Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: TV e downsampling

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342

    TV e downsampling


    ciao a tutti,

    apro questo thread nella speranza che qualche anima pia competente riesca a darmi delucidazioni riguardo al funzionamento del downsampling, cioè di quel sistema che permette di vedere filmati 4K su un TV FullHD o di vedere filmati FullHD su un TV HDReady...

    finora pensavo, convinto dai commenti che leggevo qui sopra, che tale procedimento fosse molto più semplice rispetto all'inverso, cioè l'upscaling, lo "spalmare" filmati di risoluzione inferiore su un pannello di risoluzione nativa maggiore.

    quando però stamane ho constatato di persona che l'LG OLED 55EG9A7V NON legge alcun tipo di filmato 4K da chiavetta, tutte le mie certezze sono crollate.

    com'è possibile questo? un qualsiasi TV non dovrebbe essere in grado di ridurre l'immagine alla propria risoluzione nativa?

    sul mio plasma Panasonic entry-level HDReady di fine 2013 che non è nemmeno smart riesco senza problemi a vedere filmati in FullHD nonostante il TV sia HDReady...

    inoltre leggo di utenti possessori del TV in questione che riproducono tranquillamente filmati Youtube o Netflix 4K sul TV FullHD... perchè da Youtube sì e da chiavetta no?

    c'è qualcuno che mi può spiegare questa cosa?

    grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Perché "da chiavetta" vuol dire attaccarci una pendrive USB e usare il player interno del televisore per la decodifica, ed il player può avere delle precise limitazioni su quali risoluzioni e formati supporta. Qui trovi tutti i formati supportati dal tuo televisore e i profili e le risoluzioni richieste perché vengano riprodotti senza problemi. In particolare, c'è da sottolineare questa parte:

    [Supporta solo il modello ULTRA HD] Video ULTRA HD: 3840 x 2160
    Quindi immagino che i file di quella risoluzione non vengano proprio supportati dal modello fullhd.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Premesso che il rapporto col fornitore del TV è di tipo contrattuale, cioè premesso che quanto il TV non fa e che al cliente non è mai stato promesso potrebbe anche non avere spiegazione alcuna, o magari essere spiegabile solo con le politiche interne o commerciali del produttore stesso.

    Tutto ciò premesso provo a ragionarci su.

    1) per fare il downsampling devi decodificare il segnale
    2) per decodificare un segnale 4K servono due cose: il codec (Hevc / H265) ed un hardware adeguato per farlo "just in time" (=tante volte al secondo quanto è il frame rate)
    3) il codec nel tuo TV c'é
    4) l'hardware (il microchip o acceleratore hardware o come diavolo si chiama) adeguato, cioè in grado di decodificare immagini 4K 60 volte (ma anche solo 24...) al secondo NO non c'é

    Quel microchip costa, per la funzionalità normale del TV non serve e non ce l'hanno messo, tutto qui.

    Ammesso altresì che ce l'avessero messo, il firmware dovrebbe, sempre 60 volte al secondo, smazzarsi l'immagine 4k per ridurre ciascun frame a 1080p. Mi sembra ovvio che non ce la può fare senza un secondo microchip specializzato perché con la sola forza bruta del processore principale anche molti PC sarebbero in difficoltà. E questo secondo microchip da mettersi dentro ad un TV credo che nemmeno abbiano perso tempo ad inventarlo.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-12-2017 alle 15:41
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    intanto grazie a entrambi...

    ma quindi perdonatemi: quando il TV riproduce correttamente un filmato Youtube originariamente 4K il downsampling chi lo fa se non il TV? viene fatto in tempo reale altrove?

    mi riesce difficile pensarlo...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Youtube ha più risoluzioni a disposizione, presumo che la applicazione che sta nello smart non scarichi un formato con una risoluzione maggiore a quella del TV.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    ok, l'unica cosa che ancora non mi torna è il motivo per cui il mio antiquato Panasonic 42x60 entry-level riesca a riprodurre senza problemi qualsiasi filmato FullHd nonostante abbia una risoluzione nativa HDReady...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Ma io non ho ancora provato con questo tv ma il 4k lo upscala tranquillamente secondo me, il Sony w808c in mio possesso è un fullhd ma le immagini in 4k me le upscala tranquillamente in full hd su Youtube e penso anche con un bluray 4k con l usb potrebbe nn leggere quel formato
    Ultima modifica di cesare 82; 19-12-2017 alle 22:08
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @cesare82: vedi post #5
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Serve un processore video esterno, credo che l'iscan mini 4k della DVDO faccia al caso, alla modica cifra di € 300,00 su amazon lo trovi a meno.

    Citazione Originariamente scritto da frazzngarth Visualizza messaggio
    ok, l'unica cosa che ancora non mi torna è il motivo per cui il mio antiquato Panasonic 42x60 entry-level riesca a riprodurre senza problemi qualsiasi filmato FullHd nonostante abbia una risoluzione nativa HDReady...
    Beh il 42X60 non è un hdready antiquato perché se non sbaglio è l'ultimo hdready plasma sfornato da panasonic, quindi una tecnologia già consolidata negli anni, dove già aveva preso piede nel tempo il segnale fullhd progressivo, attualmente il segnale 4k non ha preso piede in maniera decisiva, quindi ci sta che le tv faticano a riprodurlo ancora correttamente.
    Ultima modifica di plasmator; 20-12-2017 alle 08:59

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da frazzngarth Visualizza messaggio
    ...una risoluzione nativa HDReady...
    che vuoi fare, non ci sono più gli HD ready di una volta...

    Scherzi a parte sono abbastanza d'accordo con @plasmator, da 2 a 4k il numero di pixel è aumentato 4 volte, questo spiega perché se si fa una ricerca di quanti (anche su questo forum) lamentano judder, stutter, motion blur e così via (specie nel collegamento con fonti esterne HDMI eventualmente con upscaling o aggiustamento del frame rate) se ne trovano un bel po' e si ha la sensazione di una tecnologia ancora in consolidamento.
    Ultima modifica di pace830sky; 20-12-2017 alle 16:35
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    il mio PC non riesce a gestire bene i filmati 4K HEVC, il processore gira perennemente al 100% e talvolta ho pesanti cali di framerate, quindi mi rendo conto che anche per un TV non deve essere semplicissimo... però pensavo che il downsampling fosse una tecnica non eccessivamente complessa per qualsiasi TV.

    che poi detto fra noi... i miei due 42x60 e 50x60 HDReady (che sono sì l'ultima serie entry-level plasma prodotta da Panasonic insieme a ST60, GT60, VT60 e ZT60) mostrano una qualità d'immagine incredibile per quanto mi riguarda e mi domando cosa siano in grado di fare i modelli di fascia superiore oppure i miei modelli calibrati a dovere (purtroppo non sono in grado di farlo)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Non sei l'unico entusiasta possessore di plasma HD ready incontrato sul forum, aggiungo non trovo contraddizione tra l'entusiasmo dei possessori e la cessazione della produzione che posso presumere avvenga per motivi commerciali più che tecnici.
    Io stesso ho deciso di far coincidere il passaggio da full HD a 4K con il passaggio da 47" a 65" per dargli un senso, ed ora sono felice del prodotto scelto (che pure, tecnicamente, ha i suoi limiti) non perché sia 4K ma perché uno schermo che copre una fetta importante del campo visivo dà un diverso coinvolgimento.. il fatto che sia 4k in un certo senso è una necessità tecnica, un mezzo non uno scopo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •