|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Panasonic 42PV500E e collegamento a PC
-
11-08-2005, 18:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 110
Panasonic 42PV500E e collegamento a PC
Avrei intenzione di prendere il Panasonic 42PV500E da collegare al mio PC che funge da media center.
A tal fine vorrei utilizzare la seconda uscita DVI-D della scheda video alla presa HDMI del Panasonic,
ma guardando il manuale di questo modello si nota che la risoluzione 1024x768 può essere raggiunta solo sulla
connessione PC ossia tramite VGA. E' possibile?
(per vedere le risoluzioni supportate dal Panasonic segui il link http://img276.echo.cx/my.php?image=t...luzioni3xo.jpg)
Grazie e ciao
-
11-08-2005, 21:15 #2
Re: Panasonic 42PV500E e collegamento a PC
macker ha scritto:
ma guardando il manuale di questo modello si nota che la risoluzione 1024x768 può essere raggiunta solo sulla
connessione PC ossia tramite VGA. E' possibile?
Se cerci su questo forum (es. keywords: plasma, scaler, HDMI, ecc.) troverai varie discussioni con il resoconto delle prove effettuate a questo proposito.
Inoltre potrai trovare esperienze utili (pro e contro) per orientarti sull'acquisto tra i vari modelli di plasma 1024x768.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
12-08-2005, 08:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 110
Ma collegando un PC al plasma tramite VGA si perde molto rispetto al collegamento HDMI?
Attualmente possiedo una Asus 6800LE con doppio connettore VGA e DVI per quest'ultima connessione è incluso anche un adattatore DVI-VGA e quindi presumo che i due standard siano compatibili, giusto?
Di conseguenza ho la stessa qualità?
ciao e grazie
-
12-08-2005, 14:06 #4macker ha scritto:
Ma collegando un PC al plasma tramite VGA si perde molto rispetto al collegamento HDMI?
Permettimi di capovolgere la tua domanda:
Se imposto la scheda grafica del PC a 1280x720/50 (definizione non nativa del TV) e la mando sull'ingresso HDMI noterei differenze rispetto ad inviare un 1024x768 sulla VGA?
Questo e' il problema da dirimere!
Nella realta' non ci sarebbero differenze pratiche degne di nota.
Inoltre, su VGA rischi di non riuscire a vedere (a causa dell'HDCP) i futuri HD-DVD o Blu-ray.
Ergo, cui prodest?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
12-08-2005, 14:41 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 110
Mi sono scaricato il manuale dal sito della Panasonic e a pagina 40 dichiarano esplicitamente: "This input terminal (HDMI, ndr) is not intended for use with computers.", ma
forse una 1280x720 riesce ad agganciarla ma purtroppo la teoria è una cosa è la pratica un'altra...
Quindi mi chiedo se effettivamente questo ingresso funzionerebbe con l'uscita DVI della scheda video del PC.
C'è qualcuno che ha provato o potrebbe provare?
Ciao
-
12-08-2005, 16:13 #6macker ha scritto:
Quindi mi chiedo se effettivamente questo ingresso funzionerebbe con l'uscita DVI della scheda video del PC.
L'uscita DVI-d dovra' probabilmente supportare l'HDCP (che invece l'HDMI fa gia' di per se') se in futuro vorrai vedere materiale video protetto in HD.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
13-08-2005, 18:36 #7
Stavo pensando a come mandare sul pana500 un filmato wmvhd da 1280x720 attraverso la presa vga.
Correggetemi se sbaglio:
Imposto il monitor del pc a 1024x768 poi dovrei in qualche modo (ffdshow ?) allungare verticalmente il filmato in modo da riempire tutto il monitor del pc eliminando le bande nere.
Proiettando il tutto sul pana dovrei avere la visione corretta avendo esso pixel rettangolari. GIUSTO ?
-
21-08-2005, 16:58 #8
up
-
22-08-2005, 08:57 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Rende (CS)
- Messaggi
- 94
Forse non ho ben compreso il senso dei vs. dubbi.
Ho gia' postato in sez. apposita i miei collegamenti PC->42PV500.
Sintetizzando:
Ho collegato il PC sia via VGA sia HDMI (con cavo DVI->HDMI)
Premesso che anche se la mia ATI supporta il dual monitor devo mandare la stessa risoluzione su i due output.
Se mandate una risoluzione 1024x768@60/75hz viene agganciata bene sia su HDMI che su VGA. La resa migliore e' su VGA e non ci sono aggiustamenti/stretching da fare. Su HDMI la nitidezza e' peggiore e il flickering maggiore.
Se mandate 1280x720@60hz ottenete il max dall'ingresso HDMI, nitidezza perfetta, filmati HD che si vedono perfettamente a pieno schermo etc. Su VGA dovete "stretchare" da menu del pana oppure usare tools appositi.
Tenete presente che su HDMI il desktop viene tagliato di una 20px per ogni lato, quindi p.es. la barra applicazione si vede tagliata. Non e' un grosso problema ma per lavorarci rompe...
Ultima nota, essendo la VGA un segnale RGB, si puo' cambiare aspect ratio da TV, su HDMI invece l'aspect ratio e' pilotato dalla sorgente video.
Alla prox
-
22-08-2005, 12:49 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 110
Grazie per la tua esauriente risposta che ha fugato sostanzialmente i miei dubbi.
ciao
-
19-09-2005, 10:22 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 110
Scusatemi ma riprendo questo thread per non iniziarne uno di nuovo quando i dubbi che vorrei chiarire sono simili.
Ma se si collega il PV500 tramite VGA ad un HTPC la schermata che si ottiene è in 16:9 o in 4:3?
Lo chiedo perchè vorrei sapere come avverrà la riproduzione dei DVD/DIVX, spero senza bande laterali.
Grazie e ciao.
-
19-09-2005, 14:19 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Rende (CS)
- Messaggi
- 94
Con la VGA dipende sempre dalla risoluzione:
p.es.
1280x 720 e' 16:9 nativa
1208x1024 e' 4:3
Tramite VGA ti ricordo che essendo RGB potrai cambiare l'aspect ratio da telecomando tv (quindi zoomare e stretchare eventuale risoluzioni non-16:9)
Ciao
-
19-09-2005, 15:54 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 110
Ma nel manuale viene specificato che le risoluzioni permesse sull'ingresso PC (VGA) sono:
640x400
640x480
800x600
1024x768
1280x1024
e non vedo specificata la 1280x720.
Quindi è possibile impostare tale risoluzione sull'ingresso VGA del PV500 e ottenere così un desktop in 16:9?
Sempre nel manuale a p.21 (ver. pdf in inglese) c'è scritto
"Panasonic Auto, 16:9, 14:9, Just, 4:3, Zoom1, Zoom2 and Zoom3
PC mode: 16:9 and 4:3"
Da cui deduco che quando il monitor si trova sul modo PC (connessione VGA attiva) le possibili impostazioni dell'aspect ratio sono solo i 16:9 e 4:3, tu invece mi dici che si può anche zoomare?
-
19-09-2005, 18:29 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Rende (CS)
- Messaggi
- 94
su VGA puoi impostare 1280x720 ma devi strecharla manualmente tramite plasma e/o tramite utilities della sk video di serie o tools tipo powerstrip.
Quindi ti consiglio 1024x768, con un poco poco di bande nere
Caso mai zooma (da 4:3 a 16:9 only, hai ragione) da telecomando....dippiuninzo'Ultima modifica di mork80; 19-09-2005 alle 18:37
-
20-09-2005, 16:36 #15
chiarimenti....
mork80 ha scritto:
Se mandate 1280x720@60hz ottenete il max dall'ingresso HDMI, nitidezza perfetta, filmati HD che si vedono perfettamente a pieno schermo etc.
Saluti