Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    4

    Ai possessori di LCD-TV Samsung - Help!


    Ciao a tutti,
    approfitto della vostra esperienza e della vostra disponibilità per un quesito...
    Da un paio di giorni sono entrato nel mondo HD con un onesto Samsung 26R51B, che mi ha davvero colpito in termini di connessioni e qualità di immagine!

    Ho però un piccolo problema: di default, il TV parte con preset di immagine "Dinamica", cioé con contrasto a 100 su 100 e luminosità a 50 su 100. Ora ho notato che abbassando il contrasto ad ogni valore sotto a 99, indipendentemente dalla luminosità, il TV inizia a ronzare, con un fastidiosissimo rumore posteriore che è udibile in maniera più che chiara anche da davanti... Tendendo il preset "Dinamica" è però completamente silenzioso! Questo accade per qualsiasi input: TV, Ext1, Ext2, Component... con contrasto a 100 tutto muto come un pesce, con contrasto regolato diversamente (inclusi i preset "Standard" e "Film" della Samsung stessa) parte il vespaio, mentre entrando in VGA il rumore è costante, qualsiasi cambiamento si faccia!

    I vostri TV lo fanno o sono sfigato io??

    Ho provato ad ascoltare quello esposto nel negozio dove l'ho preso, e anche se più difficile da udire (per forza, col casino intorno...) mi sembrava fosse messo allo stesso modo, preset "Dinamica" muto e gli altri ronzio...


    Esperienze?
    Consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199
    Mah. Io ho un 32 pollici M51 e non ho codesto problema. Da quello che so le versioni M sono più recenti ma perfettamente identiche o quasi per ogni aspetto. Io contattaterei l'assistenza per vedere loro cosa dicono
    Ultima modifica di amxim; 17-03-2006 alle 17:06

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    lo fa anche a noi possessori del toshiba serie wl58p.... ma il ronzio é molto leggero ed udibile solo con volume disattivato.... sparisce completamente impostando la luminosita al massimo (100) ....

    se lo senti in maniera troppo forte e molto evidente forse ti conviene far controllare la tv....
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    4
    Grazie delle risposte!

    Piccolo aggiornamento:
    1) Sono andato al Centro Assistenza della mia città. Sono stati gentilissimi. Per il prox fine settimana avrò il mio TV bello e controllato!

    2) Visto che mi parlate dei Toshiba, ricordo che al tempo non avevo preso un notebook proprio per questo problema.



    ...e nuova domanda:
    - immaginando che io debba tenere il contrasto al massimo per non sentire lo stramaledetto ronzio, questo accorcia la vita della lampada? Ovvero, siccome non conosco in dettaglio il funzionamento di un pannello LCD, le lampade reagiscono solo impostando la luminosità o sono coinvolte anche nel contrasto?



    Di nuovo grazie a tutti!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    mi permetto di riesumare la discussione per sapere se altri utenti abbiano rilevato questo difetto..
    ho un 40" samsung serie r8 e sono costretto a tenere i settaggi in "dinamica" per evitare di sentire il ronzio..

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    39
    [QUOTE=aadorni]mi permetto di riesumare la discussione per sapere se altri utenti abbiano rilevato questo difetto..
    ho un 40" samsung serie r8 e sono costretto a tenere i settaggi in "dinamica" per evitare di sentire il ronzio..[/QUOTE ciao io ho un lcd 40 m71 e non lo mai sentito prima avevo sempre un sansung r 26 e non ho mai avuto problemi comunque prova a muovere la scart eg

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    ciao, non sono collegato in scart e poi questo è un problema di diversa natura.. non so che natura abbia ma è diversa
    ho comprato anche un 32" r7 e ha lo stesso problema che di notte è fastidiosissimo
    possibile che io abbia fatto 2 botti su 2 e altri non riscontrino nulla?
    Ripeto, ho un 40r8 e un 32r7...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Nec tecum nec sine te vivere possum...
    Messaggi
    128
    io ho un 32s71 e non mi fa questo ronzio! almeno sino ad adesso

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2

    Stesso problema con SAMSUNG LE32A455C1D del 2008

    Citazione Originariamente scritto da aadorni
    ciao, non sono collegato in scart e poi questo è un problema di diversa natura.. non so che natura abbia ma è diversa
    ho comprato anche un 32" r7 e ha lo stesso problema che di notte è fastidiosissimo
    possibile che io abbia fatto 2 botti su 2 e altri non riscontrino nulla?
    Ripeto, ho un 40r8 e un 32r7...
    Ho riscontrato questo problema da subito appena acquistato,
    di giorno non si nota, ma di notte rompe le scatole...

    Chiamerò l'assistenza.

    Il tv è un modello 32" di quelli rari di colore bianco,
    c'è qualcuno che lo ha e glielo fà?

    Occhio che si nota di notte, un ronzio penso intorno
    ai 100-200 Hz

    Ciao!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da pader
    un ronzio penso intorno ai 100-200 Hz
    100-200 Hz di frequenza audio? ho dei dubbi che sia un ronzio a quella frequenza...cmq chiama l'assistenza...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    100-200 Hz di frequenza audio? ho dei dubbi che sia un ronzio a quella frequenza...cmq chiama l'assistenza...
    Mah, secondo me non supera i 300 Hz,
    proviene sicuramente dallo schermo, ho provato come gli altri a variare
    i parametri di contrasto, luminosità, retroilluminazione, ecc.,
    ma rimane invariata.

    Di giorno il rumore è trascurabile, ma di notte sembra esserci uno stormo
    di zanzare nella stanza

    Ciao grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    beh...senza andare su disquisizioni tecniche (100 - 200 Hz sono frequenze molto basse)...lo stormo di zanzare sicuramente produce un suono ad elevata frequenza (ho cercato in rete ma non ho trovato nulla)...così ad orecchio penso che potremmo essere tranquillamente attorno ai 15 Khz...
    Cmq anche il mio Samsung (40R87) ronza un po', ma niente di troppo fastidioso...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •