Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66

    LG 50py10 and HTPC (MCE)


    Finalmente il plasma e' arrivato e ho potuto cominciare a testare con l'htpc.

    Utilizzo Asus 6600gt e sto testando l'LG sia in DVI che VGA.

    Sono a disposizione per eventuali domande. In poco tempo ho gia' ottenuto risultati molto buoni.

    Per ora l'unico problema che ho e' con MCE in DVI. Come saprete il software media center basandosi sulla risoluzione settata decide se il monitor e' 4:3 o 16:9. Con la connessione DVI, per quanto di qualita' nettamente migliore all vga, pare che il plasma accetti solo (almeno da software nvidia e powerstrip) risoluzioni 4:3 e piu' precisamente:

    640*480
    800*600
    1024*768
    1280*968

    Questo genera problemi con la visualizzazione tramite MCE in particolare per le immagini.

    Non riesco a capire come mai in VGA accetti una valanga di risoluzioni mentre in DVI solo 4 (tra l'altro tutte 4:3 quando il monitor e' 16:9!)?

    Forse perche' al momento sto usando un cavo DVD-D quando la porta video e' DVI-I sia sul plasma che sulla scheda video?

    Qualcuno ha altre idee?

    Grazie
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66
    Nobody?
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66
    Please help.

    Qualcuno sa se sto sbagliando qualcosa?

    Pwstrip demo funziona o e' mostra solo cosa si "potrebbe" fare ma non lo fa?
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    a quanto ne so io l'unico problema della demo è nei consigli del giorno
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66
    potrebbe dipendere dal fatto che uso DVI-D mentre la scheda e la tv supportano DVI-I?
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66
    Senza powerstrip (usando i driver nvidia) è stato possibile mappare 1280*720 in DVI.

    In VGA arrivo a 1920*1080

    Notare che la risoluzione del monitor dichiarata è 1366*768

    Comunque voglio capire se ci sarebbe differenza con DVI-I. Acquisterò il cavo via internet a rischio di buttare i soldi...

    (a che serve la parte analogica sul cavo DVI se il resto è digitale... e poi c'è la VGA per RGB?)
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66
    RISOLTO.

    COSI il 50PY10 DA IMMAGINI SPETTACOLARI!

    Resto a dispo.
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198
    Risolto come ?


  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66

    Usando una risoluzione qualunque maggiore di 1366*768 e poi utilizzando gli advanced timings dei driver nvidia (ultima versione) per adattarla con 1366 pixel attivi orizzontali e 768 verticali. Gli altri parametri di advanced timings si impostano da soli.

    Facendo cosi mi ha anche creata (aggiunta alla lista) la risoluzione 1366*768. Rimane comunque un problema (sto andando su un tema da HTPC lo so):

    pare che la risoluzione precisa non venga mantenuta al riavvio. Quindi (mi ero stancato di studiare come eliminare l'EDID del televisore) ho fatto un piccolo scriptino che all'avvio della macchina mi setta la risoluzione corretta...

    Ragazzi voi non credereste alle performance di questo LG 50 una volta aggiustati i settaggi e mappato 1:1...

    per 3800 eurotti ho (tutto tramite htpc e DVI)

    TV Digit terrestre buona (o almeno migliore di quella analog su televisori crt medi... e sto parlando di 50 pollici in zoom mode)

    DVD (codec nvidia with 6600gt) da paura...

    WMVHD... dico solo...
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •