Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    53

    Edge LED: problema tipo "ritenzione" - è normale?


    Ciao a tutti,
    cercherò di spiegarmi nella maniera più semplice possibile...

    Samsung ES6560.
    Fonte: Canali Sky HD.

    Praticamente noto che nel passaggio secco, da scene "chiare" a scene nere, rimane l'ombra del soggetto della scena chiara.

    Cerco di spiegarmi meglio: esempio titoli iniziali di un film avete presente la scritta tipo http://tinyurl.com/kppao2m
    ecco quando da questa immagine si passa, di botto, ad una schermata completamente nera, sul nero di questa seconda scherma si nota una "macchia" più scura con la sagoma/forma della scritta.

    L'effetto scompare non appena l'immagine torna "colorata". E' comunque alquanto fastidioso, lo fa in molti film con scene buie.

    E' normale?
    Problema di settaggi?

    EDIT: Aggiungo che l'effetto è visibile solo con livelli di luminosità impostati tra 55-61 e superiore, con livello intorno ai 45 non si nota. Per chi se lo chiedesse avevo impostato la luminosità a 61 per evitare il "dimming" (si dice così?) che afflige, ad esempio i titoli di coda dei film da (bianchi su sfondo nero). Avevo trovato una guida in merito.
    Ultima modifica di meldro; 18-06-2013 alle 07:52

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •