Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    43

    Sony KDL-46EX402 e tecnologia pannello (2010)


    Buonasera a tutti,
    Apro questo post spero nella sezione giusta perche (essendo in fase di acquisto e di raccolta di info) , mi sono incuriosito sulle varie tecnologie dei pannelli .
    Posseggo la tv in oggetto da oltre 10 anni e ne sono più che soddisfatto.
    Ahimè con il cambio del segnale e la voglia di passare a uno schermo più grande nel giro di qualche mese credo che la sostituirò .
    Ho escluso L oled per una questione di costi in primis ma anche perché ho troppa paura del burn in( forse paura infondata ma mi conosco e preferisco evitare potenziali incazzature ), ora vengo al punto.
    La mia indecisione principale è se stare su un ips o VA.
    Conosco vantaggi e svantaggi delle tecnologie anche se ho visto diverse volte hx80 accanto all xh90 (parlando di Sony) senza percepire differenze evidenti sia ddt che con video dimostrativi.
    Ora vengo al dunque: del mio tv ssono soddisfatto sia sei colori che dei livelli nero, ma come posso sapere che pannello monta, ok la retroilluminazione ccfl, ma il pannello ?
    VA? Ips? Altro ?
    Mi piacerebbe capire tale pannello a quale tecnologia si avvicina di più.
    Mi rendo conto si tratta di una domanda “difficile “ ma ho cercato ovunque senza trovare nulla .
    Quello che mi piacerebbe evitare e di avere nei neri troppo grigi tipici dell ips (ma quanto sono grigi ????), d altra parte ho una posizione di visione un po’ decentrata, quindi col VA andrei a penalizzare tale posizione (ma quanto)
    Credo che scoprendo che pannello monta la mia tv potrei rendermi conto meglio di cosa cercare nell acquisti
    Ringrazio chiunque avesse voglia di farmi qualche info

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Con queste premesse il consiglio spassionato è di acquistare un decoder dvb-T2: hai un TV LCD (=non "led"), a che serve confrontarlo con i pannelli di oggi?
    Sei anzi fortunato di non avere un Tv al plasma, come tanti che ora sembrano condannati ad un eterno rimpianto di ciò che non hanno più.

    Prendi il meno peggio che c'é (VA) tieni presente che non tutto si risolve nel tipo di pannello, esistono comunque prodotti migliori di altri, prodotti che "si dice" che siano migliori e non lo sono ecc ecc

    Prendi un prodotto che va per la maggiore , cerca di spendere poco, metti in conto di cambiarlo presto.
    Difficilmente resterai deluso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    43
    Ah ecco...
    così ho ancora più dubbi di prima 😢
    Onestamente sono partito per acquistare VA Sony (1000 euro x il 55 pollici ), snobbando gli ips.
    Poi vedendoli uno accanto all altro ho rivalutato e mi sono chiesto: ma quanta sarà la differenza al buio in casa mia ?

    Ho deciso quindi di provare a scattare qualche foto al mio nel buio più totale, per scoprire che il nero (in foto) sembra grigio, un grigio del tutto simile agli ips che si vedono nelle recensioni, tra l altro non noto nemmeno un gran virare dei colori con angolo di visione ampio.

    Da lì L idea di aprire questo post e chiedere consiglio a qualcuno più esperto di me (ci vuole poco ) In merito alla tecnologia del mio televisore.

    Ma in definitiva non ho ancora capito La tecnologia del 2010 o giù di lì, dovrei acquistare x avvicinarmi a tale risultato un ips o un va.

    Col mio alla fine sono soddisfatto sia dei neri che dell angolo.
    Intanto grazie per la risposta...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Hai confrontato quel sony con...?

    In prima battuta direi che qul tv costa 1000 euro perché è un sony non perché ha un pannello VA.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    43
    Certo concordo, come scrivevo nel post precedente si parlava di xh90 vs xh 80... uno accanto all altro provato con ddt oltre che video dimostrativi, non notavo alcuna differenza evidente nemmeno sui neri... chiaro che a casa con poca luce oppure al buio la differenza immagino ci sia.... ma quanta ???
    Il Delta prezzo tra i due e circa 250/300 euro mega offerte a parte... sto cercando di capire quanto valga la pena investirli...
    Quanto è grigio il nero di un ips come xh80 rispetto alla mia ... ripeto prediligo una buona immagine ma senza rinunciare troppo all angolo di visione
    Col mio sembra di avere entrambi.. tutto qui

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non sono un fan del "neri" anche perché non guardo mai la Tv al buio, sul Tv principale ho un pannello VA a me sembra migliore in tutto (brillantezza dei coloriin particolare) e poi in quella stanza guardo il Tv da posizione fissa, ho l' IPS in cucina (ma non è inferiore solo perché IPS) perché lo guardo dalle posizioni più varie non semplicemente stando sull' asse. Per un parente ho preso un hisense con pannello VA low cost (un full HD da 39") si vede benissimo, certo se vuoi un Sony devi pagare il marchio se poi vuoi rientrare in parte sulla spesa risparmiando sul tipo di pannello sono un po' scettico, non voglio smentire la tua personale impressione è che i TV in mostra nella grande distribuzione mandano solo demo, l'ambiente è illuminato come a casa non sarà mai, ed ho sempre sospettato che certi tv sono messi a punto meglio di altri (non certo nell' ambito dello stesso marchio!) ad esempio il citato hisense visto vicino a certi samsung scompare...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    43
    Guarda in realtà La scelta di Sony era perché la tv mi ha soddisfatto in pieno anche come affidabilità . Detto questo valuto anche altre marche. Avevo escluso Samsung perché un parente ne ha avuti 2 e entrambi hanno avuto problemi di elettronica appena fuori garanzia.
    Non mi dispiacciono Lg e nemmeno Panasonic (dal xh 800 in su ) .
    Ma per chiarire il discorso VA IPS il tema è che non voglio trovarmi ad avere nei neri grigi anche con le luci soffuse.
    Non è tanto un discorso di fan dei neri, ma nemmeno il contrario .
    Ho come seconda tv una Philips del 2012 di fascia alta economica che come tv della camera da letto va anche bene... ma i neri sono imbarazzanti. Ecco vorrei evitare di trovarmi in una situazione simile.
    E altrettanto vero che comprando on Line c è sempre il diritto di recesso.
    Ho valutato anche la Phillips pus 8500, ma dopo averla vista accanto ad alcune competitor L ho esclusa, ad appena 20/25 gradi i colori virano tantissimo... così è davvero troppo.
    Comunque se hai consigli ascolto più che volentieri.
    Il bgt e 600/800 euro e la grandezza 55/58
    Ancora grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Purtroppo ho fatto i miei acquisti 3-4 anni fa ed ho smesso di aggiornarmi sui nuovi modelli. Leggo spesso sul forum lamentele sul Samsung ed è comprensibile perché le aspettative su un marchio che è leader di mercato sono altissime, d' altro canto quando ho preso il mio KS7000 questo era il "best buy" del momento (a prezzi molto più alti degli attuali, peraltro). Una riflessione sul "reso": sicuramente sarai consapevole dei disagi che si subiscono a ricevere ed a rispedire un collo delle dimensioni di un Tv da 55", lo dico per sottolineare che anche il reso non è mai veramente "gratis".

    Attendi altri interventi, nel w-e il forum è relativamente spopolato, qualcuno si farà pur vivo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    43

    Certo certo
    Mi rendo conto, anzi grazie per la tua gentilezza .
    Mi rimanbe comunque sempre il principale quesito irrisolto :
    Qual è la tecnologia del mio attuale pannello ???
    Mistero.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •