Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347

    NUovo Televisore / decoder / collegamento antenna


    ho un Sony Bravia 32'', del quale non riesco a trovare ora la sigla precisa. Comunque, l'ho comprato intorno al 2008/9.

    Vorrei comprare un televisore di nuova generazione che, a quanto ho capito, non dovrebbe aver bisogno di decoder.

    Problema: attualmente il cavo dell'antenna arriva a un decoder Humax HD-5500T.

    Dal decoder il segnale arriva al televisore attraverso un cavo HDMI.

    Per come è stato a suo tempo concepito l'impianto, che comprende un proiettore, un C200, lettori dvd etc, il decoder e il televisore sono fisicamente lontani, e sia il cavo dell'antenna che il cavo hdmi sono sottotraccia e temo non sarebbe molto facile, se pure possibile, far passare altri cavi.

    Immagino, infatti, che il nuovo televisore dovrebbe ricevere direttamente il cavo antenna, ma questo avrebbe la difficoltà di prolungare il cavo antenna, che ora arriva al decoder, fino al televisore.

    Domanda: posso mantenere il decoder con il buovo televisore? Oppure sostituirlo con un componente passivo che si limiti a mandare il segnale da antenna a cavo hdmi?

    Spero di essermi ben spiegato, di TV capisco davvero poco, perciò non date per scontato niente e meglio se dite una parola in più che una in meno.

    Grazie

    Stefano
    Ultima modifica di stevesteve; 08-04-2021 alle 08:48
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    cercando "convertitore da antenna a hdmi", "da coassiale a hdmi", "da antenna a hdmi" escono una quantità di oggetti di prezzi diversissimi, e anche diversi fra di loro, probabilmente per le funzioni di ricerca poco mirate. O forse per le mie domande di ricerca poco precise.

    Comunque, qualcuno può consigliarmi?

    Grazie
    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.482
    Ciao Stefano, il decoder digitale terrestre Humax, lo puoi mantenere anche con il nuovo tv, basta che sul tv nuovo selezioni l'ingresso HDMI dove hai collegato il decoder, in futuro però leggendo le specifiche del decoder Humax 5500T, essendo predisposto per l'alta definizione e codec H264, ma non per il nuovo che verrà usato prossimamente H265, dovrai scegliere tra 2 soluzioni.

    Le soluzioni saranno 2 in futuro, la prima se utilizzi il decoder interno al tv dovrai portare cavo antenna vicino ad esso, seconda soluzione: cambi il decoder con uno compatibile H265 e lasci tutto come adesso, sostituendo l'humax 5500T.

    Per testare il nuovo formato sui canali 100 e 200 esistono i cartelli test H265, se vedi i cartelli il decoder è predisposto, in caso contrario no.
    Ultima modifica di oceano60; 08-04-2021 alle 14:24

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    grazie delle spiegazioni così dettagliate, già sapere che posso mantenere il decoder senza cercare altri oggetti è una buona notizia.

    Ora, solo per capire: il segnale che viene dall'antenna deve comunque arrivare a un decoder prima di passare a HDMI, e se il decoder è interno al televisore il cavo antenna DEVE arrivare al televisore?
    Ergo, la soluzione che avevo immaginato di un convertitore Cavoantenna/HDMI non esiste, giusto?

    Grazie ancora!
    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.482
    Figurati, per quello che sono a conoscenza il convertitore da antenna a HDMI è il ricevitore stesso, esiste poi il modulatore HDMI, vale a dire l'esatto contrario (il segnale HDMI lo porti su antenna) comodo per distribuire il segnale provienente dalla HDMI su piu' televisori via antenna, ma non è per il tuo caso utile, tipo questo:

    https://www.amazon.it/MODULATORE-DIG...7894283&sr=8-9

    Il decoder interno al Tv riceve il segnale elettrico dall'ingresso antenna, se anche converti l'antenna sulla HDMI del TV, poi tramite HDMI il Tv non potrà sintonizzare i canali, il Tuner fisico (apparecchio adibito alla sintonizzazione dei canali) sul TV è dopo l'antenna.
    Ultima modifica di oceano60; 11-04-2021 alle 11:45

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    allora, arrivato il televisore, LG Oled55CX6LA. Problema:

    Il cavo hdmi che viene dal decoder sta sull'ingresso 1, ma quando seleziono questo ingresso LG dice che non arriva niente.

    Premesso che nel mio impianto i segnali audio fanno un giro diverso (vanno dal decoder e dalle altre sorgenti a un ampli stereofonico e da questo alle casse) ho fatto queste prove:

    1) ho staccato il cavo che usciva dal decoder e l'ho attaccato a un media center (Pop c200): sul televisore appare l'elenco dei file lì contenuti, se lancio un film questo parte, quindi il cavo hdmi funziona.

    2) ho riportato il cavo hdmi sul decoder, ho messo l'audio dell'ampli su decoder e l'audio (era L7) si sentiva. Quando ho staccato il cavo dell'antenna l'audio è scomparso. Il che dovrebbe significare che pure il segnale dall'antenna al decoder arriva.

    Perchè allora LG dice che dall'ingresso hdmi 1 (controllato e ricontrollato, spostato ingresso etc) non gli arriva niente?
    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.482

    Ciao, a che risoluzione in uscita è settato il decoder?

    Puoi provare a collegarlo ad altro tv, e vedere se riesci a vederlo, da qui cambi risoluzione e riprovi con la tv LG.
    Ultima modifica di oceano60; 29-04-2021 alle 18:50


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •