Philips753; Ampli HT: Marantz SR5400ose; Ampli: Arcam alpha, Valvolare classe AB con KT88, Valvolare classe A con EL34;
Casse: AudioPro e Celestion SL6si; Sub: Celestion e AR; Ricevitori Sat: Nokia 9600 e 9500, Humax5400, Pace SKY;
Ricevitore per Satelliti Meteorologici+Polari autocostruito.
-
14-11-2005, 22:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2
Ti ringrazio per la risposta.
Da molti anni mi occupo di informatica e, forse inconsciamente, supponevo una situazione paragonabile alla caduta verticale dei prezzi dei pc e periferiche, sia per la massiccia offerta sul mercato sia per il fatto che, tranne che per situazioni legate a caratteristiche particolarmente evolute delle macchine, oggi si è su una soglia con cui al di sotto dei 1000 Euro si può acquistare un pc praticamente ottimo, tanta RAM, dischi capientissimi, schede video evolute, processori velocissimi e chi più ne ha più ne metta.
Capisco che le situazioni non siano del tutto paragonabili ma già dall'anno scorso, quando è cominciata anche per i tv lcd e plasma la discesa dei prezzi mi sarei atteso una maggiore velocità di discesa ... o almeno ci speravo.
Naturalmente modelli nuovi, sempre più performanti, hanno prezzi ancora alti. Per me la soglia massima è sui 3000 Euro (e già sarebbero tanti) ma vedendo il nuovo philips (anche dal vivo, pochi giorni fa in un negozio Euronics qui a Roma) viene davvero voglia di aspettare un pò ... piuttosto che "accontentarsi" di una fascia inferiore .
Certo mi pare poco ragionevole rinunciare al full-hd anche se forse ci vorrà ancora parecchio tempo prima di disporre di trasmissioni tv o supporti dvd in grado di sfruttare al meglio la tecnologia full-hd
Grazie ancora, comunque. Vi seguo da qualche tempo e ho imparato un sacco di cose. Stasera mi sono (finalmente) iscritto
A presto
Maurizio