Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    45

    pioneer 435HDE e pioneer 435FDE


    Sapete dirmi che differenza c'e' tra il pioneer 435HDE e pioneer 435FDE?

    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    128
    l'HDE ha in piu' l'entrata VGA, picture in picture e l'home gallery per le foto, il resto e' tutto uguale.
    L'entrata vga puo' essere sostituita con hdmi (che e' pure meglio), il picture in picture (se proprio ne hai bisogno) puo' essere realizzato con un doppio tuner di un htpc e sinceramente l'home gallery me trovi quanti ne vuoi specie se utilizzi l'MCE.
    Se e' capito che ho l'FDE ??!!

    PS l'FDE consuma meno )

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Origgio (VA)
    Messaggi
    5

    dubbio

    Ciao Pixel,

    Perdona l'ignoranza.... con HDMI, posso collegare il pc al plasma per navigare in internet? Devo avere un scheda video particolare??

    Secondo te, conviene risparmiare 350 Euro e comprare l'FDE al posto dell'HDE??

    Sapresti magari indicarmi un sito dove acquistare il plasma???

    Perdona le mie domande da pivello...

    Ciaooo

    CB
    Mivar 28 Pollici (scarto di mia nonna che si è "fatta" la TV nuova) + xBox + SkyBox + DVD/VCR Sharp DV-NC85

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    128
    L'ingresso HDMI e' una connessione digitale su cui puoi collegare una qualsiasi scheda che abbia una uscita DVI (praticamente tutte le schede da due anni circa), chiaramente devi avere un cavo DVI->HDMI (non facilissimo da trovare) e devi far uscire la scheda grafica con una delle risoluzioni/frequenze accettate dal plasma (io utilizzo la 720p, cioe' 1280x720@60 che mi viene anche agganciata dal monitor LDC 'classico' per fare dei test senza accendere il plasma); considera che tale collegamento e' uno dei migliori poiche' il segnale rimane sempre in digitale e non ci sono conversioni in analogico che potrebbero introdurre artifatti.
    Una volta connesso puoi utilizzare il plasma come se fosse un normale monitor del tuo pc, quindi puoi andare in internet se il pc e' collegato al web, utilizzarlo per i giochi (sempre che questi non cambino risoluzione duranete il gioco), etc.
    Io ho preferito prendere l'FDE perche' le funzionalita' che mancano le ho risolte con l'htpc.
    Dove comprarlo dipende da dove sei e se preferisci l'acquisto su web (forse un po' rischioso vista la cifra) ottimi prezzi li trovi da www.videodigit.it (pero' occhio all'importazione parallela), io l'ho acquistato da Mediaworld e sono andato a ritirarlo io stesso di persona

    Un saluto
    Pixie

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    7
    Ciao Pixel,
    ho visto che anche tu possiedi questo fantastico plasma...ti scrivo per chiderti una cosa: hai notato anche tu che quando il pannello mostra un'immagine totalmente nera, emette un ronzio che nei vari forums AV esteri chiamano "buzzing".
    E' un suono simile a quello che emette una luce al neon.
    Potresti gentilmente verificare se anche il tuo ha questo "difetto"..basta selezionare un ingrsso Av senza apparecchature esterne accese, aspettare che le scritte scompaiano e restare in ascolto.
    So che una certa quantità di rumore è normale con i plasma, ma non dovrebbe sentirsi dalla normale distanza di visione, cosa che invece accade con il mio.
    Vorrei così verificare se è il mio o è una caratteristica del pannello.
    Ciao e grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    128
    Ciao Diego,
    sono molto contento di condividere le emozioni e esperienze di questo fantastico plasma (magari scambiamoci i settaggi con cui vedi i programmi tv od altro).
    Devo dirti che io sento un lieve ronzio a circa 50cm ma se sono seduto sul divano (circa 3mt) non lo sento piu' e sicuramente non mi reca nessun problema nella visione normale, quindi penso che sia una 'caratteristica' del pannello.

    Nel provare la situazione che mi dicevi ho acceso il plasma senza segnale e mi sono accorto che c'erano due righe piu' scure orizontali e prorpio ieri ho visto un film con risoluzione 1.35:1 (che generano prorpio tali righe)!!!! Mi sono un po' scoraggiato poi continuando la visione ho notato che l'effetto andava sparendo, non pensavo che anche a distanza di un giorno l'effetto di image retention fosse ancora presente. MENOMALE !!!!

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    7
    Ciao,
    visto come si comporta il tuo penso che sia il mio particolarmente rumoroso......da 3 metri circa sento chiaramente un ronzio fastidioso... se metto ad esempio su ingresso 2 ed aspetto che le scritte scompaiano aumenta parecchio e se sciaccio Home menu scompare..boh
    Per quanto riguarda i settaggi ti posto stasera( ora non sono a casa e non ricordo)quelli suggeriti su un forum inglese e che mi sembrano ottimi per la visione dei dvd.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    128
    Mi dispiace per il tuo problema, potresti sentire l'assistenza . Da quanto tempo hai il plasma? Forse se qualcuno che sta' leggendo questo thread ed ha il nostro stesso plasma potrebbe darci la sua situazione. Non so' come potrei aiutarti, potrei registrarti quello che sento da 20cm, 50cm, 3mt (pero' dipenderebbe anche da come lo registrerei, non e' che ho microfoni professionali)

    I miei settaggi sono:
    tv analogica: 25, -5, -10, 0, 0 | std, medio basso, basso, basso, spento, spento
    input1 (digitale terrestre): 28, -2, -10, 0, 0 | std, medio basso, basso, basso, spento, spento
    input3 (htpc): utilizzo il settaggio film (e' qui che vedo i dvd)

    I settaggi delle tv sono volutamente un po' scuri (per ora che e' nuovo), poi li modifichero'.

    Un saluto

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    7
    Ti ringrazio per la disponibilità, ma credo che purtroppo sia il mio ad essere particolarmente rumoroso
    La cosa incredibile è che se mi avvicino al pannello sento solo una sorta di cambio di frequenza del rumore e non un aumento dello stesso..invece dal divano a circa tre metri quando lo schermo è nero sulle sorgenti AV il rumore è nettissimo..boh sembra quasi una questione di frequenze, infatti se dalla stessa posizione mi alzo in piedi, non lo sento più, se mi siedo, è sempre lì...ma non sono un esperto di acustica..non sò
    Ho già chiamato l'assistenza, ma da quanto letto in giro è un tipo di problema non risolvibile...semplicemente bisogna avere la fortuna di trovarne uno meno rumoroso...proverò a contattare il mio rivenditore..il plasma ha circa 2 settimane

    Per ciò che riguarda i settaggi ti scrivo quelli che uso per i dvd in quanto per tv analogica e dgt terrestre(ho l'XDE)uso valori di contrasto e luminosità molto bassi, come consigliato, da più esperti di me, nelle prime 200 ore di utilizzo (una specie di fase di rodaggio)

    35,5,-9,+2(verso il verde)
    ADV,
    RGB alte luci -4,+3,-3
    RGB basse luci +3,-2,+2
    basso,basso,acceso,spento

    Ho provato questi valori e devo dire che la visione dei dvd (con philips 963) è eccezionale.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    128
    Ma tu il plasma lo usi appeso al muro o lo tieni sul piedistallo (io ho il piedistallo) forse potresti provare a cambiare posizione al plasma o mettere un materiale fonoassorbente (esistono dei panni fonoassorbenti molto funzionali) tra il plasma ed il muro, magari e' solo un problema di risonanze strane che avvengono solo in quella particolare posizione (visto che anche tu senti il rumore solo in determinate posizioni). Sono solo dei tentativi
    Grazie per i settaggi li provero' al piu presto

    Ciao Pixie

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    7
    Lo uso pure io sul piedistallo, ed avevo pensato anche a qualche materiale fonoassorbente da posizionare tra pannello e muro pensando a riverberi strani con la parete, ma purtroppo ho notato che il ronzio si sente in egual misura sia da dietro il plasma che da davanti
    Boh
    Di niente per i settaggi..se trovi impostazioni che ti soddisfano maggiormente fammi sapere.
    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    33
    Ciao a tutti,
    ho acquistato da pochi giorni il Pio435FDE. Collegando il mio HTPC (scheda video ati 9600 con driver catalyst 4.12) attraverso un cavo DVI - HDMI mi sono accorto che, in funzione delle risoluzioni che scelgo in uscita dall'HTPC, il TV mi aggancia 750p o 1125i al posto dei tradizionali 720p e 1080i. E' normale?

    Ringrazio anticipatamente

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    7
    si anche il mio segnala quelle risoluzioni..
    Puoi verificare se hai problemi di ronzii(leggi tutto il thread)
    Grazie
    Ciao
    Ultima modifica di diegomilito; 04-01-2005 alle 12:02

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    33
    Non mi pare di sentire particolari ronzii, comunque verificherò e ti farò sapere.
    Che risoluzione usi in uscita dall'HTPC?
    In 1280*720 60Hz visualizzo correttamente il desktop (anche se taglia alcune righe e colonne) ma quando faccio il play dei film questi risultano zoomati a tutto schermo!
    A te funziona tutto correttamente?
    Che player software utilizzi?

    grazie
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    128

    Ciao,
    si anche io uso il plasma con un htpc, ed anche io uso il 720p a 60Hz e come te mi mancano delle righe e delle colonne (sembra che sia un problema di scaler interno).
    Che intendi con funziona tutto correttamente? l'htpc si
    Io come player uso il Theatertek ma sopratutto ti consiglio di utilizzare i filtri ffdshow otterrai risultati molti migliori con i dvd.
    Inoltre non so se hai gia' scaricato dei trailers in hd non il massimo con il nostro plasma


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •