Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: DVI-HDCP e HDMI

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    433

    DVI-HDCP e HDMI


    Secondo voi cambia molto se un plasma anzi che avere una connessione HDMI ha invece la connessione DVI-HDCP, leggendo informazioni relative all'alta definizione sembrerebbe di no
    La domanda mi è sorta vedendo i plasma THOMSON 42PB220S4 e 37PB220S4 che sembrano molto interessanti e con prezzi accessibili.
    Qualcuno su questo forum ha un Thomson? i prodotti mi sembrano molto buoni e con buoni prezzi, ma non sono molto diffusi...sapete il motivo????

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Re: DVI-HDCP e HDMI

    stemor ha scritto:
    Secondo voi cambia molto se un plasma anzi che avere una connessione HDMI ha invece la connessione DVI-HDCP, leggendo informazioni relative all'alta definizione sembrerebbe di no
    Infatti sotto il profilo video, in termini pratici cambia nulla. La HDMI trasporta anche i segnali audio, mentre la DVI no. Per i segnali audio sugli apparati dotati di DVI, ci sono due jack RCA. Tali jack sono di solito presenti anche su TV dotati di HDMI, proprio per garantire la compatibilità con la DVI.

    Per il resto, i plasma thoms non li ho visti, quindi non sono in grado di esprimere giudizi.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    433
    ...scusami l'ignoranza, il fatto che la DVI non trasporti i segnali audio e che quindi bisogna collegare l'audio ai jack RCA, che cosa comporta? perdita di qualità o solo qualche filo in più?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    Qualche filo in più.

    Ciao
    Massimiliano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •