|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: quale LCD 32 (o 30) ?
-
10-04-2005, 17:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Chieti
- Messaggi
- 5
quale LCD 32 (o 30) ?
Dopo essermi "ubriacato" di modelli fra vari rivenditori avevo preferenza per il SONY L32M1 anche se, un rivenditore, mi ha detto che trattasi di modello importato ma non sul catalogo italiano (ove presente solo il 30").
Avrei visto anche: SAMSUNG (prezzo più abbordabile), THOMSON Scenium (esteticamente il migliore ma non saprei qualitativamente) e PANASONIC (non ricordo il modello).
Che potreste consigliarmi in merito?
Grazie, spero in buone notizie visto che è il mio battesimo su questo forum.
-
10-04-2005, 23:45 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 96
Ciao e benvenuto.
Molto rapidamente, ti consiglierei di lasciar da parte i Sony. Rapporto qualità/prezzo non favorevole. (nel senso che costano troppo per quello che danno, estetica a parte).
Per gli altri modelli sarebbe meglio sapere cosa hai visto.
Il commento sul prezzo del Samsung mi fa pensare tu abbia visto l'LE 32A41B, ottimo rapporto qualità/prezzo, per il Panasonic presumo tu abbia visto il TX-32LX1F. Lascio da parte il THOMSON perchè se punti sul discorso economico, tra i tre meglio il samsung. Se punti sulle prestazioni, fra i 3 è meglio il Panasonic.
Se ha un lettore DVD a scansione progressiva, ricordati che il Samsung ha solo l'ingresso DVI (digitale puro), mentre il Panasonic accetta i segnali via component (analogico) ma non la DVI.
Buona scelta
-
11-04-2005, 08:45 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 88
Approfitto del thread e mi ci butto a pesce: sto valutando tra i tv lcd anche questo: LG TV lcd RZ-32LZ50.
Come vi pare oltre ai suddetti citati?
Ciao
P.s. Tra il panasonic e il samsung preferirei il secondo per una mera questione di rapporto qualità/prezzo...
-
11-04-2005, 11:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 539
io sono rimasto abbastanza bene dalla visione del Thomson 32" LB220B4. Non mi sembra che se ne parli molto, e tra l'altro si trova a meno di 1900 euro in Italia su un sito online. Poi mi ha molto colpito anche un Hantarex da 30" di cui non ricordo il modello.
-
11-04-2005, 11:31 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 96
Cercaleo ha scritto:
Approfitto del thread e mi ci butto a pesce: sto valutando tra i tv lcd anche questo: LG TV lcd RZ-32LZ50.
Come vi pare oltre ai suddetti citati?
.........................................
Buono lo scaler interno. Sui segnali via SCART qualche scia potresti averla. Da verificare di persona, anche se credo sia difficile trovarlo nelle grandi catene. Continuerei a preferire il Samsung.
Ciao
-
11-04-2005, 11:35 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 88
VanBuzzer ha scritto:
Buono lo scaler interno. Sui segnali via SCART qualche scia potresti averla. Da verificare di persona, anche se credo sia difficile trovarlo nelle grandi catene. Continuerei a preferire il Samsung.
Ciao
Il tv lcd lg mi ispira perchè... lo avrei trovato a 1200 euro e rotti più iva: magari qualche scia potrei fare a meno di notarla!!
-
11-04-2005, 21:26 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Chieti
- Messaggi
- 5
re x
Vi ringrazio.
Cosa si intende per prestazioni migliori del Panasonic rispetto al Samsung?
Avevo letto che i componenti del Samsung fossero qualitativamente scadenti.......
Come risoluzione in pixel e contrasto non è superiore il SOny agli altri?
da perfetto ignorante: cosa comporta avere il solo ingresso digitale o il solo ingresso analogico (samsung e panasonic);
grazie e un salutone e tutti
-
12-04-2005, 15:16 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 22
buongiorno a tutti, desideravo solo porre una domanda e non fare nessuna polemica, in che modo valutate un lcd migliore di un altro, utilizzando la vostra personale esperienza, oppure con molta conoscenza tecnica. vedere in funzione i vari thomson scenium e un piacere. provare per credere.
-
14-04-2005, 14:09 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 18
avevo preferenza per il SONY L32M1 anche se, un rivenditore, mi ha detto che trattasi di modello importato ma non sul catalogo italiano (ove presente solo il 30").
per cui mi sa di bufala quello detto dal rivenditore...
-
14-04-2005, 21:59 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 96
giugiu ha scritto:
buongiorno a tutti, desideravo solo porre una domanda e non fare nessuna polemica, in che modo valutate un lcd migliore di un altro, utilizzando la vostra personale esperienza, oppure con molta conoscenza tecnica. vedere in funzione i vari thomson scenium e un piacere. provare per credere.
Ho avuto parzialmente la tua sensazione sui Thomson nella visione normale (segnale via SCART) di un segnale da sorgente analogica, con una riproduzione molto omogenea come cromia, ma (personalmente) non all'altezza di Sharp, Pana o Sony. (in quest'ultimo caso merito del WEGA Engine IMHO), come nitidezza nei contorni, anzi a volte ho avuto una sensazione di "acquosità" dell'immagine, sempre rispetto a Pana e Sharp.
Perdona il termine ma non essendo un tecnico del ramo non so trovare un termine che renda meglio la sensazione.
Nella visione da riproduttore DVD ho trovato ancora più marcata la differenza, soprattutto nella sensazione di profondità di campo (data specialmente dallo Sharp), nelle luminosità a basse luci (un gioco di parole per spiegare come il tv riesce a riprodurre le tonalità di grigio es. oggetti nell'ombra) oppure nel contrasto con alte luci (capacità di riprodurre tonalità di grigio prossime al bianco, es. la luce di una torcia elettrica in un ambiente buio).
In tutte queste sensazioni Sharp e Pana su tutti, mentre pur smanettando con contrasto e luminosità, il Thomson provato uniformava tutto sul nero o tutto su 2 - 3 tonalità di grigio massime, cioè anzichè sfumare mostrava delle vere e proprie corone a colore costante. Prendi un'immagine a 32 bit di colore, portala a 256 colori e (esagerando ovviamente) capirai cosa intendo.
Ovviamente, non avendo i televisori a disposizione, io personalmente mi baso su di un po' di conoscenza tecnica che cerco costantemente di estendere, sia su alcuni DVD di riferimento che mi porto dietro e a volte (ma non così spesso come vorrei) mi lasciano provare, sia su feeling personale (fondamentale), ma nel momento in cui si dice "vedere è un piacere" si sottointende soprattutto un concetto di percezione personale, giusto?
Dal punto di vista poi tecnico, ho una opinione assolutamente personale e quindi non necessariamente condivisibile da chiunque altro. Diffido in genere degli assemblatori, o meglio, se posso scegliere, preferisco riferirmi principalmente a chi le tecnologie le sviluppa in casa e non a chi acquista componenti da terzi, li assembla (benissimo per carità), ci aggiunge qualche funzione ed un estetica personale.
E' infatti mia opinione che solo i produttori di tecnologia sono in grado di sfruttarla al 100% e contemporaneamente avere la massima reattività nella soluzione dei problemi durante il ciclo di vita del prodotto.
Per farti un esempio, immagina LG-Philips che forniscono i pannelli LCD ad ACER per i suoi TV. Va da se che se i pannelli dovessero presentare difetti, oppure in corso di produzione dovessero avvenire migliorie, sarebbero sicuramente i prodotti LG e Philips i primi a beneficiarne, non certo gli assemblatori i quali acquistano i componenti a batch come minimo quadrimestrali se non semestrali.
Quindi, IMHO, Samsung Sharp e Pana in quanto produttori quasi integrali dei loro prodotti ma soprattutto ricercatori di tecnologia mi danno la massima garanzia.
Ribadisco, IMHO.
In fondo, su questo forum non ci dovrebbero mai essere risposte per questioni di "parte" ne' alcuno pone in dubbio le scelte degli altri. Si cerca di solito di condividere opinioni, informazioni e prove svolte. (10.000 cervelli al servizio di 1
)
Se sei soddisfatto del Thomson ( e spero tu lo abbia perchè io ancora nisba ), meglio! Con quello che costano LCD e plasma non essere soddisfatto dell'acquisto sarebbe un dramma... (e mi su de zena....)
Ciao
-
14-04-2005, 22:12 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 96
Re: re x
zetaniko ha scritto:
Vi ringrazio.
Cosa si intende per prestazioni migliori del Panasonic rispetto al Samsung?
zetaniko ha scritto:
Come risoluzione in pixel e contrasto non è superiore il Sony agli altri?
zetaniko ha scritto:
da perfetto ignorante: cosa comporta avere il solo ingresso digitale o il solo ingresso analogico (samsung e panasonic);
Ciao
-
15-04-2005, 12:29 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Come rapporto qualità prezzo sembrerebbe ( condizionale d'obbligo ) esserci anche l'Acer da 32 pollici.
-
16-04-2005, 10:41 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Chieti
- Messaggi
- 5
ulteriore alternativa: valida?
Ho finalmente confrontato dal vivo:
a) Samsung (modello più recente con led per regolazione luminosità in base a quella dell'ambiente) credo LW32A33W;
b) Sony KLV L32M1 : (come consigliatomi su questo forum da Uni....);
c) allo stesso negozio ho visto PHILIPS 32PF9956;
Premetto che avevo una specie di antipatia congenita per quest'ultima marca ho dovuto riconoscere che : ERA QUELLO CHE SI VEDEVA MEGLIO! (Purtroppo...)
Le immagini non mi sono sembrate "piatte" come Sony e Samsung e quest'ultimo, tra l'altro, aveva contorni meno nitidi e "sfarfallanti" rispetto al Sony!
Pensare che avevo già deciso di comprare samsung ed ora sono ... demoralizzato ed inc.....o.
Help me, please.
Grazie
-
16-04-2005, 15:52 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 22
salve 32LB220S4 THOMSON SIMPLE THE BEST. ciao
-
16-04-2005, 23:43 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 96
Re: ulteriore alternativa: valida?
zetaniko ha scritto:
......
c) allo stesso negozio ho visto PHILIPS 32PF9956;
Premetto che avevo una specie di antipatia congenita per quest'ultima marca ho dovuto riconoscere che : ERA QUELLO CHE SI VEDEVA MEGLIO! (Purtroppo...)
...........
Credo che le tue sensazioni di maggiorne profondità di campo con il Philips siano corrette. A quanto ho visto io in giro mi pare però che sia più costoso degli altri, forse al livello del Sony.
Se però sei disposto a sborsare soldi per un PF9956, a questo punto io ti consiglierei di cercare un negozio che ti permetta di vedere lo Sharp (LC-32GA4E,/GA3E, /GA5E), specie se connesso via DVI e poi fai un confronto.
Solo il Philips 32PF9986 mi ha dato sensazioni superiori (ma costa di più.....)
Altrimenti se hai ancoa un pò di tempo, aspetta il nuovo Pana 32LX500F (è già in vendita in germania, presumo si tratti di un mesetto di attesa per l'italia)
Comunque in assoluto, non accontentarti di una prova e vedi se ti lasciano smanettare sui menù vari ( il cattivo settaggio è sempre in agguato... o voluto)
Ciao