Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    70

    Pioneer PDP436XDE, Panasonic TH42PV500 oppure Philips 42PF5620


    Volerrei acquistare un televisore al plasma 42 pollici (nei prossimi due mesi) e dopo aver passato un paio di giorni a studiare i post dei vari forum di AV, pensato di buttarmi e chiedere un parere di voi esperti...

    Al televisore verranno collegati DVD (con progressive scan), decoder satellitare (forse anche il digitale terrestre se disponibile nel tuner del televisore), console (PSP3 se avra' un prezzo accettabile) e (forse) un media center.

    Le caratteristiche principali che vorrei sono quindi

    - supporto per HDTV (1080i, in Italia non ho trovato nulla che supporti 1080p in formato 42')
    - ottima luminosita' e contrasto
    - ingressi SCART, HDMI/DVI, video component

    Come budget avrei stanziato max 5000 euro

    In questo momento la mia short list comprende (in ordine di preferenza)

    - Pioneer PDP436XDE
    - Panasonic TH42PV500
    - Philips 42PF5620 (risoluzione 1,366 x 768p)

    Che cosa mi consigliate? Vale la pena di prendere il considerazione gli LCD? (ho letto che per contrasto, luminosita' e i neri sono leggermente inferiori, ma hanno dalla loro una maggior lunghezza di vita del display e un minor consumo energetico)

    Tra gli LCD ho letto di alcuni recentissimi 42 pollici che hanno una risoluzione del diplay realmente 1080p, per esempio:

    - Philips 42PF9830 (con Risoluzione: 1920x1080)
    - SAMSUNG LW46G15W (con Risoluzione: 1920x1080)
    - LG ELECTRO42" LCD L4200A (con Risoluzione: 1366x768)

    Qualcuno ha visto dal vivo i modelli LCD o Plasma che ho menzionato?

    Grazie,
    Blackdir

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    70

    nessun aiuto? se ho violato una netiquette chiedo venia...

    Ho notato che il mio post ha ricevuto molte letture, ma nessuna risposta...
    Per caso ho posto i miei dubbi/domande in maniera sbagliata?

    Oppure non c'e' proprio nessuno in grado (o disposto) a darmi qualche dritta x la scelta?

    E' forse perche' non ho messo puntatori alle specifice tecniche? Se cosi' fosse rimedio subito:

    Pioneer PDP436XDE
    http://www.pioneer.it/it/product_det...omy_id=218-240

    Panasonic TH42PV500E
    http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2858|603|602|601|4|1

    Philips 42PF5620/10
    http://www.consumer.philips.com/cons...CSHP3HKFSESI5P

    Se la ragione delle mancate risposte e' un'altra mi fate sapere? (magari anche solo con un PM in cui mi indicate dove sbaglio)

    Grazie,
    Blackdir

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Ma il Philips 42PF5620......

    Risoluzione pannello 1366x768 ma supportate:

    Risoluzione display supportata
    Formati per computer : 640 x 480, 60, 67, 72, 75Hz, 800 x 600, 56, 60, 72, 75Hz, 1024 x 768, 60, 70, 75Hz, 1280 x 1024, 60 Hz
    Formati video : 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh

    E allora a cosa serve??????

    Connessioni:

    Connettività
    EXT 1 SCART : Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, RGB
    EXT 2 SCART : Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, Ingresso S-video
    AV 3 : DVI con HDCP, Mini jack per ingresso audio da 3,5 mm
    Collegamenti frontali/laterali : Ingresso audio sinistro/destro, Ingresso CVBS, Uscita cuffia, Ingresso S-video

    E il component

    Speriamo che abbiano cannato alla grande le caratteristiche

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    bruceas ha scritto:
    Ma il Philips 42PF5620......

    Risoluzione pannello 1366x768 ma supportate:

    Risoluzione display supportata
    Formati per computer : 640 x 480, 60, 67, 72, 75Hz, 800 x 600, 56, 60, 72, 75Hz, 1024 x 768, 60, 70, 75Hz, 1280 x 1024, 60 Hz
    Formati video : 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh

    E allora a cosa serve??????
    Come sarebbe a dire "a cosa serve"?

    Poffarbacco, è l'unico plasma da 42" che ho visto in giro (anzi, spero di vederlo tra poco), che supporta veramente la modalità 720p, e ti sembra poco?!

    Magari ce ne fossero altri...

    ps. il component ce lo avrà di sicuro, sarà stata una mancanza sul sito.. mi piacerebbe poter scaricare il manuale.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    happymau ha scritto:
    Come sarebbe a dire "a cosa serve"?

    Poffarbacco, è l'unico plasma da 42" che ho visto in giro (anzi, spero di vederlo tra poco), che supporta veramente la modalità 720p, e ti sembra poco?!

    Come mai non puoi mappare la risoluzione del pannello????

    Cosa vuol dire "supporta veramente" ??? la risoluzione verticale non è 720 e quindi deve scalare ugualmente.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    bruceas ha scritto:
    Come mai non puoi mappare la risoluzione del pannello????
    Che intendi dire? Detta così, quella frase dice ben poco.

    bruceas ha scritto:

    Cosa vuol dire "supporta veramente" ??? la risoluzione verticale non è 720 e quindi deve scalare ugualmente.
    Dicendo "supporta veramente", intendo dire che la risoluzione è pari o superiore alla modalità video 720p (1280x720).

    In questo caso, la risoluzione del pannello del Philips è superiore, in quanto è 1366x768, mentre in tutti gli altri plasma da 42", al momento che io sappia è al massimo 1024x768. Pertanto, con un segnale 720p o superiore in ingresso, il Philips sarà in grado (dopo opportuno downscaling) di visualizzare immagini in modalità 720p (1280x768), mentre un qualunque plasma con risoluzione 1024x768, dovrà effettuare un downscaling alla sua massima risoluzione, che per l'appunto è quella appena citata (cioè inferiore a 720p).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    happymau ha scritto:
    Che intendi dire? Detta così, quella frase dice ben poco.

    La risoluzione nativa non è accettata dagli ingressi digitali

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    bruceas ha scritto:
    La risoluzione nativa non è accettata dagli ingressi digitali
    Non riesco a capire che cosa intendi dire

    Spiegati bene, magari con un esempio dettagliato di collegamento, così magari ne veniamo fuori.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    happymau ha scritto:
    Non riesco a capire che cosa intendi dire

    Spiegati bene, magari con un esempio dettagliato di collegamento, così magari ne veniamo fuori.
    Ormai la discussione è inutile perchè in un altro post ho letto che le caratteristiche erano sbagliate.

    Comunque volevo dire che il pannello è 1366x768 mentre le risoluzioni supportate in ingresso sono
    1024 x 768 o 1280 x 1024!!!!!

    MANCA la 1366x768 !!!!!!

    Ora è chiaro?????

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    bruceas ha scritto:
    Ormai la discussione è inutile perchè in un altro post ho letto che le caratteristiche erano sbagliate.

    Comunque volevo dire che il pannello è 1366x768 mentre le risoluzioni supportate in ingresso sono
    1024 x 768 o 1280 x 1024!!!!!

    MANCA la 1366x768 !!!!!!

    Ora è chiaro?????

    Ciao
    Si, ora è chiaro che ti riferivi ai formati per computer (non lo avevi precisato), mentre io parlavo delle modalità video (e lo avevo precisato).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    happymau ha scritto:
    Dicendo "supporta veramente", intendo dire che la risoluzione è pari o superiore alla modalità video 720p (1280x720).

    In questo caso, la risoluzione del pannello del Philips è superiore, in quanto è 1366x768, mentre in tutti gli altri plasma da 42", al momento che io sappia è al massimo 1024x768. Pertanto, con un segnale 720p o superiore in ingresso, il Philips sarà in grado (dopo opportuno downscaling) di visualizzare immagini in modalità 720p (1280x768), mentre un qualunque plasma con risoluzione 1024x768, dovrà effettuare un downscaling alla sua massima risoluzione, che per l'appunto è quella appena citata (cioè inferiore a 720p).
    Happymau, sei il Pasdaran del 720p. Ormai non passa post che non lamenti la mancata (o presunta tale) compatibilità con questo formato video e, a mio modesto parere, fai non poca disinformazione.
    A mio parere la capacità di un pannello di visualizzare più o meno correttamente una immagine non dipende solo da quanto si avvicina o sia superiore la sua risoluzione a quelle HD, ma soprattutto da come viene più o meno elaborata dall'elettronica interna.
    A mio parere è meglio un "downscaling" benfatto puittosto che un "Natural Motion perenne" anche senza alcun altro intervento.
    Come ho già scritto sul 3ads del Philips 1920x1080: siamo sicuri che una volta avuto il pannello HD sia poi possibile arrivare col segnale HD direttamente al monitor scavalcando le elaborazioni interne ???? Non fosse così tutto il tuo discorso và a farsi benedire .....
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Peval ha scritto:
    Happymau, sei il Pasdaran del 720p. Ormai non passa post che non lamenti la mancata (o presunta tale) compatibilità con questo formato video e, a mio modesto parere, fai non poca disinformazione.
    A mio parere la capacità di un pannello di visualizzare più o meno correttamente una immagine non dipende solo da quanto si avvicina o sia superiore la sua risoluzione a quelle HD, ma soprattutto da come viene più o meno elaborata dall'elettronica interna.
    A mio parere è meglio un "downscaling" benfatto puittosto che un "Natural Motion perenne" anche senza alcun altro intervento.
    Come ho già scritto sul 3ads del Philips 1920x1080: siamo sicuri che una volta avuto il pannello HD sia poi possibile arrivare col segnale HD direttamente al monitor scavalcando le elaborazioni interne ???? Non fosse così tutto il tuo discorso và a farsi benedire .....
    Caro Peval,
    innanzitutto, prima di accusare il sottoscritto di fare "non poca disinformazione" su questo Forum, ti suggerisco di rileggerti bene questo thread dall'inizio, in quanto non sono stato io a lamentare la mancanza (o presunta tale) compatibilità del formato 720p, nè tantomeno Bruceas, il quale "lamentava" invece la mancata possibilità di mappatura 1:1 del pannello in modalità PC, alla sua massima risoluzione.

    Il discorso che si stava facendo era mirato al TV Philips mod. 42PF5620, e la questione di una mancata mappatura 1:1 (vedi sopra) l'ha introdotta Bruceas. Tu invece hai generalizzato la cosa, con la mera intenzione di rivolgermi un commento poco piacevole, infondato, e non gradito.

    Se volevi aggiungere un commento su come viene gestita un'immagine, ben venga, ma ciò non ha nulla a che vedere con il breve discorso (peraltro terminato) tra me e Bruceas.

    Anche la tua frase conclusiva a me diretta: "Non fosse così tutto il tuo discorso và a farsi benedire... " è polemica pura, nonchè OT. Ti invito pertanto cortesemente a moderare i termini.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    happymau ha scritto:
    ..... è polemica pura, nonchè OT. .
    Ok, aprirò 3das a parte ..... Grazie dell'idea

    P.s.: naturalmente nella sezione OT;
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Peval ha scritto:
    Ok, aprirò 3das a parte ..... Grazie dell'idea
    Ok caro fa pure, ma tra coloro che navigano in questo settore del forum e cioè:
    (Utenti che stanno navigando in questo forum: Raffaele, cobracalde, Peval, STELEO, Dario 76, alby72, alle!, pcusim, alessio79, prelude, Gizmo*99, Vash, simorag, brucio, manuel67rm, Robs, dudi, dbone, afuligni, Mderob, Bicciato)

    neanche tu hai il knowhow x rispondere a questo mio dubbio amletico:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=34519

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546

    Tra le caratteristiche principali del Pioneer 436 XDE ho notato anche la compatibilità con il formato 1080p a 24 fps ( pagine 27, 34, 36, 54, 61 del manuale ).
    Direi che anche questa è una bella caratteristica di cui tener conto nella scelta, che ne dici?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •