Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Hitachi 42 PD7200

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    52

    Hitachi 42 PD7200


    Ciao a tutti !
    Oggi ho ordinato un tv al plasma Hitachi 42 PD7200 a €3.499,00.
    Qualcuno di voi lo conosce ?
    Credete ke abbia fatto una buona scelta oppure era meglio il Pioneer 435HDE ?
    SE ANCHE DIO MI ASSOLVE,
    CERTAMENTE LO FA'
    X MANCANZA DI PROVE !!!

    www.hondateam.it

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Dai dati tecnici sembra molto buono, soprattutto per quanto riguarda gli ingressi disponibili.
    Rispetto alla serie precedente, dovrebbe essere compatibile con 720p/50, ed avere 12 bit di profondita' colore (68 miliardi).
    Resta la perplessita' sul pannello Alis 1024x1024 per l'HD (cropping dei segnali a 1080), e sui problemi tecnici insiti nei prodotti Hitachi (sono un ex-possessore di un 42PD5300).
    Il prezzo e' buono, e spero che ora la qualita' sia migliore della serie 5000.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    52
    eragon ha scritto:
    Resta la perplessita' sul pannello Alis 1024x1024 per l'HD (cropping dei segnali a 1080), e sui problemi tecnici insiti nei prodotti Hitachi (sono un ex-possessore di un 42PD5300).
    Sono molto confuso: alcuni si lamentano dei pannelli Alis, altri sono contenti...
    e poi, ke vuol dire cropping ?
    e per guanto riguardano i problemi tecnici, quali sono ?

    Mio fratello ha da circa 5 anni un monitor al plasma Hitachi 1024 x 1024 senza sintonizzatore, di cui non ricordo il modello, e, almeno x me ke sono niubbo, mi è sembrato ke andasse sempre bene, anke se ora è peggiorato come contrasto e colori (almeno così sembra paragonandolo hai plasma di oggi). D'altronde, noi abbiamo l'abitudine di tenere i tv accesi anke quando dormiamo, pertanto credo abbia i giorni/mesi contati
    SE ANCHE DIO MI ASSOLVE,
    CERTAMENTE LO FA'
    X MANCANZA DI PROVE !!!

    www.hondateam.it

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    96
    Basso ha scritto:
    e poi, ke vuol dire cropping ?
    [/I]
    Le 1080 righe di risoluzione non vengono scalate sulle 1024 del pannello ma vengono buttate via le 56 righe eccedenti (28 sopra e 28 sotto)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Basso ha scritto:e per guanto riguardano i problemi tecnici, quali sono ?
    Sono problemi ben noti dei pannelli della serie 3000 e 5000, alcuni li ho sperimentati personalmente:

    GREY CLOUDS: le schermate tutte nere non appaiono omogenee ma con zone piu' o meno scure ("nuvole"): per me e' un difetto di trasparenza del vetro anteriore.

    ALONI rosati in certe aree dell schermo molto apparenti nelle immagini in B/N, che rendono la visione di un film B/N piuttosto fastidiosa. Forse il fenomeno e' legato al difetto precedente.

    SOLARIZZAZIONI evidenti, ad esempio sugli incarnati.

    TUNER e SCALER nel caso di TV analogica terrestre scarsini.

    BUZZING: ronzio, alcuni esemplari ne sono fastidiosamente afflitti, altri no (ma vale anche per altre marche).
    Il mio ex Hitachi almeno questo non lo aveva.

    Sul cropping ti ha gia' risposto biscuter.

    Attento, che quando li hai notati una volta, non puoi piu' fare a meno di vedere questi difetti (almeno io )

    In generale, quanti di voi hanno fatto test simili sui loro plasma o LCD?
    Sarei curioso di raccogliere una specie di casistica.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    52
    biscuter ha scritto:
    Le 1080 righe di risoluzione non vengono scalate sulle 1024 del pannello ma vengono buttate via le 56 righe eccedenti (28 sopra e 28 sotto)

    Cazzarola! *** nn vengono scalate? nessun plasma lo fa?



    eragon ha scritto:
    Sono problemi ben noti dei pannelli della serie 3000 e 5000, alcuni li ho sperimentati personalmente:

    GREY CLOUDS: le schermate tutte nere non appaiono omogenee ma con zone piu' o meno scure ("nuvole"): per me e' un difetto di trasparenza del vetro anteriore.

    ALONI rosati in certe aree dell schermo molto apparenti nelle immagini in B/N, che rendono la visione di un film B/N piuttosto fastidiosa. Forse il fenomeno e' legato al difetto precedente.

    SOLARIZZAZIONI evidenti, ad esempio sugli incarnati.

    TUNER e SCALER nel caso di TV analogica terrestre scarsini.

    BUZZING: ronzio, alcuni esemplari ne sono fastidiosamente afflitti, altri no (ma vale anche per altre marche).
    Il mio ex Hitachi almeno questo non lo aveva.

    Sul cropping ti ha gia' risposto biscuter.

    Attento, che quando li hai notati una volta, non puoi piu' fare a meno di vedere questi difetti (almeno io )

    In generale, quanti di voi hanno fatto test simili sui loro plasma o LCD?
    Sarei curioso di raccogliere una specie di casistica.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Bene! quasi quasi disdico tutto... (grazie )
    SE ANCHE DIO MI ASSOLVE,
    CERTAMENTE LO FA'
    X MANCANZA DI PROVE !!!

    www.hondateam.it

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    27
    ciao a tutti la mia esperienza con i plasma e' stata una vera delusione.....
    prima un modello economico della lg... terrificante in tutto,
    poi un hitachi 42pd5200 che non era male con il denon 3910 in dvi ma con la tv normale era veramente inguardabile, ma la cosa che mi ha spinto a venderlo e' stata la evidentissima solarizzazione su tutto ma specialmente sul colore della pelle ,e l'effetto delle scritte fisse che erano quasi sempre visibili anche dopo tanto tempo ed ero costretto alla visualizzata bianca diverse volte al giorno x 4-5 minuti.
    adesso ho un mitsubishi hc900e che uso x i dvd ,e per la televisione normale ho comprato un 29" sony 4/3 e sono veramete soddisfatto !!!!!
    saluti a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    52
    azz... faccio ancora in tempo...
    SE ANCHE DIO MI ASSOLVE,
    CERTAMENTE LO FA'
    X MANCANZA DI PROVE !!!

    www.hondateam.it

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    52
    Ok, è arrivato............... semplicemente favoloso !!!
    SE ANCHE DIO MI ASSOLVE,
    CERTAMENTE LO FA'
    X MANCANZA DI PROVE !!!

    www.hondateam.it

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    17
    Avevo comperato 10 giorni fa il sony ke p42xs1 ma non mi ha convinto per niente (mancanza di collegamento con PC, non compatibile con segnali HD, problemi nelle gradazioni di coliri) allora vista la novità l'ho cambiato per l'Hitachi 42pd7200.

    Mi è arrivato ieri freschissimo!!!!!.

    Direi che è stupendo, i problemi di solarizzazione del sony non si vedono per niente nel nuovo hitachi.
    Variazione di colori e profondità di neri molto bella.

    Inoltre una chickeria: la base motorizzata controllabile dal telecomando.

    Un sacco di entrate dalle diverse component, la HDMI e la digitale DVI, analigica dsub per i PC.

    Dal manuale si vede l’impressionante quantità di formati che supporta sia da PC, sia dai futuri apparecchi HD in 50 o in 60hz.

    Riassumendo, sono molto contento di aver cambiato il sony per questo hitachi allo stesso prezzo ma con una qualità nettamente superiore.

    Ciao
    Julio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    52
    amichetto ha scritto:
    Avevo comperato 10 giorni fa il sony ke p42xs1 ma non mi ha convinto per niente (mancanza di collegamento con PC, non compatibile con segnali HD, problemi nelle gradazioni di coliri) allora vista la novità l'ho cambiato per l'Hitachi 42pd7200

    Mi è arrivato ieri freschissimo!!!!!.


    Direi che è stupendo, i problemi di solarizzazione del sony non si vedono per niente nel nuovo hitachi.
    Variazione di colori e profondità di neri molto bella.

    Inoltre una chickeria: la base motorizzata controllabile dal telecomando.

    Un sacco di entrate dalle diverse component, la HDMI e la digitale DVI, analigica dsub per i PC.

    Dal manuale si vede l’impressionante quantità di formati che supporta sia da PC, sia dai futuri apparecchi HD in 50 o in 60hz.

    Riassumendo, sono molto contento di aver cambiato il sony per questo hitachi allo stesso prezzo ma con una qualità nettamente superiore.
    a quanto lo hai trovato l'Hitachi 42pd7200
    Ciao
    Julio
    scusa a quanto lo hai trovato l'Hitachi 42pd7200

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    52
    € 3.499,00 qui

    @ amichetto
    Senza fare nessuna regolazione hai anke tu il colore rosso un po' forte ?
    SE ANCHE DIO MI ASSOLVE,
    CERTAMENTE LO FA'
    X MANCANZA DI PROVE !!!

    www.hondateam.it

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    52
    In sostanza da quanto ho capito tu me lo consiglieresti?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    cavolo ragazzi ma voi comprate le cose senza almeno provarle prima in un negozio?? Come fate? Io non mi fiderei tanto.....:o ciao Paolo

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    52

    zanozaza ha scritto:
    In sostanza da quanto ho capito tu me lo consiglieresti?
    Si
    Paoric ha scritto:
    cavolo ragazzi ma voi comprate le cose senza almeno provarle prima in un negozio?? Come fate? Io non mi fiderei tanto.....:o ciao Paolo
    Soddisfatti o rimborsati...
    SE ANCHE DIO MI ASSOLVE,
    CERTAMENTE LO FA'
    X MANCANZA DI PROVE !!!

    www.hondateam.it


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •