Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Seleco Kronos 28 "...

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    99

    Seleco Kronos 28 "...


    Salev ragazzi volevo prendere un televisore per il mio piccolo ht, ...avevo trovato come occasione un televisore seleco kronos 28"...a 250 € ...ne sapete qualcosa di questa marca? queste sono le caratterisstiche tecniche:

    Dimensioni Schermo
    La dimensione dello schermo è di 28".

    Formato Schermo
    Il formato dello schermo è 16:9.

    Tipo di Schermo
    Cinescopio Super Flat Black Matrix.

    Scansione dell'immagine
    La scansione dell'immagine è di 50 Hertz.

    Standard di Ricezione
    Il sistema di ricezione è lo standard Pal BG.

    Tipo di Sintonia
    Sintonia Cavo e Iperbanda.

    Tipo di Ricezione
    Il tipo di ricezione è in sintesi di frequenza.

    Dimensioni (HxLxP)
    Dimensioni d'ingombro 490 x 800 x 500 mm.



  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    L'equivalente a 32" era stato giudicato buono (rapporto qualità/prezzo) un paio di anni fa su DVHT.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    99
    bene quindi non prendo uno scatafascio di tv Bene perche non ho proprio tanti soldi da spenderci

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    99
    ok ora lo devo collegare al pc....ho provato a forzare la risoluzione 720 x 576 con power strip ma nulla... che devo fare?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    SilverFox ha scritto:
    ok ora lo devo collegare al pc....ho provato a forzare la risoluzione 720 x 576 con power strip ma nulla... che devo fare?
    Interlacciati ?

    Tramite che connessione?

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    99
    allora tramite s vhs e convertitore scart....come faccio a scegliere se interlacciati o no? Avete qualche programma migliore di power strip?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    99
    a 720 x 480 lo prende....questo vuol dire che il tv è NTSC?????

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    SilverFox ha scritto:
    a 720 x 480 lo prende....questo vuol dire che il tv è NTSC?????:
    Un CRT non ha una risoluzione massima visualizzabile, ma solo dei limiti in frequenza (orizzontale) di aggancio. Di conseguenza è il sintonizzatore al suo interno che è adatto a catturare segnali CVBS modulati in RF che siano PAL od NTSC.

    Dopo il ripassino , per tornare al tuo problema, credo che non hai "smanettato" abbastanza con i parametri del segnale.

    Per far uscire un segnale interlacciato da un PC, poi, non sono sicurissimo che basti l'ultimo PS ma che servano anche i corretti Driver per la scheda video. Ma a questo punto ti conviente rivolgerti agli esperti di PC.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    99

    E quindi come faccio a vederlo alla sua frequenza di aggancio migliore e quindi risoluzione?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •