Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63

    happymau ha scritto:
    Hulk,
    il 16 ottobre ti avevo fornito una risposta dettagliata, sempre a quel quesito, e tu mi avevi risposto: "grazie". Adesso rifai la stessa domanda , quindi i casi sono 2: o non hai capito la risposta, o non mi hai creduto. Riporto di seguito quella risposta:

    "happymau ha scritto:
    Dopo varie ricerche, ho trovato qua la brochure completa (6 pagine) del tuo yamaha. Da nessuna parte sono indicate le modalità video supportate.. è indicato solamente che è un NTSC only, quindi si direbbe che supporti un unica modalità video, la 480p/480i - risoluzione 720x480. Quando premi il pulsante "progressive, la modalità attivata è 480p, mentre se non lo premi, il segnale inviato al TV sarà 480i (interlacciato).

    Quale delle due modalità dà la resa migliore? A livello teorico dovrebbe essere la modalità progressive impostata sul lettore, perchè la conversione del segnale viene effettuata direttamente in ambiente digitale, e poi convertita in analogico ed inviata alle varie uscite ---> e entrate nel TV. Però c'è da tener conto che qualunque schermo digitale (LCD, Plasma) in caso di invio di segnale interlacciato, provvede poi lui ad effettuare la conversione in progressivo, quindi si tratta di provare entrambe le modalità previste dal tuo lettore (con o senza progressive) per vedere con i propri occhi se funziona meglio il deinterlacer del lettore o quello del TV. Nel tuo caso, è probabile che funzioni meglio se abiliti il "progressive" sul lettore.

    Il fatto che quel "sistema" sia NTSC only è un po' limitante sotto l'aspetto video, del resto per un "compatto" completo, compreso di lettore, amplificatore e casse per circa 400 euro (in germania ho visto un negozio che lo vende a 318), non si può certo pretendere la luna... "
    no ricordavo la risposta ma non che me l'avessi data tu e speravo anche in altri pareri, non che non mi fidassi....
    ora rileggendola mi è risultato tutto più chiaro, il massimo quindi che posso ottenere è 480p!

    ma allora te ne faccio un'altra,sempre se sarai così gentile da rispondermi!

    se acquisto un lettore con hdmi posso vedere qui il dvd e sentirlo con lo yamaha,e se si come faccio ?

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Non so rispondere a quel quesito, ma ricordo che anche in quel caso avevi già fatto quella domanda da qualche parte, e qualcuno ti rispose "SI". Devi stare più attento!
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63
    happymau ha scritto:
    Non so rispondere a quel quesito, ma ricordo che anche in quel caso avevi già fatto quella domanda da qualche parte, e qualcuno ti rispose "SI". Devi stare più attento!
    no,ricordo il "si" ma volevo sapere come fare più che altro....anche perchè se chi mi ha risposto "si" ha capito male la domanda....o ha risposto così ad minchiam rischio di prendermi un nuovo lettore dvd e di non poter poi sentire i film con lo yamaha


  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    HulkSpacca ha scritto:
    no,ricordo il "si" ma volevo sapere come fare più che altro....anche perchè se chi mi ha risposto "si" ha capito male la domanda....o ha risposto così ad minchiam rischio di prendermi un nuovo lettore dvd e di non poter poi sentire i film con lo yamaha

    Se lo yamaha ha qualche ingresso audio, si può fare sicuramente. Mi pare impossibile che sul manuale non ci siano riferimenti.

    Hai comunque 2 alternative:

    1. vai nel negozio dove lo hai acquistato, e chiedi a loro. Magari ti fanno pure fare una prova.

    2. Dopo aver verificato sul manuale se ci sono ingressi audio, fatti imprestare un lettore DVD da qualcuno, e fai una prova.

    Leggi bene il manuale, sono sicuro che da qualche parte è indicato... magari nei disegni dei possibili collegamenti.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63
    happymau ha scritto:
    Se lo yamaha ha qualche ingresso audio, si può fare sicuramente. Mi pare impossibile che sul manuale non ci siano riferimenti.

    Hai comunque 2 alternative:

    1. vai nel negozio dove lo hai acquistato, e chiedi a loro. Magari ti fanno pure fare una prova.

    2. Dopo aver verificato sul manuale se ci sono ingressi audio, fatti imprestare un lettore DVD da qualcuno, e fai una prova.

    Leggi bene il manuale, sono sicuro che da qualche parte è indicato... magari nei disegni dei possibili collegamenti.
    scusa non ho capito: lo yamaha ha un sacco di ingressi audio infatti è un sistema all in one,al lettore/amplificatore sono collegate casse,sub etc..
    a me interessava capire se posso lasciare collegato tutto così com'è tranne che per il video da vedere con un nuovo lettore dvd e presa hdmi....

    forse mi ero spiegato male

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    7
    Scusate l'intromissione,
    essendo un neofita e in procinto dell'acquisto di un plasma 42,
    avevo scartato il 42S5S perchè non hdready, confermato dal commesso di euronics.

    Mi spiegate allora come è possibile visualizzare segnale hd e quale è (o meglio sarà) la differenza con tv certificate hd ready.

    Ringrazio veramente chiunque voglia aiutarmi perchè sono nella confusione totale...

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258
    nidepo70 ha scritto:
    [/I]
    Ciao
    Ho bisogno di una informazione sul Samsung:

    Si può connettere via Component unasorgente 720p?
    Accetta i dvd in progressive mode?

    (Ho visto il manuale del 42P5H, modello successivo al tuo, credo,
    e non sono menzionate queste cose)

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    192
    x nidepo70:
    Ciao Nicola, premetto che anchio come te possiedo un ps5s, il dvd con hdmi l'ho ordinato e sono in attesa che arrivi, e ti dico anche che non essendo molto soddisfatto delle ptrestazioni del nostro plasma, le tue prove mi hanno dato un po di speranza in attesa del hd950. Quello che non ho capito è come il ps5s essendo un display SD arriva a fino ai 1080i. Se qualcuno me lo può spiegare gli sarei grato, così mi schiarisco un po le idee.
    Magari Happymau, che mi sembra piuttosto preparato.
    Grazie.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    nice ha scritto:
    Quello che non ho capito è come il ps5s essendo un display SD arriva a fino ai 1080i. Se qualcuno me lo può spiegare gli sarei grato, così mi schiarisco un po le idee.
    Non è che il display "arriva" fino a 1080i.. è l'elettronica del TV che è in grado di accettare segnali fino a 1080i (su certe interfacce), i quali verranno poi downscalati alla risoluzione nativa del pannello (che è inferiore). Quella caratteristica consentirà la visione di sorgenti HD anche su display SD. Nel caso di una sorgente nativa HD a 720p o 1080i, il risultato in termini di qualità d'immagine riprodotta, dovrebbe comunque essere superiore a quello di una sorgente a bassa risoluzione, la quale verrebbe invece upscalata alla risoluzione del pannello. Questo perchè i processi di downscaling di solito riescono meglio di quelli di upscaling, per una serie di motivi con non ti sto a spiegare (troppo lungo ).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    192
    happymau ha scritto:
    Non è che il display "arriva" fino a 1080i.. è l'elettronica del TV che è in grado di accettare segnali fino a 1080i (su certe interfacce), i quali verranno poi downscalati alla risoluzione nativa del pannello (che è inferiore). Quella caratteristica consentirà la visione di sorgenti HD anche su display SD. Nel caso di una sorgente nativa HD a 720p o 1080i, il risultato in termini di qualità d'immagine riprodotta, dovrebbe comunque essere superiore a quello di una sorgente a bassa risoluzione, la quale verrebbe invece upscalata alla risoluzione del pannello. Questo perchè i processi di downscaling di solito riescono meglio di quelli di upscaling, per una serie di motivi con non ti sto a spiegare (troppo lungo ).
    Ho capito, grazie, un' ultima domanda, il discorso vale per tutti gli SD o è una possibilità di alcuni tipo l' s5s, per esempio, mio fratello ha s4s con entrata DVi, e comunque se è una possibiltà di alcuni, come si può identificare un SD con queste caratteristiche ?
    Grazie ancora!

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Meglio sempre controllare sul manuale, sul sito, oppure chiedere al produttore/centro assistenza. Per il S5S ho trovato l'informazione sul manuale che mi ero scaricato dal sito di samsung, dove parlavano del collegamento in component. Su DVI presumo accettino segnali fino a 1080i (visto che li accetta su Component), ma sul manuale non ne parla..
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725
    alexdal ha scritto:
    Ciao
    Ho bisogno di una informazione sul Samsung:

    Si può connettere via Component unasorgente 720p?
    Accetta i dvd in progressive mode?

    (Ho visto il manuale del 42P5H, modello successivo al tuo, credo,
    e non sono menzionate queste cose)
    interessa anche a me questa cosa, visto che ho ordinato nel negozio sotto casa il p5h

    grazie!

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    192

    happymau ha scritto:
    Meglio sempre controllare sul manuale, sul sito, oppure chiedere al produttore/centro assistenza. Per il S5S ho trovato l'informazione sul manuale che mi ero scaricato dal sito di samsung, dove parlavano del collegamento in component. Su DVI presumo accettino segnali fino a 1080i (visto che li accetta su Component), ma sul manuale non ne parla..
    Grazie, HappyMau !!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •