Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    9

    Piedistallo basamento supporto per TV


    Ciao a tutti,
    sto valutando di cambiare tv per passare da un vecchio 32" ad un 49/55.
    Però ho notato che, a parte rari casi, i piedistalli richiedono una superficie molto larga, mentre io dovrei posizionarlo in su un mobile la cui larghezza è di circa 80cm.
    ho notato che esistono supporti applicabili alla VESA apposta tipo questo:
    https://images-na.ssl-images-amazon....WL._SX522_.jpg

    Mi chiedevo se secondo voi una soluzione del genere può andare bene per tv dai 49 ai 55" o c'è un alto rischio che il televisore possa cadere?

    Tra l'altro ho anche due gatti e non so se il vecchio televisore è rimasto intatto solo perchè ha nel piedistallo un apposito foro per fissarlo al mobile in legno aumentandone la stabilità

    PS. stavo valutando Hisense H50M5500 avendo comunque un budget limitato

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ho aperto una discussione praticamente identica qualche ora prima (solo che io esagero: parlo di un 65") ma se qualcuno risponde a questa è uguale.

    Ti aggiorno sui miei ragionamenti "ex ante":

    1) per ciascun modello il costruttore specifica i pollici massimi del TV, range di attacchi VESA ammessi, peso dello stand [ ], altezza (che deve essere appropriata)
    2) su amazon UK il prodotto è molto più trattato quindi ci sono più recensioni e feedback utente ricerca eventualmente "pedestal tv"; lo stesso modello facilmente si trova anche da noi o si può comprare direttamente da lì
    3) alle viti superiori del supporto VESA puoi applicare degli occhielli a cui agganciare dei cavetti di sicurezza (acciaio o magari paracord) da fissare al muro posteriore con stop ad occhiello e magari un piccolo moschettone (che regga comunque sui 100Kg)

    restiamo entrambi in attesa di testimonianze dirette.

    p.s. il modello che ho scelto ha una base 35x80 (ancorché di vetro) e pesa sui 15Kg a fronte dei 23Kg di un TV 65" è il pro signal ps-pst70 ( su amazon italia si trova il solo modello pst60, per TV fino a 60", più piccolo e leggero)
    Ultima modifica di pace830sky; 10-05-2017 alle 08:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •