Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Quale la verità?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    35

    Quale la verità?


    Quanta poca serietà c'è attorno a questo mondo relativamente nuovo?
    Pannelli che non si sà più se come la casa dichiara hanno una risposta di 8ms. (le32m61b) o come denuncia la prova FNAC di 16 ms. Sembrava un ottimo prodotto e adesso sembra un bidone!

    Come si può scegliere quale sia l'acquisto migliore se le basi di partenza sono falsate o comunque non chiare?

    Sicuramente non andando al mediaworld o altra catena a vedere i prodotti accesi per un confronto diretto.
    Settati a casaccio, collegati ancora peggio con personale che spesso non sa quello che dice.

    Ba mi sa che bisogna affidarsi alla vecchia testa o croce?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    la tecnologia lcd.
    non è ancora matura.malgrado abbia fatto passi da gigante.
    la case costruttrici tendono a esaltare le prestazioni.
    che il piu delle volte proprio reali non sono.
    almeno la sony è onesta.
    per non fare brutta figura sui prodotti lcd,non dichiara il tempo di risposta
    del pannello

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    207
    Infatti l'unica cosa della quale si può fidarsi è il proprio occhio ... oltre a questo forum ovviamente.

    Non se se avete letto il mio post dove dicevo che all'Unieuro, alla mia richiesta di poter vedere un lcd Thomson Intuiva 32" connesso ad una antenna analogica l'esperto mi ha risposto: "MA CHE TI IMPORTA, TRA UN ANNO IL SEGNALE ANALOGICO TERRESTRE NON CI SARA' PIU'".

    si fosse fermato lì .... invece ha aggiunto....
    "COMUNQUE LA RESA E' LA STESSA DI QUEL FILMATO IN DVD CHE STA VEDENDO ORA, OVVIAMENTE SE IL SEGNALE D'ANTENNA E' OTTIMO"....

    mi sono cascate le braccia ............. diciamo !!!!

    ciao
    Giuliano

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Silvi(Te)
    Messaggi
    346

    lcd


    cosa si deve fare per poter lavorare, pensa che forse quel commesso il giorno prima faceva il pizzaiolo e di TV ed elettroniche in generale non capiva un tubo (catodico ovviamente)....
    Comunque miglior consiglio vedi con i tuoi occhi lcd plasma o altro che sia e si deve essere insistenti nel fare tutte le prove che uno vuole. Se non ce le lasciano fare cambiamo store ce ne sono tanti in giro......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •