|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio scelta TV OLED come monitor PC
-
31-08-2023, 14:05 #1
Consiglio scelta TV OLED come monitor PC
Ciao a tutti,
per la mia postazione desktop ho voglia di passare da un monitor IPS ad uno OLED, ma visti i prezzi che tendono ad essere più bassi a favore delle TV, pensavo di orientarmi su questi ultimi.
Ho adocchiato 2 modelli da 42 pollici, LG C2 e PANASONIC LZ980.
L'utilizzo si divide 50/50 tra game e classico uso multimediale di un PC.
Ho letto svariati pareri positivi sul LG ma nulla sui Panasonic.
Mi piacerebbe un vostro parere che mi permetta di fare la scelta giusta.
1) Potrei pentirmi di utilizzare un tv oled come monitor? Non ho esperienze al riguardo e non ho idea a livello di crominanza, luminanza, ecc.. se avrei problemi. Insomma potrei fare fatica a leggere e scrivere email ad esempio? Questa è la mia preoccupazione principale!
2) Tra i 2 modelli su citati vedete particolari criticità in uno piuttosto che nell'altro per questo scopo?
Grazie a tutti per l'aiuto e eventuali consigli!
Nota: l'effetto burn-in o la distanza forse un pò troppo ravvicinata non è un problema per me.Benny
TV Sharp HD1E 46' - Blu-ray Sony BDP-S790 3D - Sintoampli DENON 2309 - Lettore DVD-1740 - Frontali: Focal Chorus 826v , Centrale: Focal Chorus CC 800 V , Surround Focal Sib
-
31-08-2023, 16:31 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.167
Il Panasonic è piu adatto ad un uso cinematografico (film) l'LG è piu indicato per uso gaming, cmq sono entrambi ottimi tv, per il tuo uso prendi quello che costa meno, non noterai differenze.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
31-08-2023, 17:25 #3LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
31-08-2023, 20:06 #4
Ciao e grazie.
Hai ragione, in realtà per multimediale intendo uso youtube, foto, video... c
Certo qualcosa si può fare direttamente da una smart TV ma mi servirà altro come la gestione dei miei archivi documentali o come dicevo anche utilizzo mail.
-
01-09-2023, 00:10 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.167
Per youtube, video e foto su pc (se collegato sulla stessa rete del tv) non ci sono problemi, puoi leggerli tranquillamente tramite le funzioni del tv. Per la mail potresti anche visto che anche se molto limitato rispetto ad un pc, entrambi i tv sono dotati di browser.
Se intendi però usare principalmente il tv come monitor pc (immagini statiche) ti sconsiglio un tv Oled in quanto a lungo andare potrebbe stamparsi, ovviamente questo nel caso in cui almeno il 50% del tempo di uso del tv sia costituito da immagini fisse.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-09-2023, 09:18 #6
Grazie Franco, comprendo il noto problema degli oled ma non sarà il mio caso, o almeno non voglio preoccuparmene più di tanto. Difficilmente resto su una schermata per svariati minuti. Poi utilizzerò accorgimenti vari come desktop pulito, sfondo nero, screen saver, ecc... insomma ci starò attento.
Mi preoccupa veramente solo come si possano leggere i testi e cioè se può esserci qualche problemi di sfocatura in questo senso.
Considera che lo terrò ad una distanza di circa 70 cm dal punto visivo e so di essere un pò al limite ma ci voglio provare. Dopotutto, mali estremi, si può sempre spostare in un'altra stanza ed utilizzarlo per l'uso per cui è stato creato principalmenteBenny
TV Sharp HD1E 46' - Blu-ray Sony BDP-S790 3D - Sintoampli DENON 2309 - Lettore DVD-1740 - Frontali: Focal Chorus 826v , Centrale: Focal Chorus CC 800 V , Surround Focal Sib
-
01-09-2023, 09:43 #7
Ultima modifica di ovimax; 01-09-2023 alle 09:49
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
01-09-2023, 10:31 #8
Ok, potrei accompagnare il desktop con un dispositivo come il Lenovo, ma in un certo senso siamo OT.
Io per ora mi sto focalizzando con l'acquisto di un monitor OLED >= 34 pollici per il desktop.Benny
TV Sharp HD1E 46' - Blu-ray Sony BDP-S790 3D - Sintoampli DENON 2309 - Lettore DVD-1740 - Frontali: Focal Chorus 826v , Centrale: Focal Chorus CC 800 V , Surround Focal Sib
-
01-09-2023, 11:34 #9
guarda chi compra un OLED per PC il 99% sono gamer il resto ormai convengono altre scelte.
Pc su un TV è sempre stato scomodo, indipendentemente dal OLED.
Prima di fare un acquisto fai una prova se puoi con un portatile e una TV.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
01-09-2023, 11:42 #10
Io ho preso un paio di mesi fa questo monitor e non tornerei più indietro:
https://it.msi.com/Monitor/MEG-342C-QD-OLEDVideo: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
01-09-2023, 19:16 #11
Si, lo farò sicuramente. Anzi è probabile che lo acquisti direttamente da amazon così ho più giorni per provarlo. Grazie
-
01-09-2023, 19:17 #12
Ciao, molto simile al samsung Odyssey e Dell Alienware. Mi spiace solo dover rinunciare al 4k.
-
11-09-2023, 15:48 #13
Ciao, solo per informarvi che alla fine ho acquistato un LG C3 da 42 pollici e devo dire che ho fatto la scelta giusta!
Con i giochi è una vera bomba!
Dopo una settimana di test intenso posso dire che non tornerò più indietro. Mi trovo benissimo sia come distanza che, e soprattutto, come qualità video. Che display gli OLED... i neri, una vera figata!(questo è il terzo oled di casa)
Addio IPS...
grazie a tuttiUltima modifica di daffy duck; 11-09-2023 alle 15:58
Benny
TV Sharp HD1E 46' - Blu-ray Sony BDP-S790 3D - Sintoampli DENON 2309 - Lettore DVD-1740 - Frontali: Focal Chorus 826v , Centrale: Focal Chorus CC 800 V , Surround Focal Sib
-
08-04-2024, 13:27 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 157
Ciao Daffy Leggo solo ora il tuo post ! sono contento che tu sia rimasto soddisfatto della tua nuova tv usata come MONITOR alla faccia di coloro che te lo hanno sconsigliato .
Non tutti hanno le stesse aspettative , ne acuita visiva per poter dire in senso assoluto cosa funziona cosa no
Certamente una matrice WRGB è piu problematica da gestire nei piccoli dettagli di un desktop ma niente che non si possa risolvere con Mactype.
Non tutti hanno le stesse aspettative , ne acuita visiva per poter dire in senso assoluto cosa funziona cosa no bisogna provare ed avere fede