Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 82
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    br1pr,
    io ho precisato che non seguo più il calcio, perchè in TV mi hanno nauseato (ma la nazionale è l'unica che ancora seguo!), e di conseguenza avevo anche detto che non sono molto informato in merito a Sky. Pertanto mi sono limitato a riportarvi un paio di recenti articoli, anche perchè magari potrebbero essere utili per altre persone poco informate.

    Però faccio notare 2 cose:

    1. Il nostro amico che ha aperto questo thread, non vive in Italia, bensì in Olanda, quindi non mi sorprenderebbe se da lui Sky fornisca servizi migliori, e sia più "attenta" alle ultime novità.

    2. E' probabile che i mondiali in HD si potranno vedere da qualche canale satellitare, magari tedesco o di altro paese.

    Comunque io ho espresso la mia opinione, nulla di più. Un tempo piaceva anche a me sostituire certi apparati frequentemente, ma per quanto riguarda un TV, preferisco evitare. Per quel che mi riguarda direttamente, attenderò ancora qualche mese per il mio acquisto, contando su un ulteriore ribasso dei prezzi che ci sarà inizio prossimo anno (come sempre). Per il momento seguo l'evoluzione del mercato.

    Comunque, per dire l'ultima, se il thread non fosse stato solo sui plasma, avrei consigliato di andare a vedere la nuova serie LCD di Sharp "PAL Optimal". Il modello più grande è un 37", e dovrebbe rientrare più o meno nel budget dei 2000 euro. Quei PAL Optimal sicuramente meritano visti...

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    Beh ragazzi, dire che siate stati soddisfacenti, sarebbe riduttivo!
    Grazie per la chiarezza delle spiegazioni e soprattutto per l'utilita` dei vostri consigli!
    Mi pare di avere capito che adesso il dilemma Shakespiriano sia:
    Mi butto su qualcosa di piu` economico ( pana) con buona qualita` video ma senza prese digitali e non HD ready, oppure spendo 2-300 euro in piu` e mi butto sul Samsung PS42S5H con ottima risoluzione video, HD ready e con tutte le connessioni che ci vogliono?
    Adesso come adesso ( visto che per me la Germania e` di casa) sarei propenso ad andare sul secondo ( si trova su internet a 1990 euro) ma prima come giustamente consigliate voi sarebbe opportuno andare a vederelo in qualche centro specializzato!
    Scusate l'ennesima domanda da ignorante ma:
    La presa DVI se non sbaglio e` quella che mi permetterebbe di convertire il segnale analogico in digitale( giusto?) mentre la connessione HDMI cosa sarebbe?
    Comunque sono anch'io del parere che la HDTV sia ancora una lucina fievole all' orizzonte ma mi scoccerebbe comprare un tv come il pana che qualitativamente non si discute ma con i tempi che corrono e con le sue Features tecniche e` gia` obsoleto! Piuttosto spenderei un 3-400 euro in piu` e mi butterei su qualcosa come il Samsung che mi garantisce almeno un po piu` di supporto sulle " Tecnologie future"!
    Mi spieghereste inoltre un po meglio la storia dei due tuner?
    E` meglio 2 tuner o quello con uno e presa digitale? Su internet il secondo mi pare sia piu` caro!

    Grazie mille a tutti , siete grandi!
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161
    Cosa s'intende per due tuner? Analogico e digitale? La presa digitale serve per collegare un apparecchio con uscita digitale, non per convertire un segnale analogico in digitale. Sky al momento non ha uscite digitali, e non so' se il prossimo skybox le avra'. Per l'alta definizione secondo me utilizzeranno l'uscita analogica component. Da assolutamente confrontare le immagini tra il samsung e il panasonic.....ho i miei dubbi che il samsung si veda meglio.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Alby,
    la DVI è una interfaccia che ti consente una connessione digitale ad altro apparato (lettore DVD, etc), e "trasporta" i segnali video. La HDMI è una "evoluzione" della DVI, e trasporta anche i segnali audio. In entrambi i casi, si parla di interfacce totalmente digitali, niente conversioni da analogico.. per questo garantiscono i massimi risultati di interfacciamento tra due apparati che prevedono quelle interfacce.

    Il "doppio tuner" incorporato nei samsung, consiste in due tuner analogici (normali), che ti consentono di vedere due programmi contemporaneamente sullo schermo.

    Dovendo scegliere tra i due, io rinuncerei al doppio tuner, e prenderei invece un prodotto con almeno una interfaccia DVI o HDMI, al quale ci collegherei immediatamente uno dei lettori DVD che ti ho menzionato in precedenza (con scaler), per sfruttare al massimo tutte le caratteristiche video della coppia TV/Lettore DVD. Il "solito" samsung che hai visto a 1990 euro, è quello da andare a vedere (secondo me).

    Un ultima considerazione: sarò curioso di vedere chi tra un paio di anni, riuscirà a vendere un plasma usato a bassa definizione e senza nemmeno una interfaccia digitale, e a che prezzo. Secondo me, quei prodotti subiranno una svalutazione notevole e sarà dura trovare un compratore, mentre invece gli HD, in questo momento poco sfruttati, garantiranno soddisfazioni ai proprietari.
    Ultima modifica di happymau; 29-08-2005 alle 09:21
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161
    E' un problema di budget e di utilizzo....se per alcuni anni devo usare l'analogico allora l'HD ready non mi serve. Il discorso di prendere ora qualcosa che mi servira' un domani.....visto la discesa dei prezzi e i modelli che cambiano non ne vale la candela. L'HD di oggi domani e' obsoleto. Se da subito colleghero' apparecchiature digitali allora si' che ha senso comprare subito l'HD....comunque al plasma. Ripeto, confronterei un modello panasonic, pioneer, nec .....e samsung.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    51
    Caro Happymau

    che a 1990 Euro si va a vedere , e moilto probabilmente si compra di corsa ,il PS42S5H non ci piove (potessimo farlo noi qui ...) così come ti confermo che in Germania Premiere trasmettera in HD da Novembre , ma con abbonamento a parte, molto a parte.
    Mi rallegro che tu pensi ad una possibile cessione di un plasma usato dopo due anni , perchè io firmerei per una esistenza in vita di quattro. Certo tutto il discorso che fai sui vantaggi di quattro o cinque mesi di attesa sono in questo momento ineccepibili. Qualche indicazione in più suigli sharp "Pal optimal" la gradirei molto.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    carlan1 ha scritto:
    E' un problema di budget e di utilizzo....se per alcuni anni devo usare l'analogico allora l'HD ready non mi serve. Il discorso di prendere ora qualcosa che mi servira' un domani.....visto la discesa dei prezzi e i modelli che cambiano non ne vale la candela. L'HD di oggi domani e' obsoleto. Se da subito colleghero' apparecchiature digitali allora si' che ha senso comprare subito l'HD....comunque al plasma. Ripeto, confronterei un modello panasonic, pioneer, nec .....e samsung.
    Ritengo opportuno discernere le due cose: bassa definizione da alta definizione, e marche differenti. Un confronto tra marche differenti va sempre fatto. Il concetto di alta o bassa definizione è un'altra cosa. Io ho precisato che per quel che mi riguarda, non gradirei sostituire il TV tra un paio d'anni, per passare ad un HD Ready, quando un HD Ready lo trovo anche adesso, ma altri possono ovviamente preferire un altra strategia.

    Infine, parlando di evoluzione futura e quindi di una eventuale sostituzione: i TV di oggi, recenti il logo HD Ready, garantiscono una totale compatibilità con gli standard HD.. il consorzio lo hanno creato per quello. Nel caso poi specifico di questo thread, parlando di un plasma da 42" pollici, quali credi possano essere le effettive migliorie che si potranno avere tra un paio di anni in un plasma di tale dimensione? Intendo migliorie che garantiscano un effettivo miglioramento della qualità visiva, e che si notino. L'unica che mi sovviene, sarà forse una risoluzione di 1280x 720 o giù di li, rispetto all'attuale 1024x768, ma sarà da vedere quando lo faranno, chi lo farà, quanto ce la faranno pagare, e se alla fine l'incremento (leggero) di prestazioni spingerà gli utenti alla sostituzione del "vecchio" plasma HD. Ti ricordo che la maggior parte dei produttori giapponesi, è stata l'ultima ad introdurre sul loro TV l'interfaccia DVI/HDMI, e questo fatto secondo me è qualcosa del quale dovrebbero vergognarsi.

    Concludendo: secondo me (mia personale opinione), chi già possiede un plasma a bassa definizione, può scegliere se aspettare ancora un anno o due per cambiarlo con (forse) qualcosa di effettivamente migliore rispetto ad un HD di quelli attuali, ma chi si accinge a comprare un plasma oggi, vista la differenza di prezzo tra un SD e un HD, farebbe meglio a non acquistare un prodotto obsoleto, fermo restando un confronto tra marche diverse. Obsoleto anche per il fatto che non ha nemmeno una DVI o HDMI, il chè davvero non è poca cosa al giorno d'oggi, se si guarda alla qualità ottenibile dell'immagine, e su questo me ne dovresti dare atto
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    Beh, alla fine penso di avere tutte le informazioni del caso!
    Non mi resta che andare a vederli dal vivo.
    Sarei, comunque piu` proprnso a seguire i consigli di Happymau anche perche` la mia intenzione non e` certo quella di cambiare tv entro 2 anni. Vi terro` aggiornato su eventuali passi avanti, l'unico mio problema sara` trovare un negozio serio che mi permetta` di verderli entrambi! Faro` del mio meglio!

    Grazie a tutti ancora per i preziosissimi consigli!
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    br1pr ha scritto:
    Qualche indicazione in più suigli sharp "Pal optimal" la gradirei molto.
    La serie LCD di Sharp denomita PAL Optimal, è appena arrivata sul mercato. Sono al momento disponibili in 3 modelli: 26", 32" e 37". Sono tutti HD Ready, e per evitare di andare out of topic in questo thread, ti rimando al thread aperto sui PAL Optimal:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=32877

    Sul sito di sharp in germania, trovi una presentazione del prodotto (carina, ma in tedesco).

    Per quanto rigurda la sostituzione di un plasma SD con uno HD, ho citato 2 anni perchè secondo me, tra un paio di anni ci saranno molte sorgenti HD che uno potrà godersi. Se invece comprassi oggi un HD Ready, non penso proprio che lo sostituirei fra due anni. Inoltre, un HD Ready lo posso apprezzare da subito con un lettore DVD dotato di scaler e collegato alla DVI/HDMI, tipo il Panasonic S97 che costa 350-400 euro, e che ha anche appena preso l'award come miglior lettore 2005-2006.

    Comunque, io ho finito.. vedete un po' voi.. per quel che mi riguarda, io non ho dubbi su cosa prenderò tra qualche mese (SD o HD) Aspetterò l'inizio del prossimo anno, solo per un presunto calo di prezzi.. in questo momento non sono a piedi, ed il mio B&O da 29" preso 10 anni fa, mi stà servendo ancora fedelmente, e verrà poi spostato in altra stanza
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    happymau ha scritto:
    Ritengo opportuno discernere le due cose: bassa definizione da alta definizione, e marche differenti. Un confronto tra marche differenti va sempre fatto. Il concetto di alta o bassa definizione è un'altra cosa. Io ho precisato che per quel che mi riguarda, non gradirei sostituire il TV tra un paio d'anni, per passare ad un HD Ready, quando un HD Ready lo trovo anche adesso, ma altri possono ovviamente preferire un altra strategia.

    Infine, parlando di evoluzione futura e quindi di una eventuale sostituzione: i TV di oggi, recanti il logo HD Ready, garantiscono una totale compatibilità con gli standard HD.. il consorzio lo hanno creato per quello. Nel caso poi specifico di questo thread, parlando di un plasma da 42" pollici, quali credi possano essere le effettive migliorie che si potranno avere tra un paio di anni in un plasma di tale dimensione? Intendo migliorie che garantiscano un effettivo miglioramento della qualità visiva, e che si notino. L'unica che mi sovviene, sarà forse una risoluzione di 1280x 720 o giù di li, rispetto all'attuale 1024x768, ma sarà da vedere quando lo faranno, chi lo farà, quanto ce la faranno pagare, e se alla fine l'incremento (leggero) di prestazioni spingerà gli utenti alla sostituzione del "vecchio" plasma HD. Ti ricordo che la maggior parte dei produttori giapponesi, è stata l'ultima ad introdurre sul loro TV l'interfaccia DVI/HDMI, e questo fatto secondo me è qualcosa del quale dovrebbero vergognarsi.

    Concludendo: secondo me (mia personale opinione), chi già possiede un plasma a bassa definizione, può scegliere se aspettare ancora un anno o due per cambiarlo con (forse) qualcosa di effettivamente migliore rispetto ad un HD di quelli attuali, ma chi si accinge a comprare un plasma oggi, vista la differenza di prezzo tra un SD e un HD, farebbe meglio a non acquistare un prodotto obsoleto, fermo restando un confronto tra marche diverse. Obsoleto anche per il fatto che non ha nemmeno una DVI o HDMI, il chè davvero non è poca cosa al giorno d'oggi, se si guarda alla qualità ottenibile dell'immagine, e su questo me ne dovresti dare atto
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    scusate per il post precedente.. volevo correggere un piccolo errore di sintassi, ma ho cliccato sul tasto sbagliato

    Non capisco perchè non riesco ad eliminare un post
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    ciao ancora,

    Ultima domanda:
    Ho trovato in un Media World vicino a casa il modello PS42S5Hx
    con questa X finale, cosa cambia rispetto a quello senza X finale!
    Posso confrontare questo come qualita` video al ps42s5h senza x?

    Grazie e ciao

    P.s. Se non avessero il Pana th-42pa50 quale altro modello pana si avvicina al suddetto come qualita` video?
    grazie
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    alby72 ha scritto:
    ciao ancora,

    Ultima domanda:
    Ho trovato in un Media World vicino a casa il modello PS42S5Hx
    con questa X finale, cosa cambia rispetto a quello senza X finale!
    Posso confrontare questo come qualita` video al ps42s5h senza x?

    Grazie e ciao

    P.s. Se non avessero il Pana th-42pa50 quale altro modello pana si avvicina al suddetto come qualita` video?
    grazie
    Dopo una veloce ricerca con google, ho notato che il modello con la X finale è presente in molti siti U.K., e anche di altri paesi. Le caratteriastiche elencate sembrano identiche. Penso la X identifichi una serie di paesi ai quali è destinato, o il paese dove è stato prodotto.

    Un plasma panasonic con caratteristiche simili al samsung (quindi HD), è il 42PV500, che con i nuovi prezzi appena ribassati, si trova in germania a 2900 euro circa. Il vero confronto diretto, ad essere sinceri, lo dovresti fare proprio con quello.. ed in quel caso si deve tener conto dei 1000 euro di differenza tra il samsung ed il panasonic.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    Scusa Happymau, forse mi sono spiegato male!
    Intendevo dire quale altra TV pana potrei paragonare al pana th-42pa50 non essendo presente nello stesso Shop! Stasera volevo andare a vderli entrambe ma al contrario del Samsung( presente nel Media) non hanno il pana pa50!
    C'e` un altra tv Pana paragonabile a questa?

    P.s. Per dovere di Cronaca, mi sono informato( telefonando) sul prezzo del Samsung PS42S5HX il prezzo in negozi normali come MediaWorld Olanda o Saturn in Germania costa 2900 eurozzi
    in Internet si trova a partire da 1990 in Germania e 2280 in Olanda ! Un delirio di differenza!
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Il confronto lo devi fare con i TV che sei interessato ad acquistare, ma quando andrai a vedere il sammy, con l'occasione troverai anche qualcos'altro da vedere...

    Riguardo ai prezzi, la mia personale esperienza in merito a TV è che di MediaWorld non ci si può fidare molto. Esattamente un anno fa, inizio di agosto, andai al MW della mia città a vedere un DLP LG. Due settimane dopo, vado a fare la spesa nel solito centro commerciale (Iper), e che ti trovo? Vicino ai pomodori (si fa per dire ) c'era lo stesso DLP, arrivato fresco fresco (con il prezzo nuovo più basso), a quasi 500 eurozzi di meno. NB. a distanza di quasi 2 mesi, il prezzo al MW rimase lo stesso.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •