Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444

    Difetto pannello Samsung 49k5500


    Come da foto, angolo sx basso (anche alto ma meno) scuro, meno luminoso.


    https://www.dropbox.com/s/wo3n8y4wpp..._1511.JPG?dl=0
    https://www.dropbox.com/s/moceuv4uv9..._1509.JPG?dl=0

    Poco visibile durante visione normale (mai su film con bande nere) sempre visibile con app, browser, insomma tutto quello che abbia uno sfondo piano e monocromatico specialmente se chiaro.

    Sono ancora in tempo per recesso.

    Secondo voi dovrei farlo?

    Grazie.
    Ultima modifica di Maffhew; 19-03-2017 alle 17:37

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Devi aggiustare i link, non portano a nulla.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Hai ragione, grazie. Fatto.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Secondo me ci puoi convivere, a patto che durante l'utilizzo normale (film, tv, ecc.) sia del tutto invisibile per il 99% del tempo e se ovviamente è il tuo uso prevalente. Se invece usi il televisore come monitor, potresti trovare di meglio come TV e quindi il recesso è una delle possibilità da prendere in considerazione.

    I possibili difetti che potresti comunque trovare sui pannelli LCD (economici e non) sono molteplici: clouding, bleeding, DSE, banding, ecc. Di solito emergono e/o sono visibili solo con sfondi uniformi o con pattern test appositi; se il tuo pannello ha solo quel tipo di problema e perlopiù è non visibile in condizioni normali, potresti anche ritenerti fortunato.
    Ultima modifica di Nex77; 19-03-2017 alle 18:22

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Grazie mille per la risposta.

    Per quanto riguarda le altre "patologie" (clouding, bleeding etc.) c'è qualche test specifico da fare, tipo far girare qualche video youtube?

    In ogni caso ho fatto girare qualche video nero e scelte molto scure e devo dire che l'omogeneità di nero è sorprendente (e lo dico proveniente da plasma Panasonic e Kuro), su Netflix etc non si notano davvero difetti.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Su youtube dovresti già trovare tutto quello che ti serve, se vuoi fare prima.

    Per verificare il clouding e il bleeding basta una schermata nera, l'unica cosa è che dovresti stare attento a non far spegnere completamente la retroilluminazione, cosa che la TV fa automaticamente in presenza di uno schermo tutto nero. Ho trovato più utile per questo motivo il seguente video:



    Per il DSE, puoi utilizzare una partita di calcio o questo:



    Ce ne sono anche altri, basta cercare. Sono utili anche schermate totalmente grigie, o di altri colori, per verificare l'uniformità del pannello.
    Ultima modifica di Nex77; 20-03-2017 alle 01:37

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Fatte tutte le prove coi video sopra e altri.

    Nessun banding verticale, niente DSE, bleeding praticamente inesistente. Ho tenuto sempre in dinamico per le prove, per "spingere".

    Ho messo su un paio di serie Netflix "scure" (Daredevil, Vikings) ed è perfetto.

    Gli angoli sinistri leggermente meno luminosi visibili su colori uniformi rimane l'unica anomalia...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Be', io allora me lo terrei, poi fai tu .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •