• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema per la riproduzione in rete domestica

submix

New member
Ciao a tutti,

ho da poco comprato una Smart tv samsung 40eh5300P e ora sto avendo dei problemi per visualizzare in streaming sulla rete interna i file contenuti su un mybook live 2tb
Quando faccio partire l'all share riconosce un mybooklive con twonky ma non legge nessuno dei file presenti.
Ci sono delle configurazioni particolari da fare? è necessario avere un determinato software anche sul portatile ( un mac nel mio caso)?

non ne vengo a capo ed è molto frustrante perche perdo la funzionalità che piu mi interessava della smart tv

Grazie a tutti per i consigli
 
Quando hai comprato il TV hai letto le specifiche ?
In che formato sono questi file ? Con media server può darsi che non legge qualche formato , invece da usb si .
 
ci sono normali file musicali, foto e video....almeno qualcuno dovrebbe vederlo e fosse un problema di formato
il fatto è che riconosce il twonky su mybook però non legge niente nelle varie cartelle
 
Il mio sony mi lista tutti i file, anche quelli che non riesce a riprodurre... ergo, in che formato sono i file che vuoi riprodurre? Sei sicuro che il player del TV supporti tale formato?
 
Ultima modifica:
questa è la lista da manuale:

*.avi
*.mkv
*.asf
*.wmv
*.mp4
*.3gp
*.vro
*.mpg
*.mpeg
*.ts
*.tp
*.trp
*.mov
*.flv
*.vob
*.svi
*.m2ts
*.mts
*.divx

scusa ma anche tu hai un live book di rete??
quello che non riesco a vedere è un live book 2 tb collegato al router...o meglio lo vede ma non legge nulla al suo interno
 
Io ho un MyBook Essential 3TB collegato via USB3 al NAS.

Ok per la lista dei formati supportati dal tuo TV, ma non ci hai detto il formato dei file che non ti vede.

PS: la lista dei formati supportati non è molto indicativa perché la maggior parte sono formati "container" e dentro ci possono essere dati codificati nei modi più svariati. Ad esempio un file .mp4 può avere una traccia video in H264 profilo High a livello 4.1 e magari il tuo player supporta solo fino al livello 4.0 o profilo Main...
 
Ultima modifica:
Il mio My Book live invece è collegato al router tramite porta ethernet.
Non è un problema di riproduzione, non cè un file in particolare che non va, sia che provi a vedere i film, sentire la musica o vedere le foto, mi dice che non cè nessun file da riprodurre....avendo piu di 400 film nei piu svariati formati, 40.000 tracce musicali dagli mp3 ai wav e uguale con le foto non credo ci sia (ancora) un problema di compatibilità...sono a un problema anteriore a quello, non so se devo settare qualcosa in particolare sul tv, sul hd esterno o sul mio mac...ho fatto svariate prove ma non ci riesco....
una possibilità che mi è venuta in mente: ci sono problemi se le versioni di twonky installate su tv e su hd sono diverse??

grazie
 
prima di controllare (cosa non semplicissima per me) ti premetto che la linea adsl è fastweb, quindi credo che gli ip sono dinamici...l'upnp non lo so, ora scopro cosè e come controllarlo ;-)
grazie

edit: il router è un linksys EA2700 e supporta Upnp

edit 2: come non detto, fastweb offre ip statici, è un problema?
 
Ultima modifica:
Gli IP di fastweb non interessano. Quello che interessa sono gli ip all'interno della rete, come hai settato i tuoi dispositivi, IP statico o dinamico (il router è in dhcp?) (tanto per farti un esempio: sul televisore per collegarlo alla lan hai dovuto impostare dei parametri tipo una serie di numeri del genere 192.168.0.2? se no hai gli ip dinamici)
 
veramente sulla tv non ho settato niente...ho pluggato il cavo ethernet e ha funzionato subito il collegamento alla rete; successivamente non ho modificato nulla.
Non ho settato nessuno dei dispositivi all'interno della LAN, se mi dici come settarli (intendo del tipo statico, in dhcp e quantaltro) proverò a farlo da solo.
 
Per quanto ne so io no, però dovresti aspettare una risposta di Falchetto, era lui interessato a sapere se avevi gli ip dinamici o statici
 
Ultima modifica:
gli ip assegnati dal router vanno bene, però possono portare un po' di confusione perchè potrebbero venire re-assegnati di tanto in tanto e quindi cambiare...
fastweb è anche un po' particolare; mi sembra di ricordare che il router non è accessibile direttamente ma è solo possibile modificare qualche impostazione dalle loro pagine (apertura porte, forwarding, etc...).
se puoi io incomincerei ad assegnare degli IP statici sugli apparecchi: magari chiedi ad un amico che ne sa!
 

non credo che sia lo stesso problema...lui ad esempio riesce a riprodurre la musica ( che è la cosa che piu mi interessa), non vede il film ma ci sta che non gli legga il .mkv
a me da tutte le cartelle vuote (musica, film e foto)

gli ip assegnati dal router vanno bene, però possono portare un po' di confusione perchè potrebbero venire re-assegnati di tanto in tanto e quindi cambiare...
fastweb è anche un po' particolare; mi sembra di ricordare che il router non è accessibile direttamente ma è solo possibile modificare qualche impostazione dalle loro pagine (apertura porte, ..........[CUT]

ok ci proverò, grazie!
 
Top