|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Viera e setup streaming video / DLNA
-
03-05-2015, 21:44 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 55
Viera e setup streaming video / DLNA
Salve
Ho avuto un attacco di stupidità evidentemente perché non riesco in nessun modo a configurare il PC e il Panasonic affinché si parlino.
Sul PC ho windows 8.1 e il TV è un Panasonic TX-47as740.
I dispositivi sono sulla stessa rete wifi e sul PC ho impostato la modalità condivisione col gruppo Home della cartella che contiene i film.
Eppure il TV che naviga tranquillamente su internet, non riesce a vedere il media server o il server DLNA.
C'è un'anima pia che abbia voglia di indicarmi i singoli step da seguire? Magari sto davvero tralasciando qualche impostazione fondamentale e non me ne rendo conto.
GrazieUltima modifica di _max_; 03-05-2015 alle 22:07
-
04-05-2015, 11:26 #2
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 6
Ciao, nessun attacco di stupidità, è capitato anche a me che alle volte non leggesse il server.
Innanzitutto a te servirebbe per vedere i film su tv per esempio? Oppure ti servirebbe per far diventare il tv un display del pc?
Vorresti vedere i film che hai scaricato sul pc in modalità wireless ?
Stasera quando torno da lavoro darò un'occhiata alle tue risposte e cercherò di aiutarti.... anch'io ho un viera.
Ciaooooo
-
04-05-2015, 14:37 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 55
Si kichibia,
a me servirebbe per evitarmi la solfa di trasferire ogni volta un titolo dal PC alla chiavetta USB o SD card per poterlo vedere.
Non mi interessa che il Viera diventi un monitor del PC.
Ti ringrazio se puoi darmi quache dritta perché 'sta storia mi sta facendo venire il prurito...
max
-
04-05-2015, 21:56 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 6
Dunque, prova ad accendere la tv, e a tenere il wifi acceso nel pc (se ce l'hai integrato dovrebbe essere sempre acceso il wifi)... attendi un paio di minuti e fai questa prova... sul tv vai in APP... poi MEDIA PLAYER e vedi se compare il nome del tuo pc....
nel frattempo vai su un film che hai sul pc, clicca tasto destro del mouse e nella tendina che si apre vedi se tra le varie voci compare PLAY TO... accanto dovrebbe comparire il tuo tv, ammesso che sia connesso al pc... fammi sapere altrimenti ti allego qualche immagine ok?
Ciaoooo (anch'io ho windows 8.1), quindi come impostazioni dovremmo esserci...
-
05-05-2015, 17:45 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 55
No ... purtroppo sul tv nella App Media Player non vedo il PC eppure la TV su internet va ed è sulla stessa rete Wireless del PC.
In media server dice: Server DLNA non trovato.
Son fermo
-
05-05-2015, 22:38 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 6
ok a me lo ha fatto tempo fa ed ho risolto semplicemente spegnendo il modem di casa per una decina di secondi e facendolo ripartire... poi aspetta una decina di minuti e riprova. fammi sapere, ciaooo
-
05-05-2015, 22:41 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 6
tra l'altro... tu il pc ce l'hai collegato al modem di casa tramite cavo o tramite wi fi?
Perchè se ce l'avessi collegato tramite cavo, devi abilitare il modem anche per il wi fi... io ho il modem che ha un tasto a parte x attivare l'invio di dati tramite wi fi...., ovvio che se tu hai il pc già collegato col wi fi allora scarta questa domanda che ti ho appena fatto ok
-
05-05-2015, 22:45 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 6
Ti allego ancora questo indirizzo dove potrai passo a passo configurare il tuo pc per trasmissione dati su tv... qui nel video usano windows 7, ma è simile la faccenda.... Mi dirai domani... ciaooo
Guida su come creare una rete DLNA tra PC e Televisore - YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=qw77D_7_lus
-
06-05-2015, 12:25 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Scaricati il programma Serviio sul pc configura le cartelle che vuoi condividere e vedi che funziona tutto, garantito e provato su diversi tv Panasonic.
-
06-05-2015, 18:09 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 55
Grazie a entrambi!
Con Serviio ha funzionato tutto al primo colpo
Mi piacerebbe capirne la ragione ma intanto mi godo il DLNA
-
07-05-2015, 14:47 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ti consiglio, se non l'hai gia fatto, di disabilitare la voce transcodifica in serviio, in questo modo la decodifica la fa il tv ed è la migliore possibile.
La ragione è che Win7 ha delle protezioni difficili da disabilitare che non permettono accessi dall'esterno al disco.
-
09-05-2015, 13:50 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 55
Devo provare. Ho notato che lo streaming di titoli mkv soffre parecchio di scattosità fastidiose, mentre lo stesso titolo su chiavetta USB diretta sul panasonic non dà alcun problema, come pure lo streaming di titoli avi mpeg4.
Da cosa può dipendere, considerando che il wifi è un buon 5 Ghz su doppia antenna e l'HPC basato su una APU AMD A10-7850K con 8 Gb di RAM e SSD?
-
09-05-2015, 20:19 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Prima disattiva quell'opzione che ti ho detto poi se continua a darti problemi il difetto puo essere solo nel wifi. Magari hai più periferiche collegate insieme e ti limita la banda.
-
11-05-2015, 18:34 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 55
Niente, non funziona nemmeno disabilitando la transcodifica. Con titoli pensanti scatta che è una bellezza ...
Non penso proprio che sia un problema di WAN perché il router che gestisce l'access point è abbastanza recente e funziona in dual-band 5GHz. Ovviamente ho altre periferiche in rete, ci mancherebbe. Ma tutte accedono ad internet a banda piena (20 Mega), compreso You Tube in FHD. Anche il Panasonic non ha problemi con la sua App preinstallata di YouTube. Fa venire il prurito, invece, accedere ai contenuti web attraverso il suo browser stock (es. Rojadirecta).
Proverò con le PowerLine, altrimenti dovrò ogni volta trasferire i titoli su una periferica esterna.
Peccato, ci avevo davvero sperato.
-
11-05-2015, 20:59 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Io ho un Panasonic e con i power line non ho problemi con lo streaming anche di files di 10 Gb ed oltre. Il wifi non è adatto a questa mole di dati. Fammi sapere.