Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51

Discussione: 1024x768 16/9 o 4/3?

  1. #31
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    nemo30 ha scritto:
    Ho detto delle semplici parole:

    Il full HD è 1920x1080!
    E` proprio questo il problema..........
    Parli o si parla di Full HD o Half HD quando in realta` nessun documento sugli Standard HD attuali fa un riferimento diretto o indiretto a questa dicitira.
    In questo senso e` una tua opinione.
    Dire "il Full HD e` 1920x1080" senza specificare frame rate,bit rate,codec,se progressivo o interlacciato, non ti pare un´opinione?

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    attento ...

    nemo30 ha scritto:
    Ho detto delle semplici parole:
    sei sicuro di aver detto semplici parole o hai detto delle parole semplici o delle parole ai semplici ?!?

    resisti alle tentazioni della tua metà seriosa Nemo, resisti ...

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Non resito.......non resisto.....


    Caruso ti prego non citare ciò che dico io come giusto o sbagliato, dai la tua opinione e basta così.

    Come gia citato per essere determinata la Alta Risoluzione

    "A display device has to cover the following requirements to be awarded the logo “HD ready”: The minimum native resolution of the display or display engine is 720 physical lines in wide aspect ratio.

    le fonti parlano di risoluzione nativa minima di 720 linee a prescindere dalla loro frequenza. E' anche evidente che qui la percezione di chi guarda puo essere un parametro di godimento ma non un parametro di qualità in senso assoluto in quanto mi sembra quantomeno logico che un'immagine formata da oltre 2 milioni di pixel sarà certamente più definita di una da meno di 1 milione di pixel!

    Ma che centra la percezione???
    Sono tornato bambino.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    resiti.. resisti....

    nemo30 ha scritto:
    Non resito.......non resisto.....

    Ma che centra la percezione???
    io, ad esempio, ti percepisco polemico..

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: resiti.. resisti....

    pampie ha scritto:
    io, ad esempio, ti percepisco polemico..
    pampie chissà come mai è un periodo che ogni volta che ti leggo mi viene da dire che hai rotto i.........















    Sono tornato bambino.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    allora proprio non RESITI eh

    nemo30 ha scritto:
    pampie chissà come mai è un periodo che ogni volta che ti leggo mi viene da dire che hai rotto i.........
    io dico quello che voglio, ad esempio adesso dico che hai davvero un brutto carattere.. e lo dico in altissima definizione

    ti lascio alle tue amabili discussioni, non vorrei romperteli troppo adesso.. ciaoooo

    torno a leggere qualche rivista, è meglio

  7. #37
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    nemo30 ha scritto:
    Non resito.......non resisto.....


    Caruso ti prego non citare ciò che dico io come giusto o sbagliato, dai la tua opinione e basta così.

    Come gia citato per essere determinata la Alta Risoluzione

    "A display device has to cover the following requirements to be awarded the logo “HD ready”: The minimum native resolution of the display or display engine is 720 physical lines in wide aspect ratio.

    le fonti parlano di risoluzione nativa minima di 720 linee a prescindere dalla loro frequenza. E' anche evidente che qui la percezione di chi guarda puo essere un parametro di godimento ma non un parametro di qualità in senso assoluto in quanto mi sembra quantomeno logico che un'immagine formata da oltre 2 milioni di pixel sarà certamente più definita di una da meno di 1 milione di pixel!

    Ma che centra la percezione???

    Se quello che dici e` in contrasto con i documenti ufficiali e gli standard adottati a livello mondiale non vedo il problema nel sottolineare che quello che asserisci e` una tua opinione.Legittima ma pur sempre un´opinione.
    Anche nella tua ultima risposta hai citato un passaggio che fa riferimento ai "Display Device" che possono fregiarsi del titolo di "HD ready" non ai formati di trasmissione(di cui invece si sta discutendo.............).
    Noi ince
    Infatti i formati riconosciuti HD sono attualmente 2.
    1280x720 60 o 50p e 1920x1080 60i o 50i.E non come dici tu "a prescindere dalla loro frequenza".
    Un segnale 720p30 non e` un segnale HD secondo gli standard adottati.
    Per quanto riguarda l´ultima parte del tuo discorso,la percezione c´entra eccome.
    Esiste una formula per calcolare la risoluzione percepita passando da interlacciato a progressivo e viceversa proprio perche` un´immagine da 2 milioni di pixel puo` benissimo essere, a causa del field/frame rate o del bit rate o del codec, "percepita"( e` su questo che si fondano tutti gli standard di compressione/trasmissione attuali siano essi audio o video) peggiore di una da un milione di pixel.
    Addirittura inguardabile in alcune circostanze.
    Tutto qui`.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    caruso ha scritto:
    Se quello che dici e` in contrasto con i documenti ufficiali e gli standard adottati a livello mondiale non vedo il problema nel sottolineare che quello che asserisci e` una tua opinione.Legittima ma pur sempre un´opinione.
    Vorrei capire dove è secondo te in contrasto con i documenti ufficiali?!?

    Con questo mi sembra del tutto chiaro che continuare questa discussione con te è sprecare tempo e parole.
    Sono tornato bambino.

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    non sarai mai uno di "loro"

    nemo30 ha scritto:
    Con questo mi sembra del tutto chiaro che continuare questa discussione con te è sprecare tempo e parole.
    azz.. e menomale che NEMO è quello che mi diceva "stai calmo, non te la prendere"

    a volte ci sono persone che hanno bisogno di sentirsi dei cattedratici, tutto qua.. non ci puoi far nulla, devi dar loro ragione e pensare il contrario ma tenendotelo per te.. altrimenti non ne esci più e ti ritrovi in un pantano fatto di contestazioni sterili, immotivate ed insensate..

    buon proseguimento

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Dai, non serve litigare per queste cavolate.

    A proposito del 720p ecco cosa si trova in rete:

    720p is the shorthand name for a category of video modes. The p stands for progressive scan, i.e. non-interlaced, the 720 for a vertical resolution of 720 lines, usually with a horizontal resolution of 1280 pixels and an aspect ratio of 16:9; that is high-definition television. If not implied by context, the frame rate (in this case equal to the field rate) in hertz is given after the letter. The five frame rates in common use are 24, 25, 30, 50 and 60 Hz. In general, traditional PAL and SECAM countries (Europe, Australia, much of Asia, Africa and South America) are or will be using 720p25 and 720p50, former NTSC countries (North America, Japan) are using 720p24 (for movies), 720p30 and 720p60. Sometimes only the higher frame rates of 50 and 60 Hz are considered real HDTV. All variants can be transported by both major digital television formats, ATSC and DVB.
    mentre questo è per il 1080i :

    1080i is the shorthand name for a category of video modes. The i stands for interlaced, the 1080 for a vertical resolution of 1080 lines, usually with a horizontal resolution of 1920 pixels and an aspect ratio of 16:9; that is high-definition television. If not implied by context, the field rate (not the frame rate) in hertz is given after the letter. The two field rates in common use are 50 and 60 Hz. The former (1080i50) generally being used in traditional PAL and SECAM countries (Europe, Australia, much of Asia, Africa and South America), the latter (1080i60) in former NTSC countries (North America, Japan). Both variants can be transported by both major digital television formats, ATSC and DVB.
    volendo buttare benzina sul fuoco, ecco quello che si trova con il 1080p :

    1080p is a resolution, 1920x1080 progressive. Often referred to as "True High-Definition."


    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    AlbertoPN ha scritto:
    Dai, non serve litigare per queste cavolate.
    è vero, noi sappiamo litigare per cose molto più serie invece

  12. #42
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    [QUOTE]nemo30 ha scritto:
    [I]Vorrei capire dove è secondo te in contrasto con i documenti ufficiali?!?



    Ti faccio solo un esempio.
    Tu stesso hai citato il documento EICTA,ne hai dato il link,dove si parla dei requisiti richiesti ad un display per poter fregrarsi del titolo di "HD ready".Poi hai scritto:

    "Come gia citato per essere determinata la Alta Risoluzione

    le fonti parlano di risoluzione nativa minima di 720 linee a prescindere dalla loro frequenza".

    Invece i 2 formati HD che devono essere almeno accettati, secondo l´EICTA, in ingresso sono 1280x720p 50Hz e 60Hz
    e 1920x1080 50Hz e 60HzQuindi la frequenza c´entra eccome.Ho preso proprio il documento che tu hai citato.

    E poi scusa sei tu che hai parlato di 1280x720 come half HD e di 1920x1080 come full HD quando invece nei documenti ufficiali non se ne fa menzione.

  13. #43
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    [QUOTE]AlbertoPN ha scritto:
    [I]Dai, non serve litigare per queste cavolate.

    A proposito del 720p ecco cosa si trova in rete:

    .................

    mentre questo è per il 1080i :

    ...........................

    volendo buttare benzina sul fuoco, ecco quello che si trova con il 1080p :


    ..................


    Per quanto riguarda i 720p confermo il fatto che solo le frequenze di 50Hz e 60Hz vengono attualmente considerate HDTV.Il documento a cui tu fai riferimento risale al 2004 quando ancora l´MPEG4 non era ufficialmente annunciato come codec per trasmissioni satellitari e quindi si aveva qualche problema nello stipare un numero adequato di canali HD in 720p alle frequenze + alte.
    Per quanto riguarda i 1920x1080 come "true HDTV" bisogna segnalare il fatto che le trasmissioni attualmente sono in 1920x1080i 30fps e non consentono ,dato il basso numero di fps, una visione corretta con movimenti veloci tra un frame e l´altro.Infatti quasi tutti i canali di Sport in USA hanno adottato il 720p60.
    Puoi benissimo trovare in rete e non articoli riguardo al fatto che i 1920x1080 sia true high definition indipendentemente dal frame rate ma generalmente non dagli "addetti ai lavori" dato che ,come ho gia scritto, da un punto di vista percettivo la 1920x1080i60 viene considerata inferiore alla 720p60 a causa p.e. del "flickering".

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    caruso ha scritto:Puoi benissimo trovare in rete e non articoli riguardo al fatto che i 1920x1080 sia true high definition indipendentemente dal frame rate ma generalmente non dagli "addetti ai lavori" dato che ,come ho gia scritto, da un punto di vista percettivo la 1920x1080i60 viene considerata inferiore alla 720p60 a causa p.e. del "flickering".
    Quello che ho riportato era frutto di 7 secondi di ricerca con Google, non certo la bibbia. E difatti l'ultimo "quote" era solo in tono scherzoso per smorzare i toni che si erano accesi senza motivo. Tutto li

    A proposito di addetti ai lavori, toglimi una curiosità, ma tu che lavoro fai Caruso? O ti posso chiamare Nicola?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #45
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    AlbertoPN ha scritto:
    Quello che ho riportato era frutto di 7 secondi di ricerca con Google, non certo la bibbia. E difatti l'ultimo "quote" era solo in tono scherzoso per smorzare i toni che si erano accesi senza motivo. Tutto li

    A proposito di addetti ai lavori, toglimi una curiosità, ma tu che lavoro fai Caruso? O ti posso chiamare Nicola?

    Mandi!

    Alberto

    Anche se dal tono dei miei interventi non si evince il mio e` spesso un tono amichevole e schezoso.
    Mi sa che devo usare le faccine.............. javascript:smilie('')
    smilejavascript:smilie('')
    wink


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •