Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    24

    Pioneer 436FDE e staffa a muro


    Mi è arrivato ieri il 436FDE, equipaggiato, come da me richiesto, con staffa a muro e senza piedistallo d'appoggio.
    Naturalmente l'ho subito montato (staffa, controstaffa, allineamenti vari con bolla, ecc.). Dopo un pomeriggio di fori a muro e di viti varie ho inserito il pannello sulla staffa ed ho sballato dal cartone il suo box, analizzando le connessioni. A questo punto è arrivato il bello: non c'è stato verso di connettere il cavo bianco ed il cavo nero al pannello, dato che la controstaffa (imbullonata al pannello stesso) è troppo a ridosso dei connettori e non ne permette l'aggancio !!!!
    A questo punto la domanda: dovevo connettere i vari cavi prima di montarlo alla staffa ?? Devo smontare tutto ??!!!!!

    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    Si.

    Mi avevano avvertito del problema ed è una delle ragioni per cui mi sono fatto da solo la staffa a muro.

    Per fortuna per smontare e rimontare la controstaffa ti ci vorranno non + di 10 minuti.

    Buon lavoro.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23
    Alla fine, l'unica soluzione è quella di smontare il plasma, connettere i cavi e rimettere il tutto sulla staffa!!
    Ps: oggi ci sentiamo per il 1920..........ok??
    Pss: visto un paio d'ore il 436 con tv analogica.......nulla da dire.....già con le regolazioni di contrasto e luminosità molto basse la visione è davvero ottima!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    24

    Ok smontare e rimontare, con tutti i rischi annessi e connessi, ma da una prima impressione ho la sensazione che comunque la controstaffa obblighi i cavi ad una notevole flessione subito a ridosso del connettore. Non sapete se per caso esisteno dei "rinvii a 90°" tali da consentire una connessione verticale anzichè orizzontale?
    Grazie

    Alex


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •