|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Rivoluzione Oled, LG monopolizzerà il mercato tv?
-
06-10-2015, 20:48 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Rivoluzione Oled, LG monopolizzerà il mercato tv?
Apro questa discussione per raccogliere le vostre impressioni sull'argomento tv Oled LG.
In breve questa la mia riflessione: è oramai palese a tutti che la tecnologia Oled è superiore a quella lcd, solo chi ancora non ha avuto modo di vedere un tv Oled dal vivo può sostenere il contrario.
Assodato ciò, il grande limite degli Oled era il prezzo piu che doppio del corrispondente modello lcd, ma oggi che tale forbice si è ridotta quasi a zero viene da chiedersi perchè acquistare una tecnologia inferiore e vecchia invece di una superiore e nuova.
Il punto è che oggi l'unica azienda in grado di produrre pannelli Oled ad un prezzo sostenibile è LG che detiene i brevetti della tecnologia Oled wrgb.
Alla luce di tutto ciò mi chiedo cosa succederà nel prossimo futuro nel mondo tv consumer.
LG monopolizzerà il mercato prima della fascia medio alta per poi prendersi anche la fascia medio bassa con i suoi Oled?
Cosa succederà a marchi consolidati di questo settore?
Inventeranno un'altra tecnologia?
Si piegheranno ed acquisteranno pannelli da LG?
Usciranno dalla fascia del mercato medio alta dei tv?
Premetto che non voglio iniziare un'altra discussione di carattere tecnico ed una diatriba 4k vs full HD ma solo cercare di capire cosa succederà dal punto di vista commerciale ed economico al settore tv.
Grazie a tutti per il contributo.
-
06-10-2015, 21:02 #2
Intervengo molto raramente nella sezione video, in quanto sono molto più interessato alle questioni audio. Ma in effetti incuriosisce molto anche me questa strana e singolare situazione. È da circa 5/6 anni che gli appassionati sanno della esistenza della tecnologia OLED, ed è altrettanto tempo che non si vede l'ora di poter disporre a livelli di mercato di massa di questi TV. Quando improvvisamente gli attori più importanti della scena mondiale della elettronica consumer, tirano il freno a mano, interrompono tutte le precedenti ricerche e studi.....x lasciare il tutto in mano ad un solo ed unico produttore, peraltro da sempre specializzato nella fascia media e medio bassa del settore TV. Ma dove sono finiti i prototipi OLED di Sony? E perché Panasonic e Samsung sono attualmente assenti da questo mercato? E gli altri? Stanno a guardare? Sperando che la gente continui a comprare gli LCD retroilluminati a Led? Quando anche un cieco confrontando un Oled con un qualsiasi altro tipo di TV si accorgerebbe della imbarazzante differenza ??
Cosa mi sono perso?Ultima modifica di petshopboy; 06-10-2015 alle 21:03
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
06-10-2015, 21:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Ciao, Plasm-on.
I miei dubbi, che tu riproponi con i tuoi quesiti, li avevo manifestati qualche giorno fa, se ben ricordi.
Credo che, alla luce delle notizie sulle dinamiche dei prezzi negli USA che tu hai riportato, LG stia giocando veramente una mano di "All in" (per mutuare un gergo del Poker), relativamente alla fascia alta.
Era la sola a produrre e commerciare gli OLED , con quel che ne consegue (R&D, allestimento fabbriche per pannelli e TV, pubblicità del nuovo prodotto verso il pubblico "laico", ecc)
Certo è che, nonostante l'apertura delle nuove fabbriche, neanche i più ottimisti di noi si aspettavano questi abbattimenti di prezzi a fronte di un'offerta, se andiamo a vedere, alquanto limitata o quantomeno non tale da giustificarne questa discesa. Si, gli OLED, come i plasma, hanno una struttura più semplice rispetto agli LCD ma questo non mi sembra il vero motivo di questo calo repentino, con prezzi che ormai sono inferiori ai top di gamma delle controparti LCD.
Io credo, dall'alto della mia incompetenza, ma grazie alle vostre notizie, persone più addentro degli aspetti tecnici e commerciali di questo mondo, che LG, trovatasi da sola a mandare avanti il progetto OLED, abbia dovuto rischiare il tutto per tutto, strettta dagli investimenti fatti che dovevano portare un ritorno - a costo di rimetterci all'inizio, più che lanciare il prodotto al "giusto" prezzo - e dall'altro di una tecnologia - quellla degli LCD - che, per quanto economica per il grado di maturità e le economie di scala, si trovava a competere, con pochi margini di profitto, in un settore in cui l'affacciarsi dei competitor cinesi, li avrebbe visti socccombere ugualmente.
LG monopolizzerà il mercato della fascia medio alta? Si, per me l'anno prossimo ci sarà il canto del cigno (vabbè) degli LCD.
Se LG riuscirà a mettere in piedi strategie commerciali simili a quelle di Samsung (che conosciamo) nei C.CV., fra due anni, complice soprattutto il prezzo ribassato, che li porrà sullo stesso gradino, oltre alla "sottigliezza" del pannello che fa tanto figo, anche il più sprovveduto degli acquirenti si butterà su un OLED....
Fine degli LCD che sopravviveranno, grazie anche ai cinesi, nella fascia bassaUltima modifica di moby_LT; 06-10-2015 alle 22:03
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
06-10-2015, 21:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Inventare un altra tecnologia? E fra quanto?
Credo che acquisteranno, in un primo momento, i pannelli WRGB da LG e, successivamente, se non vorranno dipendere da quella che sarà monopolista nella fascia medio alta, si coalizzeranno per sviluppare gli RGB: il Know-how ce l'hanno, il sistema di stampaggio ad inkjet lo staranno raffinando..
Il problema, come dici tu, è: lo capirà la massa, a quel punto, la differenza fra WRGB e RGB? E soprattutto, sarà evidente questa differenza? Ne giustificherà un'eventuale (presumo alta, almeno inizialmente) differenza di prezzo? E, ultimo ma non meno importante, converrà davvero agli altri marchi?
Penso che, piuttosto, si cercherà di colpire gli acquirenti con features che non hanno assolutamente a che fare con la pura visione: pensa ai prototipi OLED che si trasformano in specchi, o a quelli che possono essere visti da due lati diversi, di cui sono stati presentati esemplari questa estate.
Io mi immagino una parete di casa mia dove, al posto di una finestra, ci sia uno schermo che ne occupi buona parete della superficie...trasparente verso l'esterno quando non serve, totalmente impenetrabile dalla luce esterna quando deve funzionare da TV..
Io chiedo anche, ripetendo domanda già fatta altrove: quanto dura il brevetto degli WRGB? In parole povere: quando le altre case potranno entrare in possesso di questa tecnologia?Ultima modifica di moby_LT; 06-10-2015 alle 22:06
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
06-10-2015, 22:17 #5
Saremmo quindi di fronte ad una sola casa, che detiene un brevetto che consente di realizzare il miglior pannello, al prezzo più conveniente ed esteticamente più figo.
Ho usato volutamente il condizionale, perchè mi pare troppo bello (per LG) per essere vero.
Ci sono alcuni aspetti che possono mettere in dicussione lo scenario, forse.
a- LG non ha la possibilità materiale di produrre tutte le TV del mondo. Se veramente la richiesta diventasse enome, i prezzi tornerebbero a salire, o quanto meno smetterebbero di scendere, e quindi LCD resterebbe conveniente ancora a lungo
b- LCD è una tecnologia matura, dunque redditizia. Mi aspetto che se LG inizia una guerra dei prezzi, sugli LCD ci siano margini di discesa dei prezzi importanti
c- WRGB è il brevetto di LG, ma altri (Samsung in testa) possono produrre OLED RGB. Ci hanno già provato, per ora è andata buca, ma potrebbero riuscire a trovare l'idea giusta.....
d- ovvero , il finale col botto ..... magari i punti a b c non si concretizzano, LG diventa la numero 1, gli LCD non si vendono più.... e gli altri devono per forza trovare una nuova tecnologia ...... già mi vedo la riunione fra samsung e giapponesi disperati......ad un certo punto arriva uno e dice: idea! senti un po', voi li avete ancora da qualche parte i disegni di quei TV che andavano bene bene..... come si chiamavano .... ah già plasma ! perchè non ci inventiamo una nuova sigla tipo plasma 2.0 e ricominciamo da capo?Ultima modifica di marble; 06-10-2015 alle 22:19
Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
06-10-2015, 22:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Questo è veramente interessante! In effetti il punto limitante dell'essere monopolista OLED è che non riusciresti a soddisfare la domanda mondiale di TV da solo
b -LCD è matura e redditizia ma, come tu mi insegni, nella fascia alta, per compensare i suoi limiti, l'impiego di elettronica ha i suoi costi, cosa che gli OLED (e prima ancora i plasma) si presume non abbiano. Se non si ricorre a queste "migliorie" , si cade nella fascia media/bassa, almeno qualitativamente parlando.
C- Speriamo. Nel breve-medio periodo mi sembra l'unica strada percorribile. Non mi piacerebbe l'idea di un monopolista, neanche nel caso si trattasse di patate.
D- Ehhh , i plasma...maledetta PANA... avesse almeno sfornato la serie 70!
No, non ce la vedo Samsung che prima affonda i plasma e poi li resuscita.La tecnologia va avanti, da tempo si aspettavano gli OLED. Il re è morto. Viva il re!
Piuttosto, sono rimasto colpito dagli ologrammi: ecco, quello sarebbe un bel modo di fruire di una scena: diversi punti di vista, tridimensionalità, luminosità intrinseca. A quando?Ultima modifica di moby_LT; 06-10-2015 alle 23:16
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
07-10-2015, 06:51 #7
Non facciamo l'errore di dare per morti o fuori dai giochi i maggiori competitors di LG ( Sony, Pana e Samsung ), l'OLED RGB è la loro salvezza e stanno facendo di tutto per renderlo abbordabile è facile da produrre (vedi inkjet). Di sicuro stanno dando un grosso vantaggio ad LGD in termini di affinamento della tecnologia WRGB e ad LG di quote di mercato, per loro sarà molto dura recuperare questo gap. È vero che dalla loro hanno, ancora per poco, nell'immaginario collettivo una percezione di maggiore qualità ma stanno dando ad LG la possibilità di andarsi a conquistare quelle fasce di mercato che con gli LCD le erano precluse.
Tutto si giocherà nella resa finale del OLED RGB vs OLED WRGB e se si dimostrerà migliore potranno recuperare lo svantaggio, in caso contrario LG avrà la possibilità di padroneggiare il mercato TV.TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
07-10-2015, 08:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Scusatemi se entro a gamba tesa ma.....
Sono in procinto di cambiare il mio Sony 46" x3500 e, l'unico motivo per cui per ora, non prenderò mai un oled è:
1-la possibilità di ritrovarmi come qualche utente qui del forum, a trovarmi con l'effetto stampaggio
2- il fatto che per ottenere il massimo rendimento, devo tenerlo acceso 300 ore dopo l'acquisto, nelle sezioni parlano di "rodaggio del tv"
3- qualcuno di Voi ha letto la recensione del 55" 4k (sempre oled LG) su DDay? io si e non ne esce benissimo, anzi....
Mia conclusione alle vostre riflessioni è:
le altre marche ancora non producono Oled perché hanno ancora dei difetti e, secondo mè non possono dire che quelli della LG hanno ancora dei problemi, quindi meglio continuare così fino a quando non saranno risolti.
p.s io sto aspettando un'offerta per il sony 55"x9005c, ho avuto paura a prenderlo on -line quando era in sconto 20%
-
07-10-2015, 08:45 #9
Edit ... Edit ...
Ultima modifica di f_carone; 07-10-2015 alle 09:01
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
07-10-2015, 08:49 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Scusami ma il tuo post in questa discussione è totalmente fuori luogo e non si entra a gamba tesa è cattiva educazione.
Come ho scritto nel primo messaggio questo NON è una discussione TECNICA dove postare impressioni e dubbi sulla qualità degli Oled, di queste discussioni ce ne sono almeno una decina aperte nelle varie sezioni del forum dove puoi esprimere liberamente le tue considerazioni sulla qualità degli Oled e le tue conseguenti scelte.
Tantomeno è una discussione nella quale chiedere pareri su altri tv.
Questa è una discussione sul futuro COMMERCIALE del settore tv e da per scontato cose che tu stai qui a chiedere.
Nello spirito di cortesia tra utenti ti chiedo cortesemente di editare il tuo post per renderlo compatibile con le domande fatte in testa alla discussione o se non hai risposte nel merito, di cancellare il tuo post.
Grazie.
P.S. Pregherei gli altri utenti di ignorare e non replicare a quel post con risposte tecniche ed attenersi al topic.Ultima modifica di Plasm-on; 07-10-2015 alle 09:29
-
07-10-2015, 10:10 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Ti rispondo tranquillamente quì:
in merito a quanto scritto sopra, "penso" che per il momento l'Oled non ha futuro oppure non ne avrà, fino a quando non verranno risolti i problemi, da me citati perchè letti in giro.
Di conseguenza alle domande che vi siete posti sul motivo per cui altre case produttrici ancora non si lanciano nel mercato Oled, direi che i tre punti da me citati nell'intervento e, sottolineati e confermati da quello successivo, siano un buon motivo per far sì che, essendone pienamente a conoscenza, le altre case ancora non producano Oled.
Sempre "secondo me".
Brava Lg perchè così vende e di brutto, ma speriamo che i problemi attuali citati, non le si ritorcano contro come un boomerang, ma direi di no visto che la Sua garanzia non copre alcuni difetti; sempre da ciò che ho letto quì.
-
07-10-2015, 10:37 #12
[QUOTE=matteo71;4454872]...p.s io sto aspettando un'offerta per il sony 55"x9005c...[QUOTE]
Scusami se replico a gamba tesa ma se hai intenzione di prendere quel modello Sony preferendolo a un oled beh...non so a che tipo di visioni sei abituato...quel modello lo reputo un vero aborto della tecnologia lcd led.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-10-2015, 10:39 #13
Se LG renderà possibile vendere TV OLED a 1.400 Euro o meno monopolizzerà sicuramente il mercato e tutti gli altri si dovranno adeguare in fretta o chiudere/cedere il settore TV come hanno fatto di recente Philips (cessione), Thoshiba (chiusura) e Sharp (chiusura per il mercato UE). Avevo letto di recente che che la fetta di mercato sotto i 1.400 euro è la più profittevole per volume di vendita, sopra quella cifra il valore di mercato si attesta su 8/10%. Tutto dipende anche dall'andamento della economia mondiale che può far crescere o diminuire anche di molto tali valori.
Con l'avvento di nuove tecnologie tipo pholed il futuro ci potrebbe riservare ancora sorprese.Ultima modifica di f_carone; 07-10-2015 alle 10:43
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
07-10-2015, 10:54 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Le altre marche non possiedono tecniche per produrli economicamente, punto! Solo LG si è ritrovata col brevetto giusto. Questo è un fatto ormai assodato. Sony produce oled pro da anni, e se non ha ancora fatto oled consumer è perchè é il prezzo sarebbe improponibile.
Stessa storia per Samsung che ha cacciato solo un oled 55. Impossibile per loro competere con LG sul prezzo.
-
07-10-2015, 14:14 #15
Appunto per questo penso che se riuscissero a proporre anche pannelli piccoli fino a 40 pollici, possibilmente FullHD, allora gli ldc saranno spacciati! Ad esempio mia zia ancora va avanti da più di una decina di anni con un vecchio crt thompson, già riparato un paio di volte, che secondo lei va ancora bene, ma che secondo me ormai ha perso proprio la qualità visiva ed i colori fanno c...re!
Da appassionato e generalmete da lei incaricato solitamente all'acquisto di materiale elettronico (elettrodomestici, ecc...), non appena il suo crt andrà completamente K.O., il primo candidato sarebbe l'Oled. Il problema (a parte la collocazione) sarebbe farle capire che ad esempio un 55" non è grande (il suo crt credo sia intorno ai 24-26"), ma al tempo stesso una persona anziana che vede solo penosi segnali in SD, non può andare a spendere 2000€ in TV! Diversamente sarebbe obbligata a ripiegare su di un lcd.Ultima modifica di Cappella; 07-10-2015 alle 14:16
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."