Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    158

    [CRT] component e 100Hz


    Salve.
    Una domanda. L'incremento di qualità che si ha con l'ingresso component è maggiore del decremento dovuto alla minore frequenza?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da alebig69
    Salve.
    Una domanda. L'incremento di qualità che si ha con l'ingresso component è maggiore del decremento dovuto alla minore frequenza?
    Grazie
    Non è chiarissima la domanda. Magari prova con un esempio.


    Ciao sebi

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Non è chiarissima la domanda. Magari prova con un esempio.


    Ciao sebi
    Ok.
    Mi pareva di avere capito che, utilizzando l'ingresso component, non si potesse sfruttare la frequenza a 100Hz.
    Questo fatto è compensato dalla migliore qualità del component o no?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66
    Il segnale progressivo tramite component a 50 o 60 hz è migliore dell'interlacciato a 100 hz, poiché le linee di scnsione diventano meno percepibili.
    L'unico problemala è la stabilità del quadro; a frequenze di refresh basse si nota un po' di sfarfallio.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da alebig69
    Mi pareva di avere capito che, utilizzando l'ingresso component, non si potesse sfruttare la frequenza a 100Hz.
    Ok. Ti avevo già in parte risposto in un altro 3d.

    I TV CRT con ingresso component sono, generalmente, in grado di ricevere un segnale, appunto component, sia interlacciato che progressivo. La scelta avviene tramite software del DVD player e talora via hardware (switch interlacciato/progressivo).

    Con il segnale interlacciato in ingresso il TV è in grado di mantenere i 100 Hz.

    Con il segnale progressivo in ingresso, in genere, almeno per i TV che vengono considerati i "migliori" in quest'ambito, il segnale viene riprodotto dal CRT senza alcuna elaborazione da parte delle elettroniche interne, ovverossia nativo (PAL 576p 50 hz e NTSC 480p 60 Hz).

    Per alcuni TV tuttavia il segnale progressivo in entrata viene elaborato dallo scaler interno: il processamento, in questi casi, non avviene comunque a 100Hz.

    Citazione Originariamente scritto da alebig69
    Questo fatto è compensato dalla migliore qualità del component o no?
    Questa domanda mi porta a pensare che tu ritieni la possibilità di "perdere" i 100 Hz a favore dei 50 Hz (576p) un elemento negativo.
    Se è così ti consiglio di rivedere criticamente i tuoi convincimenti.

    Ciao sebi
    Ultima modifica di sebi; 06-06-2006 alle 22:55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •