• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

led dietro tv

slg1986

New member
Ciao a tutti,
da un po di tempo faccio fatica a guardare la tv totalmente al buio e la guardo sempre con la luce accesa. Ora stavo valutando di attaccare una striscia led rgb dietro la tv. Mi domandavo se effettivamente sono utili e se attaccandola dietro la tv potrebbe danneggiare le plastiche
Grazie
 
@slg1986 premesso che non guardo la TV al buio (*), quindi parlo un po' "in teoria", se il tuo pannello è LCD dovresti prima ridurre la retroilluminazione. Per il mio KS7000 ad esempio mi viene suggerito di impostarla a 2 in un scala da 1 a 10, quanto meno per tutto ciò che non è HDR (con quello è gioco forza avere una luce più alta).


(*) la mia personalissima convinzione è che una visione confortevole si abbia seguendo le regole suggerite per il lavoro sui monitor, che stabiliscono che la luce emessa dallo schermo debba essere pari alla illuminazione ambientale riflessa da un foglio di carta bianco)
 
@slg1986 premesso che non guardo la TV al buio (*), quindi parlo un po' "in teoria", se il tuo pannello è LCD dovresti prima ridurre la retroilluminazione. Per il mio KS7000 ad esempio mi viene suggerito di impostarla a 2 in un scala da 1 a 10, quanto meno per tutto ciò che non è HDR (con quello è gioco forza avere una luce più alta).


(..........[CUT]

Quindi consigli di giocare sulla retroilluminazione lasciando perdere i led?
 
No, di provare prima con la retroilluminazione (non ti costa nulla, puoi farlo anche subito) e poi decidere.

Abbassando la retroilluminazione le immagini sono meno brillanti, non è detto che ti piaccia.
 
Top