Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43

    TV dei miei sogni esiste?


    Sarò breve, a me interessa un tv, non importa di che tipo basta che non sia un proiettore che abbia la risoluzione nativa di 1280x720 o ctr che abbia i 720p senza scaler o altre menate simili e con ingresso dvi oltre al component ecc. Per la grandezza mi piacerebbe dai 30" ai 42", massimo 55" parlando di retroproiettori. Esiste il televisore per le mie esigenze?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Re: TV dei miei sogni esiste?

    niubbo ha scritto:
    Sarò breve, a me interessa un tv, non importa di che tipo basta che non sia un proiettore che abbia la risoluzione nativa di 1280x720 o ctr che abbia i 720p senza scaler o altre menate simili e con ingresso dvi oltre al component ecc. Per la grandezza mi piacerebbe dai 30" ai 42", massimo 55" parlando di retroproiettori. Esiste il televisore per le mie esigenze?
    se non sei un arcobalenista potresti andare su Thomson 50" DLP 50DLY644:

    http://www.thomson.it/images/TNE/pdf...n_50dly644.pdf
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43
    Cosa sarebbe un arcobalenista? I sagem o sim2 farebbero al caso mio? Ne ho sentito parlar bene ma non ho mai avuto l'occasione di vederli all'opera. Risponderebbero alle mie esigenze?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La tecnologia dlp della quale questi retroproiettori sono dotati soffrono di un difetto, se così vogliamo chiamarlo, detto "rainbow", arcobaleno, appunto!

    Il problema della quale si discute tutti i giorni sul forum è relativo alla percezione, che è soggettiva, per cui cambia da persona a persona, di un effetto arcobaleno che durante la visione disturba chi guarda e soprattutto produce un affaticamento.

    Prima di acquistare un prodotto con questa tecnologia sarebbe consigliabile poterne guardare uno con attenzione e con un pò di tempo.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43
    nemo30 ha scritto:
    La tecnologia dlp della quale questi retroproiettori sono dotati soffrono di un difetto, se così vogliamo chiamarlo, detto "rainbow", arcobaleno, appunto!

    Il problema della quale si discute tutti i giorni sul forum è relativo alla percezione, che è soggettiva, per cui cambia da persona a persona, di un effetto arcobaleno che durante la visione disturba chi guarda e soprattutto produce un affaticamento.

    Prima di acquistare un prodotto con questa tecnologia sarebbe consigliabile poterne guardare uno con attenzione e con un pò di tempo.
    Scusa sono nuovo dei forum e non so bene come funzionano e mi sono perso le "puntate" sull'effetto rainbow. Ma questo è un effetto che notano solo alcune persone o è proprio un difetto di alcuni modelli? Ai vari mediaworld di retroproiettori ne ho visto ma non ho mai notato strani effetti arcobaleno.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Come ti ho gia detto è soggettivo. Il problema nasce da un fatto fisico che è dato proprio dal movimento della ruota dei colori. Poi nelle ruote con un maggior numero di colori, come le più moderne (7/8) il fastidio è più impercettibile.

    Comunque ci sono persone che lo percepiscono e persone che non lo percepiscono. Ecco il motivo per cui dovrai fare una prova.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •