|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Android TV: ne vale la pena o meglio aspettare?
-
30-01-2019, 14:55 #1
Android TV: ne vale la pena o meglio aspettare?
Ciao a tutti, apro questo topic per discutere sul fatto se sia meglio o meno avere come sistema operativo Android sulla TV.
Vantaggi? Svantaggi? Perchè ho letto che a parte su alcuni ultimi modelli Sony, Android sia ancora in uno stato acerbo e la navigazione nei menù sia lenta e "laggosa", cioàè con ritardi di input nei comandi del telecomando.
Vale la pena prendere una TV Android o dite sia meglio aspettare che sia ottimizzato per bene?
-
30-01-2019, 16:53 #2
potrebbe essere interessante come discussione , ma non potendo scegliere quale sistema avare sulla TV .... è una discussione futile.
chi sceglie un OLED sony non è certo per android tv ..
Poi nel 2019 android tv verà ridisegnato quindi ha ancora meno senso
https://www.flatpanelshd.com/news.ph...JJBKRvhTJW38icLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
30-01-2019, 22:25 #3
Quindi adesso prendere un TV Android è sprecato? Dici di aspettare un po' e aspettare che venga ottimizzato?
-
31-01-2019, 12:01 #4
Confermo che il Tv si sceglie dal pannello ( da come gestisce l'immagine...), per quanto riguarda il s.o. l'importante è che ci sia uno store collegato con tutte le principali applicazioni streaming, ed eventuali applicazioni per tue specifiche esigenze.
Per il resto il s.o. serve solo ad accedere ad una applicazione, una volta che l'applicazione è partita non c'é differenza tra un s.o. ed un altro.
Temo poi che si debba entrare nell' idea che il tempo di obsolescenza di un tv smart si avvicina sempre di più a quello di un telefono smart per gli stessi motivi.
p.s. ho in casa sia Webos (su LG) che Tizen (Samsung) che Android TV (Nvidia shield).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-01-2019, 12:45 #5
-
31-01-2019, 14:08 #6
Diciamo che per i più smanettoni c'é una marcia in più (lo dico per chi android Tv non ce l'ha) che è il cosiddetto sideload (=installazione da fonti non autorizzate) delle infinite applicazioni per telefonino che nello store Android Tv ovviamente mancano.
Segnalo a favore di Android TV la presenza di un gestore file (io ho es file explorer, che a molti per vari motivi non piace) e di Kodi che mi consentono di accedere su files condivisi via Samba server (mentre gli altri Tv accedono solo se hai un server Dlna) ed a sfavore l'assenza di un browser degno di questo nome, al browser molti suppliscono con il sideload di Chrome (cosa che non ho fatto).
Come "riproduttore universale" (quando perfino Kodi fallisce) uso Mx player.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-01-2019, 15:33 #7
Capisco, quindi con Android vado sul sicuro. Il fatto è che non volevo incappare in qualche OS lento e laggoso.
Sono orientato verso questa Philips 50PUS7303/12 con Android 8.0, a stò punto la prendo.
-
31-01-2019, 15:53 #8
Sulla possibilità che ci siano lag: dipende pure dal processore, ma nel caso dei TV non c'é trasparenza sulla potenza dei processori, al massimo ti dicono che è quad-core o roba del genere...
...ad esempio il mio LG (Webos, ma è un modello economico) è lento nell' entrare in setup ma non è che sto tutti i giorni a fare il setup... è lento nel mostrare la guida ma credo che dentro ci sia anche il tempo per recuperare le info dai vari canali... per la gestione delle app invece non mi lamento... la shield (Android TV) fa tutto in tempo reale ma non credo si possa fare un paragone tra il processore della Shield e quello del Tv...
p.s. per il philips che citi displayspecifications (per lo più fa testo ma qualche volta fa anche... cilecca!) indica 4core / 2Gb ram / 16Gb storageMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-01-2019, 16:09 #9