• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Visualizzare e sintonizzare frequenza canale Rai su Sony Bravia

Leonid

New member
Ciao ragazzi aiuto, mi trovo sulla costa Vesuviana in provincia di Napoli, non vedo da anni bene sia se collego direttamente il tv sia tramite mysky : rai uno ,rai due, rai tre in SD, mentre in HD li vedo bene. .Può darsi che con la sintonia automatica mi memorizza un mux uno della rai in VHF (canali 5-12) mentre li devo riceverli in UHF (canali 21-60) e precisamente sul UHF 23? Come faccio a verificare sintonizzare la frequenza col tv in possesso? Grazie

IMG-20200918-115722882.jpg
 
Lo 05 arriva da Montevergine e non è il trasmettitore migliore per la tua zona, dovresti riceverlo dal 23 di Monte Faito.
Ovviamente il tv nella sintonia automatica trova prima quello sulla VHF 05 quando fa la ricerca automatica e memorizza quello ignorando lo stesso mux sul 23 che dovresti ricevere invece perfettamente.
Puoi usare un trucco per memorizzare il mux dal 23, fai partire la sintonia automatica sul tv avendo il cavo dell'antenna staccato, guarda quando la barra della sintonia automatica a schermo supera il canale 05 VHF (dovrebbe essere quasi subito visto che è il primo canale nella sintonia) e ricollega l'antenna al tv e lascia finire l'operazione, vedrai che così te lo memorizza sul 23 UHF il mux 1 della Rai.
Ovviamente la stessa operazione devi farla per il decoder di Sky.
 
Ultima modifica:
il problema è che il menu mi dice solo avvio la ricerca e nel mentre : numero servizi trovati col numero di canali a fianco che sintonizza, non mi dice nulla su frequenze e altro perciò ho aperto il topic mannaggia :(
 
Possibile che non ti faccia selezionare il canale UHF 23 facendo la sintonia manuale?

Il punto è che dopo la sintonizzazione si trova il canaleTV n. 1 (inteso come tasto del telecomando) risulterà duplicato, e dovrebbe (su samsung ed LG lo fa) chiederti quale dei due canali vuoi mantenere e quale scartare.

Dirò di più: al temine della sintonia automatica ilSony non fa scegliere quale tenere per ciascun canaleTv duplicato?
 
il problema è che il menu mi dice solo avvio la ricerca e nel mentre : numero servizi trovati col numero di canali a fianco che sintonizza, non mi dice nulla su frequenze e altro perciò ho aperto il topic mannaggia :(

Fai come ti ho consigliato se non ti fa vedere il progresso della sintonia falla partire senza antenna ed aspetta 5/6 secondi e poi colleghi l'antenna, il canale VHF 5 è il primo che scansiona quindi se non trova segnale subito lo salta. Non ti costa nulla provare.
 
allora sono riuscito a fare il giochetto collegando l'antenna al tv (anche se il tv sony non dice nulla a proposito di frequenze ecc ho solo aspettato qualche secondo e poi ho attaccato il cavo), ma sto punto ed a capo perchè non ci sono riuscito a farlo col mysky :( e io il dt lo vedo tutto tramite mysky mica mi posso mettere ogni volta a staccare l'antenna per vedere solo il tg regionale? :(
Comunque grazie amici
 
Ultima modifica:
Premessa: non ho quel TV o, comunque un Sony, ma in tutti quelli che ho avuto ed ho ora quando facevo la sintonia memorizzava i canali man mano che li trovava però quando trovava lo stesso canale su un'altra frequenza lo memorizzava comunque ed alla fine della sintonia chiedeva quale scegliere tra i due per metterlo al n. X.

Caso tipico, dalle mie parti, è RAI 3 che arriva sia da Torino (21) che da Milano (23), quindi con due diversi TG, alla fine della sintonia tutti i TV hanno sempre chiesto quale sintonizzare con LCN 3.

Mi sembra strano che questo modello ignori semplicemente i doppioni successivi.
 
Digli che ti è caduta l'antenna (o che devi mettere due prese in più in casa), mica devi per forza comprare un TV nuovo per avere bisogno di un antennista.

Puoi anche cercare in rete.
 
Puoi risolvere da solo in maniera semplice ed economica.
Compra un miscelatore VHF UHF quelli che si usavano prima dell'avvento del digitale terrestre anche nella tua zona, vai sul tetto e taglia il cavo dell'antenna che hai messo in foto, a questo punto collega il cavo che arriva dall'antenna all'ingresso UHF del miscelatore (di solito è quello verde ma c'è scritto) e l'uscita del miscelatore la calleghi al cavo che va in casa (discesa). Rifai la sintonia e vedrai che il mix in VHF non ti arriva più.
 
franco sono negato non lo so fare, devo far aggiustare anche il paletto dove è montata la parabola
 
Ultima modifica:
ragazzi continuo ad avere il problema ,ho controllato, i tv mi danno su frequenza VHF CANALE 5 DEL MUX RAI SEGNALE DEBOLE mentre su UHF segnale buono. Ora non so se la colpa è dell'antenna, del cavo, o del puntamento sulla frequenza VHF. Hon ho capito un caxxo, o è la questione del vhf o è l'antenna o suo collegamento! Che devo fare, sul forum di digital-forum mi dicono che è sia il problema della ricezione da VHF che un problema del collegamento dell'antenna terrestre o della cassetta di derivazione (che collega l'antenna a 2 stanze e 2 tv diversi)?

poi c'è un'altra cosa perchè spesso vedo con qualche quadrettone il canale 101 mullo SkyQ che è in HD?
devo reinstallare la parabola satellitare di 80cm per MySky(perchè da anni quando c'è maltempo ho segnale intermittente e non so la causa) e ricablare oltre il collegamento satellitare anche quello di una antenna terrestre che vi faccio vedere in foto, collegandola a 2 televisioni in 2 stanze diverse, perchè non riesco a vedere bene il mux Rai in SD e per prepararmi al DVB T2.
Il collegamento della parabola prevede un percorso di circa 20m, con angoli a 90 gradi. Quello dell'antenna terrestre collega due tv, uno con collegamento di poco meno di 10m e l'altro di circa 15m, quindi prenderei una matassa di 50m.
Se vedete la seconda foto e fotografato anche lo spazio dove avevo pensato di far mettere all'antennista la parabola satellitare poco prima rispetto alla colonna dove è posizionata su un palo.La prima foto vi fa vedere anche l'antenna terrestre. Il cavo coassiale passa sotto il marmo dei muretti come vedete.






Avevo adocchiato questi cavi:

https://www.amazon.it/PremiumX-coas...ie=UTF8&reviewerType=all_reviews&pageNumber=2

https://www.amazon.it/PremiumX-coas...&keywords=PremiumX&qid=1602232113&sr=8-8&th=1

https://www.amazon.it/HB-Digital-sa...00FRVX6T4/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8



Sotto l'antenna terrestre se vedete c'è questa borchia



La parabola che voglio mettere a posto della bianca vecchia è questa:

https://www.amazon.it/dp/B00FMSVUJK...olid=15BCJK7RJYMFD&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
 
Ultima modifica:
Top